da venerdì 26 a sabato 27 gennaio 2024
Enrico Brignano Arriva a Padova lo Spettacolo "Ma Diamoci del Tu"
Teatro
Enrico Brignano racconta così “MA… DIAMOCI DEL TU”: «Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il “lei” sembra qualcosa di arcaico e formale. Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere che so, la tariffa telefonica, oppure per proporti di investire l’eredità di pora nonna in criptovalute, usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese. Il “Lei” è burocratico, lo si usa con le forze dell’ordine o al comune, ma del resto il “tu” che lo sta sostituendo è vuoto, non porta con sé quella confidenza vera, quella familiarità che intendo io. E’ per questo che comincio questo spettacolo dando del tu al mio pubblico: per creare una confidenza che sia non di forma, ma di sostanza. E che io sia un uomo di sostanza si dovrebbe capire già solo guardandomi; voglio aggiungerci pure quel MA che resetta tutto, che azzera le distanze, che siano sociali, economiche o d’età. L’età… ultimamente ho notato che per colpa della mia età sempre più persone tendono a darmi del lei, un lei che è doloroso come una fitta della sciatica, che è più fastidioso e irritante di quando mi scopro a tirarmi su dal divano esclamando: “hoplà”. Mi sa che all’espressione “giovane comico romano” devo cominciare a togliere il “giovane”. Siccome poi sono in vena di confidenze, nel mio spettacolo mi concedo di parlare di aspetti inediti della mia professione e di una storia personale che poi assurge a paradigma un po’ per tutti… sì, perché per la prima volta ho deciso di raccontare le delusioni, le false partenze, tutti i NO che ho collezionato nella mia vita professionale – e non. Certo sempre con un sorriso, mai prendendomi sul serio, ma sottolineando come tutto serva nella vita, anche un rifiuto ci può fortificare e renderci quel che siamo oggi. Coadiuvato sul palco dal maestro Andrea Perrozzi, io parlo; con la collaborazione di due presenze “moleste” ma preziosissime, Pasquale Bertucci e Michele Marra, io intanto continuo a parlare. Quando poi mi lasciano da solo sul palco, parlo ancora. Ebbene sì, c’ho tanto da parla’. E qualche volta anche da lamentarmi. “Ma lei Brignano non sa che lamentarsi è tipico delle persone anziane?”; “Certo che lo so. Ma intanto lei, coso… mi dia del tu!».
“MA… DIAMOCI DEL TU!” INVERNO 2023
CALENDARIO PROSSIME DATE
VENERDÌ 26 GENNAIO 2024 ore 21:00 – PADOVA, GRAN TEATRO GEOX
SABATO 27 GENNAIO 2024 ore 21:00 – PADOVA, GRAN TEATRO GEOX
LUNEDÌ 29 GENNAIO 2024 ore 21:00 – CATANIA, TEATRO METROPOLITAN
MARTEDÌ 30 GENNAIO 2024 ore 21:00 – CATANIA, TEATRO METROPOLITAN – NUOVO SHOW
SABATO 3 FEBBRAIO 2024 ore 21:00 – REGGIO CALABRIA, PALACALAFIORE
MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2024 ore 21:00 – GENOVA, TEATRO POLITEAMA
MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO 2024 ore 21:00 – GENOVA, TEATRO POLITEAMA
VENERDÌ 16 FEBBRAIO 2024 ore 21:00 – MONTECATINI (PT), TEATRO VERDI – NUOVO SHOW
SABATO 24 FEBBRAIO 2024 ore 21:00 – SAINT VINCENT (AO), PALAIS
MERCOLEDÌ 28 FEBBRAIO 2024 ore 21:00 – BOLOGNA, TEATRO EUROPAUDITORIUM
GIOVEDÌ 29 FEBBRAIO 2024 ore 21:00 – BOLOGNA, TEATRO EUROPAUDITORIUM
DOMENICA 3 MARZO 2024 ore 21:00 – BARI, TEATRO TEAM
LUNEDÌ 4 MARZO 2024 ore 21:00 – BARI, TEATRO TEAM
SABATO 9 MARZO 2024 ore 21:00 – AVELLINO, TEATRO GESUALDO – NUOVO SHOW
GIOVEDÌ 21 MARZO 2024 ore 21:00 – BASSANO DEL GRAPPA (VI), PALABASSANO2
SABATO 23 MARZO 2024 ore 21:00 – BOLZANO, PALARESIA
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
Per tutte le info di biglietteria:www.vivoconcerti.com
da venerdì 26 a sabato 27 gennaio 2024
Padova (Padova)
Gran Teatro Geox
Via Tassinari, 1
ore 21:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
406 volte