Emanuele Colandrea | Uno Tour
Concerti
UNO è la regola non scritta con cui è stato concepito il disco, è il numero dell’istinto, del “buona la prima”, di un giorno alla volta, un’ora alla volta, una canzone alla volta, una volta alla volta – dice Emanuele Colandrea. Mi piace poi pensare che sia anche “uno nel caso” piuttosto che “uno a caso”, “uno nei tanti” piuttosto che “uno dei tanti”.
Ho cominciato a registrare decidendo a priori che ogni brano non sarebbe stata pensato e lavorato più di un giorno e che le riprese di chitarra e voce sarebbero state in presa diretta, in simultanea, una sola traccia senza riferimenti di tempo, senza la ricerca della perfezione, senza se e senza ma.
Per ricominciare si parte da Zero, per ricominciare a ricominciare invece si parte da Uno.
Il percorso artistico di Emanuele è già molto solido, costruito con dischi e palchi negli anni. In questo ultimo lavoro, da esploratore e viaggiatore solitario, Colandrea si addentra in territori folk, anche internazionali, frutto degli ascolti assorbiti e fatti propri, per attitudine più che per sonorità vere e proprie, per restituire 13 tracce che si tengono bene tra loro, in modo omogeneo, dando immediatamente l’idea di album e non di somma di brani e soprattutto confermando, ancora una volta, la sua notevole capacità di scrivere belle canzoni.
Emanuele Colandrea, cantante e autore, per brevità e pigrizia detto cantautore, originario della provincia di Latina. Esce a marzo 2015 la sua prima pubblicazione solista dal titolo “Ritrattati” raccolta di canzoni ritrattate (più 3 inediti) di “Cappello a Cilindro” ed “Eva Mon Amour”, band delle quali è stato autore, chitarrista e cantante. Nel dicembre 2015 esce l’EP di brani inediti “Canzoni dalla fine dell’anno”, canzoni scritte negli ultimi giorni degli ultimi anni, ep che anticipa l’uscita (avvenuta a marzo 2016) del disco/racconto “Un giorno di vento”, disco che ha una parte narrata (il racconto appunto) e una fatta di canzoni dove ci sono le storie dei personaggi del racconto. A dicembre 2017 esce poi “Ritrattati Deluxe”, ristampa della prima pubblicazione arricchita da altri 3 brani ritrattati e 1 inedito. A marzo 2020 esce invece l’Ep “I miei amici immaginari” registrato durante la ormai famosa residenza forzata, piccolo concept sull’amicizia immaginaria dove hanno partecipato invece amici reali (Galoni, Roberto Angelini e Lucio Leoni). A marzo 2022 l’ultima pubblicazione “Belli dritti sulla schiena”, album prodotto in collaborazione con Pier Cortese. “Uno” è il nuovo disco, in uscita il 1° aprile 2025.
L'album sarà presentato con un lungo tour, in partenza da Brindisi venerdì 4 aprile.
Queste le prime date annunciate:
4 aprile - Arci Movimenti Aps - Brindisi
5 aprile - Retroscena - Ceglie Messapica (Br)
10 aprile - L'Asino che vola - Roma
26 aprile - Reset - Benevento
27 aprile - Mayda - Monterotondo (Rm) - ore 19
2 mag - Circolo Arci Bolognesi - Ferrara
8 maggio - Locomotiv Club (Opening Gnut) - Bologna
9 maggio - Ca' Berti - Castelvetro di Modena
10 maggio - Potalapizza - Calcinato (Bs)
23 maggio - tbc - Novara
24 maggio - Festa di Primavera - Fiorenzuola d'Arda (Pc)
30 maggio - Geena - Latina
(date in continuo aggiornamento)
Roma (Roma)
L'Asino che Vola
Via Antonio Coppi 12
ore 22:00
ingresso libero consumazione obbligatoria
12,00 euro
Info. 06 7851563
|
|
|
letto
92 volte