Lecce (Lecce)
via Giuseppe Palmieri 6
Il nome della chiesa si riferisce alla divisione, avvenuta nel XVI secolo, tra i francescani conventuali e gli osservanti: questi ultimi, infatti, non portavano le scarpe. Essa fu costruita nel XII secolo, su un terreno di proprietà della famiglia Guarini e venne poi rinnovata tra il 1699 e il 1714. L'assenza di un prospetto esterno riccamente decorato, come la maggior parte delle chiese leccesi, le ha conferito il soprannome di “chiesa senza facciata”. Si racconta che nel 1222 il san Francesco, diretto in Terra Santa, si sia fermato qui e abbia lasciato come dono un suo sandalo. Attualmente, la chiesa, dismessa, funge da spazio espositivo e auditorium.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.