Il Museo, costituito da una collezione riunita da Francesco Celestino, é ubicato nell'ex Mercato Coperto di propriet?àcomunale e gestito dall'Associazione per la Scuola Internazionale d'Archeologia Lagaria Onlus. La collezione, organizzata secondo alcune sezioni tematiche, é costituita da oggetti d'uso domestico, devozionale, estetico e da lavoro, che ripropongono gli spazi tradizionali della casa contadina, la stalla e le botteghe artigiane. Sono presenti la sezione del riposo e della cucina con le relative suppellettili come un letto e la struttura in legno di un camino; una serie di contenitori per l'acqua, il vino e l'olio; i banchi e gli attrezzi del falegname, del fabbro e del calzolaio; gioghi, aratri e il necessario per la coltivazione dei campi; alcune attrezzature per la lavorazione delle calze e delle maglie. La collezione ? completata da prodotti di artigianato locale contemporaneo, alcune maschere di carnevale ed un presepe di argilla e stalattiti.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.