il Tacco di Bacco
 
Oggi è venerdì 25 aprile 2025!

Loggia della Mercanzia - Loggia di Banchi

Edificio storico

Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti
Segui

Indirizzo

Genova (Genova)

piazza Banchi

GPS 44,40937 N 8,93016 E

Telefono

0105574203

clicca per ingrandire


Eventi Eventi in programma (0)
Descrizione

La Loggia dei Mercanti, scenograficamente correlata ai coevi palazzo Di Negro e chiesa di San Pietro, é edificata in piazza Banchi tra il 1589 e il 1595 per dotare la città di spazi piú ampi ed adeguati alla nuova attività mercantile e bancaria.
I protagonisti sono gli stessi che realizzano la chiesa: da una parte i progettisti Cantone, Ponsello e Ceresola il "Vannone", dall'altra i Deputati alla Fabbrica che reperiscono i fondi necessari costruendo tredici nuove botteghe sul lato opposto alla Loggia.
La risoluzione architettonica, opera di Vannone ed erroneamente attribuita ad Alessi, é un grande spazio svoltato a padiglione sorretto da arcate a tutto sesto su colonne binate, trasposizione cinquecentesca dei portici medievali genovesi.
Nell'800 la loggia diventa sede della prima Borsa Merci italiana e i fornici, su progetto di Resasco, vengono chiusi da vetrate, ma già ad inizio del `900 perde la sua funzione per la costruzione del Palazzo della Borsa in piazza De Ferrari, nuovo "centro finanziario" della città.
Dopo un lungo periodo di abbandono nel 1991 é indetto un "Concorso nazionale di idee" per destinarla a sede di mostre ed eventi, primo tentativo di riqualificazione del centro storico in vista delle Manifestazioni Colombiane del '92 che trasformeranno l'intera area portuale.
Dopo aver ospitato esposizioni e piccole attività commerciali a carattere temporaneo, dal 2011 contiene l'Urban Center del Comune di Genova, un luogo dedicato alla comunicazione e alla discussione sulle trasformazione urbane della città.


Da visitare nelle vicinanze

ACQUARIO
4 minuti
A piedi
PALAZZO STORICO
5 minuti
A piedi
MUSEO
9 minuti
A piedi
MUSEO
9 minuti
A piedi
Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.