Premio Rodolfo Valentino 2014
Teatro
Castellaneta (TA) – Non solo premiazioni alla serata di gala di domenica 4 maggio 2014 al Premio Rodolfo Valentino 2014 Italian Excellence che si svolge presso il teatro Valentino di Castellaneta (TA), cittadina natale del primo grande divo del cinema muto.
La voce recitante è quella dell’attore Paolo Maria Scalondro che il pubblico televisivo ricorda principalmente per aver interpretato nella fiction di Rai 1 “Un medico in famiglia” il ruolo di Andrea Biglietti, fidanzato di Nilde e padre di Miranda, e nella serie televisiva di Canale 5 “R.I.S. Delitti imperfetti” per aver interpretato il capitano dei carabinieri Edoardo Rocchi; inoltre ci sono l’attore Claudio Pinto, il Corpo di ballo Arabesque su coreografie di Elsa Niccoli, la Dixie Jazz Gang diretta da Rocco Cetera, l’ensemble con il violinista Francesco Greco, il pianista Pierluigi Orsini e la cantante Nunzia De Giorgi; collaborano l’Istituto Orazio Flacco di Castellaneta per il servizio accoglienza e l’emittente Studio 100 TV per la ripresa televisiva integrale che verrà messa in onda successivamente.
L’attesa è naturalmente per i premiati che ritireranno personalmente la statuetta che riproduce “Aspirazione”, la statua collocata al De Longrpre Park di Hollywood, l’unico monumento eretto per onorare un attore.
I destinatari del Premio Rodolfo Valentino 2014 Italian Excellence sono eccellenze italiane nei vari settori, nel segno del primo mito del cinema muto nato a Castellaneta il 6 maggio 1895, da Pippo Baudo grande conduttore televisivo con il record di ben tredici edizioni del festival di Sanremo, a Gabriel Garko protagonista delle fiction “Rodolfo Valentino La Leggenda” e “L’onore e il rispetto”, Francesca Neri indimenticata partner di Adriano Celentano nel 1999 in “Francamente me ne infischio” su Rai 1 e per aver lavorato con registi come Carlo Verdone, Gabriele Salvatores e Pupi Avati, Beppe Fiorello per aver lavorato nelle fiction su Salvo D’Acquisto, Giuseppe Moscati, Domenico Modugno ed altri, Massimo Ghini attore diretto da Franco Zeffirelli, Giorgio Strehler, Giuseppe Bertolucci, Carlo Verdone, Carlo Lizzani, Francesco Rosi e Carlo Vanzina, Michele Mirabella attore e regista di opere di Brecht, Shakespeare, Goldoni, nonché conduttore dei talk show “Cominciamo bene” ed “Elisir” su Rai 3, lo stilista Guillermo Mariotto direttore creativo di Maison Gattinoni e giudice nelle trasmissioni televisive “Ballando con le stelle” e “Miss Italia”, Bruno Luverà giornalista del Tg1 e conduttore della rubrica di libri "Billy" su Rai 1, Maria Paola Sapienza vedova del grande compositore Armando Trovajoli che ha firmato le commedie musicali “Ciao Rudy” con Marcello Mastroianni, “Rugantino” e “Aggiungi un posto a tavola”, le colonne sonore dei film “Riso amaro” e “La ciociara”, e autore di “Roma nun fa' la stupida stasera”, il presidente di Ares Film Alberto Tarallo che ha prodotto la fiction “Rodolfo Valentino La Leggenda”, la scrittrice e vice direttore di Rai 1 Maria Pia Ammirati per la letteratura, il pittore e scultore Ugo Nespolo presidente del Museo del Cinema di Torino, i campioni mondiali di tango argentino Sebastian Arce & Mariana Montes per la danza, il direttore di SKY Arte Roberto Pisoni.
Il Premio Rodolfo Valentino 2014 Italian Excellence è organizzato dalla Fondazione Rodolfo Valentino con il patrocinio di Comune di Castellaneta, Gal Luoghi del Mito e Regione Puglia, sostenuto da Green Castellaneta Spa, Casa Isabella hotel e ricevimenti, Baume & Mercier, Reggia dei Tessali, Gbs Gruppo Gigante, Musica & Parole, Nuova Yardinia Resort.
Il Premio Rodolfo Valentino 2014 Italian Excellence quest’anno ha individuato i custodi dello spirito pionieristico che aveva Rodolfo Valentino, il pugliese più famoso nel mondo che di questa terra assolata ha sempre portato dentro la passione, la sua naturale vocazione per la bellezza; diventò mito tra migliaia di italiani che inseguivano un futuro migliore sulle rotte dei piroscafi: l'America era la frontiera, molti riuscirono a raggiungerla, lui la conquistó. E non fu solo quello sguardo, il fascino magnetico di un'espressione selvaggiamente naturale, a permettergli di diventare icona; Rudy portò oltre oceano un talento, una dote che trasformò in eccellenza. Il made in Italy nel senso più ampio della definizione, aveva il suo alfiere.: donne e uomini eccellenti e portatori di eccellenze, capaci di rievocare luoghi e storie di successo, schiere di italiani illustri che con il lavoro, la cultura, l'impegno hanno reso grande il nostro Paese anche oltre i suoi confini naturali. 100 anni fa Rodolfo Valentino emigrò ricco solamente di speranze. Tanti pugliesi lo fecero con lui, diluendo nel flusso della storia vicende personali che non hanno lasciato il segno. Celebrare la sua unicità è anche occasione per restituire dignità a tutti quegli italiani che hanno fatto grande l'Italia lontano da casa; senza dimenticare che quell'unicità è nelle opere di personaggi del cinema, del teatro, della cultura, della letteratura, della televisione, della moda, del giornalismo, della ricerca, capaci ancora oggi di rendere l'Italia il luogo dell'eccellenza. Piccole e grandi storie da raccontare, quindi, cui il Premio Rodolfo Valentino 2014 Italian Excellence ispira la sua stessa esistenza: consegnare al presente la grandezza di personalità nelle quali rivivono il talento e la passione che furono del mito.
A condurre il galà del Premio Rodolfo Valentino 2014 Italian Excellence è la nota conduttrice televisiva Gabriella Carlucci, con la regia di Maurizio Vacca; madrina della serata é Sylvie Valentino, pronipote del grande divo e presidente onorario della Fondazione Rodolfo Valentino cui la città di Castellaneta ha conferito la cittadinanza onoraria; durante la serata saranno raccolti fondi per l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, partner sociale del evento.
L’occasione è anche per attribuire il Premio Rodolfo Valentino Puglia nel Mondo al generale Leonardo Gallitelli Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, a Massimo Manera presidente della Notte della Taranta e alla giornalista, critico cinematografico e sceneggiatrice Antonella Gaeta presidente di Apulia Film Commission, nonché i premi Terra del Mito New Generation al design e stilista Michele Gaudiomonte, al fisico ricercatore Alessandro Mirizzi e alla organizzatrice di eventi e sfilate di moda Elisabetta Bedori.
www.premiovalentino.it
info: 0998493192
Ingresso ad inviti
Castellaneta (Taranto)
Cinema Teatro Valentino
Via San Giovanni Bosco, 3
ore 20:00
ingresso su invito
|
|
|
letto
339 volte