il Tacco di Bacco
 
Oggi è mercoledì 12 febbraio 2025!

Palazzo D'Auria Secondo

Ristorante, Pizzeria, B&B

Dove mangiare Dove mangiare
Dove bere Dove bere
Dove dormire Dove dormire

Il Palazzo D'Auria è uno degli edifici privati più antichi della città, fondato nel corso del 1500 su antichi ruderi romani e medioevali.
Il palazzo subisce trasformazioni nel corso dei secoli di cui il più consistente viene operato nel 1963 dagli eredi dei D'Auria, i Secondo, come ricordato nello stemma inquadrato del vestibolo del palazzo.
Le due nobili famiglie proprietarie del palazzo furono tre le più illustri della città: i D'Auria appartennero alla nobiltà locale e furono ascritti al diritto delle sessanta some. Stimati suoi rappresentanti furono presenti nella amministrazione della città e si distinsero per merito di cultura, come il gesuita Alessandro, autore di un "Compendio verdico di tutta la storia di Lucera" del 1740.
Della Famiglia Secondo ricordiamo Giuseppe Maria , illustre magistrato borbonico primo traduttore della "Enciclopedia di Chambers", e Ferdinando, autore di una fortunata "Vita pubblica dei romani".
Il piano nobile del palazzo ospita le camere del Bed & Breakfast "Elena degli Angeli", caratterizzato da stupendi disegni liberty ed arredi di antiquariato: il comfort dei servizi, unitamente al trattamento alberghiero, rende la struttura un incantevole luogo di accoglienza sintesi di buon gusto ed eleganza.

Indirizzo

Lucera (Foggia)

Piazza Oberdan 3

GPS 41,50928 N 15,33606 E

Giorno di chiusura

Lunedì

Telefono

3339188472

clicca per ingrandire



Da visitare nelle vicinanze

TEATRO, AUDITORIUM
6 minuti
A piedi

Dove mangiare nella vicinanze

RISTORANTE PIZZERIA
2 minuti
A piedi
RISTORANTE
3 minuti
A piedi
RISTORANTE
7 minuti
A piedi
Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.