Domenica 28 settembre 2025
Enrico Beruschi e Luigi Giachino per l'Autunno Musicale 2025 a Barletta con Musica & Televisione
Concerti
“Musica e Televisione”, un tributo alla cultura popolare e alla sua forza musicale, capace di emozionare, raccontare e unire generazioni diverse. Protagonisti della serata due grandi interpreti della scena italiana: Enrico Beruschi, attore, narratore e volto iconico del piccolo schermo, e Luigi Giachino direttore del Conservatorio “Paganini” di Genova oltre che compositore e pianista di fama internazionale.
Il concerto si propone come un vero e proprio viaggio nella memoria televisiva italiana, attraverso le più celebri sigle, musiche da film e colonne sonore che hanno accompagnato decenni di intrattenimento. Non solo nostalgia ma racconto sul rapporto tra musica e immaginario collettivo.
Il programma musicale include trascrizioni originali di Luigi Giachino di brani iconici come Portobello di Lino Patruno, Gamma di Enrico Simonetti, Honky Tonk Train Blues, Se penso a te di Franco Bracardi, il Mosè di Ennio Morricone, Gallo Ciego, Via col vento e molti altri. Una selezione raffinata che passa dal tango alla musica classica, dalle atmosfere cinematografiche al varietà televisivo, accompagnata da immagini e racconti.
Enrico Beruschi, con la sua verve inconfondibile, accompagnerà il pubblico con narrazioni e aneddoti legati alla storia della televisione italiana e ai brani in programma. Una presenza carismatica in grado di infondere un senso di leggerezza negli spettatori con la sua esperienza nei teatri e in televisione.
Luigi Giachino, pianista e compositore apprezzato a livello internazionale, si è distinto per la sua versatilità stilistica e per la capacità di coniugare rigore accademico e sensibilità contemporanea. Le sue trascrizioni rendono omaggio alle partiture originali, restituendone la forza evocativa in una veste cameristica raffinata e coinvolgente.
Un inizio che mostra a pieno l’identità della rassegna Autunno Musicale e dei suoi organizzatori che da oltre quarant’anni coniugano qualità artistica, ricerca e apertura al pubblico, in un dialogo costante tra tradizione e innovazione.
Per chi desidera seguire l’intero percorso musicale, è disponibile un abbonamento per tutti gli 8 eventi al costo di 30 euro.
Singolarmente, i concerti hanno i seguenti prezzi:
Il concerto inaugurale del 28 settembre con Beruschi e Giachino ha un biglietto di 15 euro.
I concerti del 5, 12, 19 e 26 ottobre hanno un costo di 10 euro ciascuno.
Gli Young Concerts (27 settembre, 4 ottobre e 18 ottobre) sono pensati per un pubblico più giovane e accessibili a 5 euro.
Per chi desiderasse ricevere ulteriori dettagli sulla rassegna o procedere con la prenotazione è necessario chiamare il numero 380 3454431 per poi ritirarali presso il Laboratorio Urbano Gos, in Viale Marconi 49, Barletta.
Tutti gli spettacoli si svolgeranno invece presso il nostro Auditorium in Viale Marconi 41
Barletta (Barletta Andria Trani)
GOS - Giovani Open Space
Viale Marconi 49
Ingresso ore 18.00 - Inizio ore 18.30
ingresso a pagamento
Abbonamento 8 eventi euro 30 - 28/09 euro 15 - 5, 12, 19 e 26 euro 10 - 27/09, 04 e 18/10 euro 5
Info. 3803454431
|
|
|
letto
137 volte