il Tacco di Bacco
 
Oggi è venerdì 25 aprile 2025!

Casalrotto

chiesa rupestre di San Nicola

Folklore e tradizioni Folklore e tradizioni
Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti
Segui

Indirizzo

Mottola (Taranto)

contrada Casalrotto

Telefono

0998867640

clicca per ingrandire

Giorno di chiusura

aperto tutti i giorni



Eventi Eventi in programma (0)
Descrizione

La chiesa rupestre di San Nicola, definita la “cappella Sistina della civiltà rupestre”, è un'eccezionale "pinacoteca" dell'arte sacra popolare medievale della Puglia in cui è possibile osservare la "stratificazione" dei principali temi espressivi della produzione pittorica dell'Italia Meridionale dall' XI al XIV secolo. Raramente, dal punto di vista stilistico, si registra in contesti rupestri una cifra stilistica colta e raffinata come nella Deesis o nella Santa Parasceve della chiesa di San Nicola: in questi dipinti confluiscono i canoni espressivi della spiritualità bizantina provenienti dai Balcani, dall'area cipriota-palestinese ed in generale del Mediterraneo orientale, nonché gli influssi culturali dell'area longobardo-beneventana, della Sicilia arabo-normanna e dell'arte benedettina.


Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.