Artisti di blasone internazionale presenti in questa edizione del festival
Cresce sempre più l’attesa per la dodicesima edizione di Francavilla è Jazz (Francavilla Fontana, provincia di Brindisi), festival ormai riconosciuto a livello nazionale diretto da Alfredo Iaia, brillantemente coadiuvato dal responsabile organizzativo Roberto Passaro, e reso possibile grazie all’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana e al contributo degli sponsor privati. Piazza Giovanni XXIII sarà il palco di tutti i cinque concerti programmati per quest’anno, da mercoledì 3 settembre a domenica 7 settembre alle 21:00, a ingresso gratuito come da tradizione.
Il 3 si accenderanno i riflettori con una formazione d’eccezione: Danilo Rea – Dado Moroni Duo, tandem composto da due pianisti jazz dall’inestimabile valore, acclamati in ambito internazionale. Il repertorio sarà incentrato su alcuni standard, nel solco della tradizione, ma improntato anche sull’arrangiamento di diverse canzoni. Il tutto impreziosito da un genuino e generoso interplay.
Giovedì 4 sarà la volta di Giuseppe Bassi 5et Featuring Javier Girotto & Daniel Karlsson – “Kanata”, gruppo diretto da Giuseppe Bassi, fra i più stimati contrabbassisti jazz italiani degli ultimi vent’anni, e completato da quattro eccezionali partner: Nanaco Tarui (violino), Javier Girotto (sax soprano e quena), Daniel Karlsson (pianoforte) e Nicola Angelucci (batteria). “Kanata”, che tradotto dal giapponese vuol dire «andare oltre», è un fascinoso melting pot stilistico incentrato sull’amore di Bassi per la terra nipponica, autore di quasi tutti i brani presenti in questo nuovo progetto, unitamente alla vibrante mediterraneità espressa da Girotto e alle sonorità eteree, tipicamente scandinave, che sgorgano dal pianismo di Karlsson. Un viaggio immersivo, dunque, in cui si alternano stati d’animo differenti e in contrasto fra loro.
Il giorno seguente toccherà a Jany McPherson Trio, sfavillante formazione guidata da una cantante e pianista di grande talento come Jany McPherson, protagonista nei festival jazz più prestigiosi, affiancata da due sideman fra i più brillanti e richiesti sulla scena jazzistica nazionale: Luca Bulgarelli (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria). A Long Way, nuova creatura discografica dell’artista cubana, ma francese d’adozione, costituirà gran parte del repertorio. Un album formato da sue composizioni originali da cui, in modo preponderante, emerge l’anima soulful della musicista sudamericana. Un disco che rappresenta una sapida miscellanea incardinata soprattutto su jazz e latin jazz, ma con delle intriganti nuance che evocano la musica francese.
Sabato 6, Andrea Sabatino Featuring Badrya Razem – “Fatata”, interessante formazione di un puro talento della tromba jazz: Andrea Sabatino. Quintetto che si completa con la presenza di quattro formidabili compagni di note come Badrya Razem (voce), Claudio Filippini (pianoforte e tastiere), Antonio De Luise (basso) e Dario Congedo (batteria), “Fatata” è un progetto che testimonia la crescita e la maturità artistica del trombettista salentino. Lui, attraverso i suoi brani originali, vira verso un sound molto moderno, attuale, nella direzione di un jazz contemporaneo che attinge da sonorità mediterranee ma non solo, dove un profondo senso melodico, quasi rarefatto, rappresenta il tratto distintivo di “Fatata”. Il tutto arricchito da un elegante utilizzo dell’elettronica da parte del leader.
I riflettori si spegneranno domenica 7 con Nico Gori Swing Tentet – “10 Years!!!”, spumeggiante ensemble diretto da Nico Gori, uno fra i clarinettisti jazz italiani di maggior talento e blasone, che salirà sul palco insieme a Michela Lombardi (voce), Iacopo Crudeli (voce), Tommaso Iacoviello (tromba), Silvio Bernardi (trombone), Renzo Cristiano Telloli (sax alto), Francesco Felici (sax tenore), Mattia Donati (chitarra), Federico Frassi (pianoforte), Francesco Tino (basso) e Vladimiro Carboni (batteria). “10 Years!!!”, album pubblicato dall’etichetta Encore Music, celebra i dieci anni dalla nascita di questa band. Un disco in cui lo swing è linfa vitale, motivo di gioia, dove si rende omaggio a svariati giganti della tradizione jazzistica come Hoagy Carmichael, Jerome Kern, Richard Rodgers, Lorenzo Hart, Billy Strayhorn, solo per citarne alcuni, attraverso i loro standard brillantemente (ri)arrangiati da Gori.
A impreziosire il calendario di Francavilla è Jazz ci sarà una resident band dal 4 al 6, in Largo San Marco, alle 23:00, e un DJ Set jazz, giovedì 6, sempre nella stessa location e alla stessa ora.
Come consuetudine, anche in occasione della dodicesima edizione, Francavilla è Jazz si conferma come un evento imperdibile, di eccellente qualità, non solo appannaggio dei jazzofili più strettamente legati alla tradizione, ma anche per coloro che amano il jazz orientato verso un linguaggio più contemporaneo e aperto alle varie contaminazioni stilistiche.
https://www.comune.francavillafontan
a.br.it/it
https://www.facebook.com/comune.fran
cavillafontana
https://www.instagram.com/explore/lo
cations/1726390627596303/comune-di-franc
avilla-fontana-pagina-istituzionale/
https://www.facebook.com/Francavilla
ejazz
https://www.instagram.com/francavill
a_ejazz/
PER INFO: francavillaejazz@libero.it
STEFANO DENTICE – CAPO UFFICIO STAMPA FRANCAVILLA È JAZZ
Artisti di blasone internazionale presenti in questa edizione del festival
Cresce sempre più l’attesa per la dodicesima edizione di Francavilla è Jazz (Francavilla Fontana, provincia di Brindisi), festival ormai riconosciuto a livello nazionale diretto da Alfredo Iaia, brillantemente coadiuvato dal responsabile organizzativo Roberto Passaro, e reso possibile grazie all’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana e al contributo degli sponsor privati. Piazza Giovanni XXIII sarà il palco di tutti i cinque concerti programmati per quest’anno, da mercoledì 3 settembre a domenica 7 settembre alle 21:00, a ingresso gratuito come da tradizione.
