Foligno (Perugia)
"Le Casermette"- via Adriatica- località Colfiorito
GPS 43,02458 N 12,88701 EIl Museo è situato a Colfiorito, piccola località di montagna in comune di Foligno posta lungo un importante snodo viario che collegava già in antico l'Umbria, la Sabina e la costa Adriatica.
La visita rappresenta un'occasione per conoscere le dinamiche di sviluppo culturale di questa parte dell'Umbria appenninica, frequentata dall'uomo sin dalla preistoria e stabilmente occupata dall'età arcaica dal popolo umbro dei Plestini. Completa la visita quella al Parco naturalistico di Colfiorito e al museo a lui dedicato, situato nelle immediate vicinanze.
Espone reperti provenienti da scavi effettuati in gran parte nell’area di Colfiorito e dei suoi Altipiani a partire dagli anni sessanta del Novecento. È dedicato ai Plestini, popolazione di origine umbra qui soprattutto attestata nel momento più maturo del suo sviluppo (VII-V secolo a.C.). Il percorso è organizzato in sezioni tematiche, dove, oltre a pannelli illustrativi e postazioni multimediali, vi sono anche ricostruzioni di alcuni contesti di ritrovamento.
Al piano terra è il lapidario, composto da reperti provenienti dall’area della città romana e dal territorio plestino: vasche, cornici e colonne, ma anche iscrizioni. Il primo piano è interamente dedicato alla necropoli preromana di Colfiorito, frequentata dal IX al III secolo, con l’esposizione dei corredi e di due tombe ricostruite in dimensioni reali. Al secondo piano sono illustrati gli abitati e i santuari, e in particolare il castelliere di monte Orve e il santuario della dea Cupra, da cui provengono quattro lamine bronzee con iscrizioni che indicano la divinità come “madre dei Plestini”. Chiude il percorso la sezione dedicata all’organizzazione urbana di Plestia e agli insediamenti rustici sorti nell’area degli Altipiani.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.