Il museo ha sede nei tre piani di un palazzo appositamente riqualificato, affacciato su piazza IV Novembre, nel settore meridionale della città di Cannara.
Dedicato alla storia di Cannara e del suo territorio, il Museo offre l'occasione di conoscere e approfondire la storia del territorio comunale dalle origini fino all'età moderna. La visita trova essenziale complemento in quella dei numerosi palazzi e chiese della città e dello scavo archeologico e dell' Antiquarium di Hurvinum Ortense, situati nella vicina Collemancio.
Di recente allestimento (2008), documenta soprattutto la continuità di vita sul pianoro La Pieve di Collemancio sede dell'importante insediamento romano di Hurvinum Ortense sorto nel II secolo a.C., fino all'abbandono tra il VI e il IX secolo, e all'edificazione della pieve di Santa Maria de Orbinum (di Urbino). Nella sede trova esposizione il mosaico policromo con scene nilotiche proveniente dalle terme dell'insediamento, staccato al momento del rinvenimento per meglio garantirne la conservazione e fino a poco tempo fa custodito nel Museo Nazionale Romano di Roma.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.