Il 3 si accenderanno i riflettori con una formazione d’eccezione: Danilo Rea – Dado Moroni Duo, tandem composto da due pianisti jazz dall’inestimabile valore, acclamati in ambito internazionale. Il repertorio sarà incentrato su alcuni standard, nel solco della tradizione, ma improntato anche sull’arrangiamento di diverse canzoni. Il tutto impreziosito da un genuino e generoso interplay.
Giovedì 4 sarà la volta di Giuseppe Bassi 5et Featuring Javier Girotto & Daniel Karlsson – “Kanata”, gruppo diretto da Giuseppe Bassi, fra i più stimati contrabbassisti jazz italiani degli ultimi vent’anni, e completato da quattro eccezionali partner: Nanaco Tarui (violino), Javier Girotto (sax soprano e quena), Daniel Karlsson (pianoforte) e Nicola Angelucci (batteria). “Kanata”, che tradotto dal giapponese vuol dire «andare oltre», è un fascinoso melting pot stilistico incentrato sull’amore di Bassi per la terra nipponica, autore di quasi tutti i brani presenti in questo nuovo progetto, unitamente alla vibrante mediterraneità espressa da Girotto e alle sonorità eteree, tipicamente scandinave, che sgorgano dal pianismo di Karlsson. Un viaggio immersivo, dunque, in cui si alternano stati d’animo differenti e in contrasto fra loro.
Il giorno seguente toccherà a Jany McPherson Trio, sfavillante formazione guidata da una cantante e pianista di grande talento come Jany McPherson, protagonista nei festival jazz più prestigiosi, affiancata da due sideman fra i più brillanti e richiesti sulla scena jazzistica nazionale: Luca Bulgarelli (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria). A Long Way, nuova creatura discografica dell’artista cubana, ma francese d’adozione, costituirà gran parte del repertorio. Un album formato da sue composizioni originali da cui, in modo preponderante, emerge l’anima soulful della musicista sudamericana. Un disco che rappresenta una sapida miscellanea incardinata soprattutto su jazz e latin jazz, ma con delle intriganti nuance che evocano la musica francese.
Sabato 6, Andrea Sabatino Featuring Badrya Razem – “Fatata”, interessante formazione di un puro talento della tromba jazz: Andrea Sabatino. Quintetto che si completa con la presenza di quattro formidabili compagni di note come Badrya Razem (voce), Claudio Filippini (pianoforte e tastiere), Antonio De Luise (basso) e Dario Congedo (batteria), “Fatata” è un progetto che testimonia la crescita e la maturità artistica del trombettista salentino. Lui, attraverso i suoi brani originali, vira verso un sound molto moderno, attuale, nella direzione di un jazz contemporaneo che attinge da sonorità mediterranee ma non solo, dove un profondo senso melodico, quasi rarefatto, rappresenta il tratto distintivo di “Fatata”. Il tutto arricchito da un elegante utilizzo dell’elettronica da parte del leader.
I riflettori si spegneranno domenica 7 con Nico Gori Swing Tentet – “10 Years!!!”, spumeggiante ensemble diretto da Nico Gori, uno fra i clarinettisti jazz italiani di maggior talento e blasone, che salirà sul palco insieme a Michela Lombardi (voce), Iacopo Crudeli (voce), Tommaso Iacoviello (tromba), Silvio Bernardi (trombone), Renzo Cristiano Telloli (sax alto), Francesco Felici (sax tenore), Mattia Donati (chitarra), Federico Frassi (pianoforte), Francesco Tino (basso) e Vladimiro Carboni (batteria). “10 Years!!!”, album pubblicato dall’etichetta Encore Music, celebra i dieci anni dalla nascita di questa band. Un disco in cui lo swing è linfa vitale, motivo di gioia, dove si rende omaggio a svariati giganti della tradizione jazzistica come Hoagy Carmichael, Jerome Kern, Richard Rodgers, Lorenzo Hart, Billy Strayhorn, solo per citarne alcuni, attraverso i loro standard brillantemente (ri)arrangiati da Gori.
A impreziosire il calendario di Francavilla è Jazz ci sarà una resident band dal 4 al 6, in Largo San Marco, alle 23:00, e un DJ Set jazz, giovedì 6, sempre nella stessa location e alla stessa ora.
Come consuetudine, anche in occasione della dodicesima edizione, Francavilla è Jazz si conferma come un evento imperdibile, di eccellente qualità, non solo appannaggio dei jazzofili più strettamente legati alla tradizione, ma anche per coloro che amano il jazz orientato verso un linguaggio più contemporaneo e aperto alle varie contaminazioni stilistiche.
https://www.comune.francavillafontan
a.br.it/it
https://www.facebook.com/comune.fran
cavillafontana
https://www.instagram.com/explore/lo
cations/1726390627596303/comune-di-franc
avilla-fontana-pagina-istituzionale/
https://www.facebook.com/Francavilla
ejazz
https://www.instagram.com/francavill
a_ejazz/
PER INFO: francavillaejazz@libero.it
STEFANO DENTICE – CAPO UFFICIO STAMPA FRANCAVILLA È JAZZ
Web:
www.facebook.com/francavill...