Brindisi (Brindisi)
Esteso nei territori dei Comuni di Brindisi e San Pietro Vernotico, il Bosco di Cerano custodisce l’ultimo lembo della foresta che un tempo ricopriva gran parte della costa.
Chiamato anche “Tramazzone” il bosco si sviluppa su una superficie di circa 1000 ettari all’ombra del leccio, dell’olmo e del carpino nero.
Dal punto di vista faunistico, l’area boschiva di Cerano presenta un’ampia varietà di esemplari che vivono in stretto rapporto e armonia con le risorse ambientali.
A gironzolare nel verde sono il tasso, la volpe e i roditori mentre sono circa 60 le specie di uccelli tutte da ammirare tra cui l’occhiocotto, il cardellino, il fringuello, la capinera e l’usignolo.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.