Monopoli (Bari)
largo sant'Angelo
La chiesa di S. Angelo in Borgo è ubicata in Largo S. Angelo, a Monopoli. Secondo le fonti un edificio esisteva già nel XII secolo con il titolo di Sant'Angelo in Munalium, mentre la costruzione risalirebbe al XVI secolo, anche se l'architettura settecentesca ne ha cancellato ogni traccia. La chiesa, realizzata da maestranze pugliesi, ha pianta longitudinale, rettangolare. Interno a navata unica con prezioso manto di stucchi rococò. Facciata a unico ordine con portale timpanato, finestrone mistilineo e doppie lesene su alti plinti, sorreggenti fastigio lunettato. Nella chiesa si conservano l'altare maggiore settecentesco marmoreo napoletano, un pregevole coro ligneo del XVIII secolo e le tele raffiguranti "Vergine in trono e santi" di Costantino da Monopoli e "Santa Maria della Consolazione e i Santi Agostino e Trifone" di Finoglio. All'ingresso il pavimento conserva una lastra marmorea con l'iscrizione: DOM/ONOS/VITA SEPARAVIT A POPULO/IN SORTEM DOMINI VOCATOS/MORS/HIC SOCIAVIT IN UNUM/ A.D. MDCCLXXVI.
Attualmente la chiesa è un contenitore per attività ricreative-culturali.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.