il Tacco di Bacco
 
Oggi è domenica 16 giugno 2024!

Museo della Pesca

MUSEO

Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti

Il Museo della Pesca: l'edificio interessato rappresenta quello che un tempo era il vecchio magazzino utilizzato per il rimessaggio degli attrezzi dei pescatori e prospicente la porzione di mare dove, ogni anno, da aprile a settembre, trova collocazione la "tonnarella di Camogli". Si tratta di un luogo di piccole dimensioni ma di grande carattere "evocativo" situato a cinquanta metri da Porto Pidocchio, un punto di incontro tra il Parco del Monte di Portofino e l'Area marina Protetta. Lo spazio si configura per le soluzioni adottate nel soddisfare principalmente due fattori: le diverse tipologie di materiali e documenti da esporre e le caratteristiche dell'edificio, di contenute dimensioni e con la particolare esposizione in riva al mare. Il "cuore" del Museo ? costituito da una postazione video interattiva che consente al visitatore, con il solo gesto della mano, di interagire con i materiali predisposti alla visione. La selezione degli strumenti posizionati fa parte soprattutto del materiale usato per la preparazione annuale della tonnarella.
Completa il tutto una galleria di immagini fotografiche e il modellino, nuovo arrivato, che illustra la struttura dell'impianto della tonnarella.

Indirizzo

Camogli (Genova)

via S. Nicol, 56

GPS 44,34294 N 9,22387 E



Da visitare nelle vicinanze

MONASTERO
6 minuti
In macchina
MUSEO
11 minuti
In macchina
PALAZZO STORICO
12 minuti
In macchina

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.