Ruvo di Puglia (Bari)
Contrada Lama d’Ape, 482/A, Ruvo di Puglia
Il progetto “Tenuta Tedone Consolini” nasce nel 2008 quando l’omonima famiglia acquisisce la proprietà del posto, rimasto per molti anni in totale stato di abbandono. Inizia cosi una lunga odissea, durata diverso tempo, che aveva l’obiettivo di recuperare, restaurare e riqualificare tutte le strutture preesistenti. Ma alla fine il risultato è stato raggiunto.
La tenuta, che si estende per ben 150 ettari, al suo interno comprende oltre ad un bellissimo bosco di querce Roverelle, e alle distese di pascolo, anche la masseria, le vecchie stalle ed uno storico Jazzo risalente alla fine del 1800. Infine abbiamo impiantato un piccolo ma fertilissimo orto biologico coltivato al fine di ottenere freschi e genuini prodotti da impiegare in cucina.
Dai ruderi della vecchia masseria “Marinelli del 1903”, oggi deliziosamente ristrutturata, è stato ricavato il ristorante e un’aula didattica. Dalle vecchie stalle, anch’esse restaurate con un certosino lavoro di recupero, sono state realizzate le stanze destinate ad ospitare i clienti. L’antico jazzo, come in passato, è utilizzato per ricoverare gli animali allevati.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.