Umberto Tozzi in concerto
Concerti
Concerto alla Live Arena di Agrigento ospite della 20esima edizione del Festival Il Mito, rassegna organizzata in collaborazione con la Fondazione Teatro Valle dei Templi e Puntoeacapo.
50 ANNI DI CARRIERA
PIÙ DI 80 MILIONI DI DISCHI VENDUTI E OLTRE 2000 CONCERTI IN TUTTO IL MONDO
UNA CARRIERA COSTELLATA DI SUCCESSI SENZA TEMPO TRA CUI
“TI AMO”, “TU”, “GLORIA”, “STELLA STAI”, “NOTTE ROSA”,
“SI PUÒ DARE DI PIÙ”, “GENTE DI MARE”, “GLI ALTRI SIAMO NOI”, “IO MUOIO DI TE”
VINCITORE DI UN GOLDEN GLOBE
NOMINATO AI GRAMMY AWARDS
VINCITORE AL FESTIVAL DI SANREMO E 2 VOLTE AL FESTIVALBAR
PROTAGONISTA CON LE SUE HIT DI ALCUNE TRA LE PIÙ IMPORTANTI
COLONNE SONORE DI CULT CINEMATOGRAFICI E DI SERIE TV DI SUCCESSO
UMBERTO TOZZI
A GRANDE RICHIESTA
NUOVI APPUNTAMENTI ESTIVI
DELLA TOURNÉE MONDIALE IN 4 CONTINENTI
L’ULTIMA NOTTE ROSA
THE FINAL TOUR
23 agosto – TAORMINA –Teatro Antico
24 AGOSTO – AGRIGENTO –Live Arena
Prosegue con grande successo il tour teatrale di UMBERTO TOZZI e a grande richiesta si aggiungono NUOVI APPUNTAMENTI estivi de “L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR”, la tournée mondiale in 4 continenti.
Le nuove tappe toccheranno anche la Sicilia con due live nel calendario. La prima sabato 23 agosto al Teatro Antico di Taormina per l’evento organizzato dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia con la direzione artistica di Gianna Fratta per la rassegna internazionale Festival Taormina Arte - edizione 2025 e prodotto da Puntoeacapo Srl.
Domenica 24 agosto l’artista sarà in concerto alla Live Arena di Agrigentoospite della 20esima edizione del Festival Il Mito, rassegna organizzata in collaborazione con la Fondazione Teatro Valle dei Templi e Puntoeacapo. L’evento si terrà nella Live Arena dello Sport Village Bellavia.
I biglietti per le nuove date sono disponibili da oggi, venerdì 11 marzo, alle ore 16.00, su TicketOne.it e nelle prevendite abituali.
La tranche delle nuove date italiane del tour è iniziata lunedì 10 marzo dal Teatro Carlo Felice di GENOVA e prosegue fino a maggio. Il 19 maggio sarà a Catania al Teatro Metropolitan, il 20 maggio a Palermo al Teatro Golden con due eventi organizzati da Puntoeacapo.
Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’annuncio a sorpresa dell’addio alle scene è stato dato il 15 marzo 2024 al Teatro L’Olympia, la sala concerti più antica di Parigi, un auditorium tra i più prestigiosi del mondo, palco che l’artista ha calcato per tre volte e che sarà, l’11 maggio 2025,una delle immancabili tappe de “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR”
Cantautore e musicista carismatico e creativo, Umberto Tozzi grazie alle sue hit senza tempoè diventato un’icona della musica italiana e ha attraversato e appassionato intere generazioni, riempendo con i suoi concerti i più importanti spazi del mondo dedicati alla musica con il suo pubblico fedele e trasversale.
Sono numerosi i record in termini di successi discografici che hanno caratterizzato la vita artistica di Tozzi, a partire da “Ti Amo”, indimenticabile brano del 1977, capace di rimanere ai vertici delle classifiche per più di sette mesi, stracciando ogni record di vendita e vincendo l’edizione di quell’anno del Festivalbar, ha attraversato ogni confine con le sue numerose reinterpretazioni, fino ad arrivare a essere al centro di una delle scene clou della fortunata serie “La casa di carta 4”.
Impossibile non citare la super hit mondiale “Gloria” – scelta per la colonna sonora del film di Martin Scorsese “The Wolf of Wall Street”, ma anche per il film cult “Flashdance” diretto da Adrian Lyne – che porta il nome di Umberto Tozzi oltreoceano grazie all’interpretazione del brano realizzata da Laura Branigan nel 1982 e che si posiziona al numero 1 della classifica americana rimanendo nella classifica Billboard Hot 100 per 36 settimane.
E ancora “Si può dare di più”, “Gli altri siamo noi”, “Gente di mare”, “Dimmi di no”, “Stella Stai”, “Donna amante mia”, “Claridad” (incisa da Luis Fonsi) ed “Eva”, portata al successo in tutta l’America Latina da Ivete Sangalo.
Il 1982 è l’anno in cui riceve il Golden Globe,premio ottenuto con oltre 27 milioni di copie vendute in soli 5 anni e anche l’anno in cui è nominato aiGrammy Awards con “Gloria” cantata da Laura Branigan. Dopo la vittoria del Festival di Sanremo nel 1987 con “Si può dare di più” insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri, nel 1988 raggiunge il terzo posto all’Eurovision Song Contest con “Gente di Mare” insieme a Raf.
Agrigento (Agrigento)
Live Arena
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
53 volte