il Tacco di Bacco
 
Oggi è domenica 6 luglio 2025!

Antica Masseria dell'Alta Murgia

Ristorante, Sala Ricevimenti, Hotel

Dove dormire Dove dormire
Luoghi romantici Luoghi romantici
Raffinato Raffinato
Segui

Indirizzo

Altamura (Bari)

SP27 "La Tarantina" Km 5

Telefono

0809698992-3497568560

clicca per ingrandire

Giorno di chiusura

aperto tutti i giorni



Eventi Eventi in programma (0)
Descrizione

L'Antica Masseria dell'Alta Murgia, inizialmente conosciuta come Parco dei Templari, è un bene confiscato alla criminalità organizzata in via definitiva nel 2011 in danno di Saverio Sorangelo. Dopo esser stata sede di un progetto di rilancio affidato al famoso chef Gianfranco Vissani, è stata chiusa per circa 3 anni.

Il 2 ottobre 2014 il bene confiscato è stato destinato dall'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) e consegnato dall'Agenzia del Demanio - Direzione Regionale Puglia e Basilicata - al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR).

A seguito di ciò, la Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione e la Partecipazione del MIUR, attraverso un protocollo d'intesa sottoscritto il 30 maggio 2014 con l'Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù (A.I.G.), ha consegnato il bene in comodato d'uso gratuito ad un'Associazione Temporanea di Scopo (ATS) denominata "Antica Masseria dell'Alta Murgia" appositamente costituita, di cui fanno parte oltre all'A.I.G. quale ente capofila, sia la Rete "Più scuola meno mafia" sia la Rete territoriale costituita dall'IISS "M. De Nora" di Altamura (BA), dall'IISS "G. De Gimmis" di Terlizzi (BA) e dall'IISS "Lotti" di Andria (BA).

L'ATS "Antica Masseria dell'Alta Murgia" è chiamata a realizzare il progetto F.O.R.T.E. – Formazione, Orientamento, Reinserimento, Tutorship, Empowerment - che prevede la costituzione di un Centro per il contrasto alla dispersione scolastica, per la formazione in alternanza scuola-lavoro, per il supporto a giovani con disagio.

La struttura si estende su una superficie complessiva di circa 8.000Mq, con 2 sale ricevimenti, hotel, ristorante, sala conviviale e circa 20.000Mq di giardino e boschetto annesso. Offre, inoltre, ampi parcheggi ed è situata a 400Mt dal livello del mare, nel cuore della Murgia.

Situata nel territorio di Altamura, a soli 6Km dal centro e 4Km da Gravina, è raggiungibile dall'aeroporto di Bari in circa 40 minuti ed è a soli 12Km da Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.


Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.