Casina Vanvitelliana, Bacoli (Napoli)
25 ottobre - 9 novembre 2025
ELEMENTO ACQUA
mostra personale di
CRIS DEVIL
a cura di
Sandie Zanini
Realizzata dalle Gallerie
L2Arte e
Zanini Arte
La grande arte neo pop surrealista di uno dei più promettenti talenti italiani del panorama dell’arte contemporanea sbarca a Bacoli (NA) per una mostra che è un vero e proprio invito alla riflessione condivisa sull’importanza dell’acqua.
Sul lago del Fusaro, circondato dalle acque, si erge “Real Casino Borbonico”, villa d’eccezione firmata dal grande Vanvitelli a seguito della costruzione della Reggia di Caserta.
Dal 25 ottobre - 9 novembre 2025 si appresta ad accogliere la mostra personale del celebre artista Cris Devil dal titolo
Elemento Acqua, a cura di Sandie Zanini, realizzata da L2Arte e Zanini Arte, con il Patrocinio del Comune di Bacoli, di A.N.B.I. – Ass. Naz. Consorzi, Gestione e Tutela Acque Irrigue – e del Centro Ittico Campano.
L’esposizione vuole presentare una selezione delle opere più significative dell’ultimo ciclo dell’artista. Alcune di esse, totalmente inedite, sono state realizzate attraverso una sperimentazione materica innovativa di rilievi tridimensionali, creando un effetto visivo e tattile.
Ogni composizione esplora temi universali come l’acqua, l’ambiente, la società e le relazioni umane, utilizzando un linguaggio contemporaneo in stile neo pop surrealista.
L’obiettivo della mostra è presentare al pubblico una rassegna di opere che focalizzano l’
attenzione sul bene primario dell'acqua, tema ambientale e sociale molto caro all’artista, offrendo al pubblico un viaggio coinvolgente tramite una narrazione visiva che collega passato, presente e futuro.
Attraverso composizioni dai colori vivaci, apparentemente molto divertenti, l’artista vuole invitare il pubblico a una
riflessione collettiva e profonda: fiumi avvelenati, mari soffocati dalla plastica, ghiacciai che si sciolgono, animali in estinzione, intossicazioni, siccità, esondazioni...
L’acqua, da sempre simbolo di purificazione e rinascita, è in realtà ormai contaminata dall’uomo.
Con queste opere Cris Devil vuole mostrarci cosa ci stiamo perdendo e ciò che possiamo ancora salvare.
“Attraverso queste opere voglio scuotere le coscienze: non possiamo più permetterci di restare fermi sulla riva. Chi guarda è chiamato ad andare oltre il riflesso, a cambiare abitudini, a difendere il bene più prezioso che abbiamo. Perché senza acqua, semplicemente, non esistiamo.” - Cris Devil
La
nuova tecnica 3D, applicata su alcune delle ultimissime creazioni fisiche, consente di enfatizzare il movimento e la profondità dell'elemento acquatico facendolo spiccare in maniera rilevante all’interno della composizione. Questa trama sembra voler rompere la straticità di alluminio e resina per fuoriuscire dalla bidimensionalità con tutta la sua forza.
Il percorso espositivo segue le forme circolari della Casina attraverso un dialogo delicato e rispettoso ma al tempo stesso dirompente e significativo.
Nel cuore della location, tra la sala di ingresso principale e il corridoio circolare che congiunge le due estremità della villa si cela la “stanza del futuro”, una piccola luna semicircolare dedicata alle nuove tecnologie applicate all’arte.
Due schermi di ultima generazione presenteranno le nuove opere digitali di Cris Devil, per una fruizione diretta e consapevole dell’evoluzione dei linguaggi artistici nel corso dei secoli.
L’animazione guiderà lo sguardo dello spettatore sugli elementi chiave della composizione artistica, in particolare dell’Elemento Acqua. Ne risulta una presentazione completa della natura phygital (fisico+digitale) dell’artista attraverso un excursus tra dipinti, sculture e animazioni 3D. E, al tempo stesso, un’esperienza immersiva e multisensoriale, capace di stimolare una riflessione profonda sul presente e sul futuro della società attraverso la percezione dell’arte.
“L’arte ha la capacità di risvegliare i sensi e riattivare il pensiero; di sensibilizzare le persone offrendo piacere. Cris Devil vuole trasportare l’osservatore nel suo mondo interiore, un universo carico di ironia, fantasia e irriverenza per distoglierlo da una realtà che spesso non gli appartiene. Osservando queste composizioni si viene catapultati in una dimensione altra, onirica, ma non tutto è ciò che appare. ” - Sandie Zanini
Note biografiche Cris Devil
Cris Devil è un artista contemporaneo residente a Brescia.
La sua ricerca artistica intreccia elementi visivi iconici a tematiche sociali, con un particolare interesse verso le connessioni tra arte e sostenibilità.
Le composizioni di Cris Devil si presentano come scenografie straordinarie, mescolando abilmente elementi di realtà e surrealismo per creare un impatto visivo potente. Osservando le sue opere, ci si trova trasportati in una dimensione onirica e ironica, dove l’illusione prende vita di fronte agli occhi dello spettatore.
Rappresentato da una delle gallerie d’arte più storiche d’Italia, Zanini Arte 1914, ha partecipato a numerose mostre, fiere ed eventi culturali. Nell’ultimo anno ha preso parte a progetti di divulgazione dell’arte digitale in giro per il mondo: Australia, Romania e Belgio.
Casina Vanvitelliana
Il “Real Casino Borbonico”, altrimenti conosciuto come Casina Vanvitelliana dal nome dei suoi ideatori, rappresenta una delle più raffinate produzioni settecentesche in stile Barocco. Commissionata dalla famiglia Borbone agli architetti Luigi e Carlo Vanvitelli (che firmarono, tra gli altri, i progetti della Reggia di Caserta, palazzo Calabritto e il Foro Carolino di Piazza dante a Napoli). La Casina fu realizzata in un primo momento come casino di caccia della famiglia reale all’interno della loro tenuta. In seguito, fu usata come residenza per ospiti illustri: tra le sue mura furono accolti il re Francesco II d’Asburgo-Lorena, il compositore Gioacchino Rossini, Mozart e, più recentemente, il Presidente della Repubblica Italiana Luigi Einaudi.
“Immersa nel suggestivo paesaggio del Parco Borbonico del Fusaro, la Casina Vanvitelliana si erge come un’isola sospesa tra mondi: quello dell’acqua che la circonda e quello del cielo che l’abbraccia, quello della storia che l’ha plasmata e quello della creatività che oggi la anima. In questo scenario senza tempo prende vita la mostra personale dell’artista Cris Devil, nuova tappa di un percorso espositivo che conferma il ruolo della Casina come hub nazionale per l’arte contemporanea.”
- Avv. Sergio Cosentini
Informazioni Mostra
● Inaugurazione: Sabato 25 ottobre 2025 ore 18:30. Accredito stampa dalle ore 17:30
● Date: 25 ottobre - 9 novembre 2025
● Indirizzo: Piazza Gioacchino Rossini, 1, 80070 Bacoli NA, isoletta del lago Fusaro
● Orari: Venerdì 16:00-22:00 // Sabato e Domenica 10:00-22:00
● Prezzi: Ingresso alla Casina Vanvitelliana + mostra Cris Devil: 8 €
Web:
www.casinavanvitelliana.net/