La Corte del Pozzo è parte del nucleo antico di Porto Ceresio. In 11 stanze restaurate sono raccolti, a tema, oggetti riguardanti la vita quotidiana e le risorse degli abitanti relativi al periodo 1850-1940 circa.
Sono rappresentati: la coltivazione dei boschi e la lavorazione del legno, la produzione del vino, la pesca, l'agricoltura e la stalla; la cucina e la preparazione degli alimenti; la camera da letto e gli oggetti dell'igiene; il mondo femminile con indumenti, ricami e la coltivazione del baco da seta; oggetti della pietà popolare.
Una sezione è dedicata agli scultori e agli artisti del paese attivi nel XIX e XX secolo.
La stanza principale è adibita a Mostra permanente illustrativa delle opere di pittura e stuccatura realizzate dagli Appiani, all'estero, nel 1600 e 1700.
Chiude la corte un giardino con tre porticati con barche, carri agricoli e un carrello delle ex miniere di scisti bituminosi attive nel '800.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.