il Tacco di Bacco
 
Oggi è martedì 13 maggio 2025!

Convento dei Domenicani

MUSEO

Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti

Indirizzo

Ruvo di Puglia (Bari)

Via Madonna delle Grazie, 63

Telefono

0809507402

clicca per ingrandire


Eventi Eventi in programma (0)
Descrizione

"Il Museo ha sede presso il Convento dei Domenicani eretto intorno al 1560. L’edificio sorge in posizione strategica fuori le mura della città, dirimpetto alla più bella porta di Ruvo e precisamente Porta Noè. Col decreto del 7/8/ 1809, come tutti gli Ordini regolari, i domenicani di Ruvo dovettero abbandonare il loro convento. In seguito, i beni vennero incamerati dallo Stato e la struttura monastica e la biblioteca, dopo alcuni anni, passarono al Comune. Successivamente, su richiesta del Vescovo del tempo e con Rescritto Reale del 1819, del convento presero possesso gli Scolopi, cui fu affidata l’istruzione della gioventù ruvestina o almeno di quella parte di giovani provenienti da famiglie più o meno ricche. Con la legge dell’11/7/1866 anche gli Scolopi dovettero lasciare il Convento e il Comune chiese al Governo l’uso della struttura per istituire una scuola Ginnasiale. Il convento sarà poi sede della Scuola Tecnica e successivamente delle Scuole Elementari femminili (ingresso via Madonna delle Grazie), delle Scuole Elementari maschili e dell’Avviamento Professionale per l’agricoltura “Domenico Cotugno” (ingresso via Valle Noè). Attualmente il piano terra piano è sede della Pinacoteca Cantatore ed il primo piano è sede della Museo Archeologico Civico. "


Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.