il Tacco di Bacco
 
Oggi è martedì 11 febbraio 2025!

Casa Museo Spada Antichi Strumenti Musicali

Casa-museo

Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti

La Collezione è custodita nella casa-museo di Francesco e Silvana Spada, sita in una antica fabbrica di scarpe, la Fratelli Gidiuli, all’interno di Palazzo Prete a Lecce.
La collezione conta oltre mille strumenti tutti rigorosamente fotografati, catalogati e descritti, una ricca biblioteca, numerosi manoscritti e un importante corredo iconografico che rendono agevole e interessante la visita.
Visitando una casa-museo si ha il privilegio, rispetto ai musei pubblici tradizionali, di non disperdersi, di non essere sopraffatti da decine di visitatori e guide: nella casa-museo si ha la possibilità di provare uno strumento, discutere, scambiarsi opinioni davanti a una tazza di caffè offerta dalla padrona di casa.
La casa-museo è un fenomeno di nicchia adeguato a piccoli numeri, è una casa privata nella quale si accede in pochi alla volta, prenotando la visita e godendo di tutte le attenzioni e la disponibilità dei proprietari.
Restituire allo strumento musealizzato il suo carico di cultura, di storia e di ritualità, mettendone in luce non solo le caratteristiche fisico-testuali (materiali, luogo di provenienza e epoca di costruzione, costruttore, scala di accordatura, note sul restauro) ma anche aspetti immateriali, come la qualità del suono generato, è uno dei compiti di una collezione di strumenti musicali.
Altro fondamentale obiettivo è quello di stimolare un ampio e variegato approccio cognitivo al periodo storico, con le relative implicazioni antropologiche, territoriali e culturali: per questo il percorso è arricchito da proiezioni audiovisive e contributi sonori che inseriscono il singolo strumento all’interno di un ambiente descritto ed insieme evocato.
Ogni ambiente, dedicato a varie espressioni musicali (musica liturgica e rituale, musica da banda, legni d’orchestra, musica dell’infanzia, strumenti a tasto, strumenti a corda, musica dal mondo, musica popolare e musica meccanica) è corredato da numerosi elementi evocativi e da supporti informativi pensati più per stimolare la curiosità e le domande che per imporre insindacabili verità sui pezzi esposti.

Indirizzo

Lecce (Lecce)

Via SINDACO LUPINACCI 11

GPS 40,34823 N 18,17807 E

Telefono

3287496672

clicca per ingrandire


Eventi Eventi in programma (2)

Nei prossimi giorni


Dove mangiare nella vicinanze

RISTORANTE, SALA RICEVIMENTI, B&B
3 minuti
A piedi
TRATTORIA PIZZERIA
4 minuti
A piedi
TRATTORIA ARROSTERIA
4 minuti
A piedi
MARKET, FOOD E CAFFETTERIA
5 minuti
A piedi
RISTORANTE, TRATTORIA, BRACE
6 minuti
A piedi

Dove dormire nella vicinanze

RISTORANTE, SALA RICEVIMENTI, B&B
3 minuti
A piedi
Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.