Ubicato al centro di Città di Castello, poco distante dalla cattedrale dei Santi Florido e Amanzio, cui pure appartiene, il campanile cilindrico rappresenta uno dei simboli architettonici della città.
La sua struttura, cilindrica, richiama i campanili ravennati. I conci esterni ne indicano le diversi fasi costruttive: nella parte inferiore, XI – XII secolo, sono più piccoli mentre in quella superiore, XIII – XIV secolo, sono più grandi. La struttura, alta 43,50 metri con un diametro medio di 7 metri, termina con un coronamento a cono in cui si trova la cella campanaria con tre campane.Recenti lavori di restauro ne consentono la praticabilità attraverso un complesso sistema di scale e comodi pianerottoli che conducono sino alla cella campanaria, con coronamento a cono.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.