Il 26 settembre 1953 si inaugura a Bari il “Cinema Palazzo”, sala cinematografica da oltre 1.000 posti.
Inizialmente adibita alla proiezione di pellicole in seconda visione, diviene ben presto cinema di prima visione.
A partire dal 1976, sotto l’insegna “Cinema King”, si tengono i primi concerti e spettacoli teatrali di prosa.
A metà degli anni novanta, per dare maggiore sviluppo all’attività teatrale e concertistica, vengono ridotte le sedute e potenziate le strutture sceno-tecniche della sala. Nasce così il cine-teatro “Nuovo Palazzo”, con una platea da 706 posti ed un palcoscenico attrezzato.
Oggi, dopo recenti lavori di ammodernamento che ne hanno implementato gli impianti e rinnovato gli ambienti, il “Teatro Palazzo” riapre al pubblico come contenitore culturale polifunzionale per la rappresentazione di grandi eventi di musica, teatro e danza, ed anche per presentazioni, allestimenti e mostre d’arte, fruibili nella zona foyer e negli ampi spazi ad essa adiacenti, ove è attivo un servizio di american bar.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.