Il Museo del Merletto si trova nel palazzo delle Opere Pie, all’interno del piccolo villaggio posto sulla riva occidentale dell’isola.
Nel museo si può ammirare una vasta esposizione di prestigiosi manufatti eseguiti nella scuola di ricamo istituita nei primi anni del XX secolo dalla figlia del marchese Giacinto Guglielmi, Elena Guglielmi.
Nella scuola le figlie dei pescatori isolani apprendevano la delicata lavorazione dei pizzi all'uncinetto contribuendo così a sviluppare il rinnovato interesse per il settore tessile che si ebbe in Italia tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo.
Mezzo secolo più tardi infine la preziosità della lavorazione del merletto e la crescente richiesta di pizzi, portò alcune donne ad intraprendere una attività lavorativa vera e propria e a riaprire l'antica scuola di merletto che ebbe riconoscimenti anche a livello internazionale
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.