BOBO RONDELLI “STORIE ASSURDE” TOUR
Concerti
Concerto di Bobo Rondelli con il tour 'Storie Assurde'. Data nuova aggiunta.
BOBO RONDELLI
“STORIE ASSURDE” TOUR
BOBO RONDELLI e Musica da Ripostiglio | Live 2025
16/01 - MILANO, Santeria Toscana 31 – SOLD OUT
23/01 - ROMA, Monk – SOLD OUT
28/01 - BOLOGNA, Locomotiv Club
29/01 - TORINO, Hiroshima Mon Amour
07/02 - SARZANA (SP), Teatro Impavidi
26/03 - LIVORNO, Teatro 4 Mori NUOVA DATA
09/05 - FIRENZE, Teatro Puccini (recupero concerto del 05/02)
(Tour a cura di Kashmir music)
Link alle prevendite: bit.ly/StorieAssurde-Live2025
I biglietti di Livorno saranno disponibili dal 4 febbraio, dall 14.00, su Vivaticket.com
(tutti gli spettacoli sono con posti a sedere)
Continua “Storie Assurde” Tour, la nuova avventura live di BOBO RONDELLI, che ha registrato sold out nelle date di Milano e Roma, e oggi si arricchisce di un nuovo appuntamento: il 26 marzo, al Teatro 4 Mori di Livorno. Inoltre, il concerto inizialmente previsto per il 5 febbraio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze è stato posticipato il 9 maggio, con cambio location al Teatro Puccini, sempre di Firenze.
Nel “Storie Assurde” Tour il cantautore livornese porta sul palco il suo repertorio storico accanto ai brani dell’ultimo album, da cui la tournée prende il nome. Ad accompagnarlo in questa serie di appuntamenti, la band pop-swing Musica da Ripostiglio, che ha collaborato alle registrazioni del disco curandone anche gli arrangiamenti, per uno spettacolo all’insegna del lato più giocoso e spensierato dell’artista.
Con una carriera che ha attraversato musica, teatro, cinema e letteratura, Bobo Rondelli è capace di ammaliare, divertire, emozionare il pubblico grazie alla sua autenticità e al suo spirito libero. Sempre lontano dalle convenzioni, ha calcato centinaia di palchi, dalle grandi piazze ai piccoli teatri, portando con sé una carica emotiva e una sincerità che lo hanno reso fra i più apprezzati artisti della scena contemporanea.
Il percorso artistico di Bobo Rondelli inizia negli anni ‘90 con il trio dei Les Bijoux e successivamente con gli Ottavo Padiglione, band con cui ha pubblicato quattro dischi che li ha fatti conoscere al pubblico anche grazie a brani come “Ho Picchiato la Testa”, nei quali la scrittura introspettiva ed ironica di Rondelli è specchio di una cultura, quella toscana, che racchiude un modo di essere cinico e spassionato. La sua carriera solista inizia nel 2001 con l’album “Figlio del nulla”. Dieci i dischi pubblicati, tra cui “Disperati, intellettuali, ubriaconi” (2002), prodotto e arrangiato da Stefano Bollani e Premio Ciampi per il miglior arrangiamento, “A Famous Local Singer” (2013), prodotto da Patrick Dillett (Mary J Blige, David Byrne e Brian Eno, Mariah Carey, Notorious B.I.G.,Queen Latifah), “Come i carnevali”, scritto in parte con Francesco Bianconi e prodotto da Filippo Gatti, e “Anime storte” (2017), prodotto e arrangiato da Appino, con la partecipazione di Bocephus King. Nel 2019 è uscito, per Mondadori, il suo romanzo autobiografico “Cos’hai da guardare”.
Rondelli si è fatto conoscere anche nel mondo del cinema e della televisione: ha scritto le colonne sonore di “Sud Side Stori” (2000) di Roberta Torre, di cui è anche protagonista, e “Andata e Ritorno” (2003) di Alessandro Paci; ha partecipato al docufilm omaggio a Ciampi prodotto da Sky Arte “Piero Ciampi – Poeta, Anarchico, musicista” (2014). Ha lavorato con il regista Paolo Virzì, che gli ha dedicato il road-movie “L’uomo che aveva picchiato la testa” (2009), di cui è anche protagonista,e lo ha voluto nei cast dei film “La prima cosa bella”(2010) e “La pazza gioia” (2016). Nel 2015 è stato ospite di diverse puntate di Gazebo su Rai 3, nel 2018 e nel 2020 ha recitato nella serie Sky “I delitti del BarLume” e nel 2020 ha preso parte al Festival di Sanremo, duettando con Irene Grandi nella serata delle cover con una bellissima versione de “La musica è finita”.
Pubblicato lo scorso giugno, “Storie Assurde” è una selezione dei brani più ironici e scanzonati di Bobo Rondelli, alcuni dei quali mai pubblicati prima in un disco. Tra questi, canzoni amatissime nei suoi live, come “Mantenuto”, “La Chiappona”, “Il Gigolòa Rotterdam” e “I dolori del giovane Walter”. Un invito a riscoprire il suo mondo fatto di canzoni, racconti e suggestioni, con la certezza che anche questa volta saprà stupire, divertire e far riflettere.
Afferma Bobo Rondelli: “Con la band c'è molta affinità e abbiamo tante idee da proporre al nostro pubblico. I personaggi di "Storie Assurde" sono quelli che incontri per strada, gente normale con la loro vita tragicomica. Tutti hanno un amico che si innamora di continuo, senza mai essere corrisposto. Oppure quello che si imbuca in ogni occasione, anche quando non c'entra nulla. Credo che sia questo che piace al pubblico, potersi identificare e trovare in questi racconti le persone che incontrano ogni giorno. Portare "Storie Assurde" nei teatri ci darà la possibilità di creare un filo conduttore, un racconto di cui però non vorrei anticipare troppo.”
Booking: Kashmir music
Livorno (Livorno)
Teatro 4 Mori
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
231 volte