Tante novità per il ponte del 1 maggio al Cinema e in Teatro! Proiezioni ed eventi tutte le sere, uno spazio nuovo e polifunzionale per creare un luogo di aggregazione, dove stare insieme, dove ogni visione di un film o di un evento teatrale o musicale diventa un'esperienza collettiva, si consolida la forte socialità di questo luogo non solo come spazio di incontro, scambio e confronto, ma anche di divertimento e arricchimento culturale.
Alle ore
18:00 e
19:40
HO VISTO UN RE
Un film di Giorgia Farina. Con Edoardo Pesce, Sara Serraiocco, Marco Fiore, Gabriel Gougsa, Blu Yoshimi, Giulio Forges Davanzati, Elisa Di Eusanio, Michelangelo Dalisi, Lino Musella, Gaetano Bruno, Patrizio Francioni Commedia, durata 100 min. - Italia 2025
Ho visto in re, nuovo lavoro di Giorgia Farina, regista mai banale e abile a realizzare ogni volta un film profondamente diverso dai precedenti, dal suo esordio Amiche da morire ad oggi. Assecondando questa sua versatilità creativa, assai rara in Italia, dirige questa volta un film volutamente a metà tra fiaba e storia, incanto e orrore.
Lo ambienta in epoca fascista, non risparmiando di evocarne l'atmosfera violenta, ma sceglie di puntare sulla luminosa prospettiva di un bambino. Un bambino che, lo si vede sin dalla prima scena, si smarrisce volentieri nelle fantasie, nelle avventure e nei sogni ad occhi aperti.
Quando incontra un principe africano non si spaventa come gli adulti, né lo discrimina come i fascisti, al contrario lo tratta come il principe che è. Basterebbe riacquistare lo sguardo incantato, empatico e benevolo di un bambino, sembra voler dire Farina, per far crollare di colpo gli atteggiamenti colmi di odio verso l'altro.
Gli adulti si comportano assai peggio dei bambini in questo film, non a caso sono spesso caricaturali. Lo è senz'altro l'improbabile coppia genitoriale formata dal gradasso Potestà interpretato da Edoardo Pesce e dalla sua artistica moglie Sara Serraiocco.
Alle ore
21:30
30 NOTTI CON IL MIO EX
Regia di Guido Chiesa. Un film con Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti, Gloria Harvey, Claudio Colica, Anna Bonaiuto, Genere Commedia, Italia, 2025, durata 102 minuti
Una commedia con attori rodati, Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti sono gli interpreti giusti che trattano il tema con un sorriso.
A grande richiesta proseguono le proiezioni alle ore
19:30 e
21:15
CONCLAVE
Un thriller ambientato nel mondo della Chiesa e ispirato all'omonimo romanzo di Robert Harris. Il film ha ottenuto 8 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, 1 candidatura a David di Donatello, 6 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 12 candidature e vinto 4 BAFTA, 1 candidatura agli European Film Awards, Il film è stato premiato a National Board, 11 candidature a Critics Choice Award, 2 candidature e vinto un premio ai SAG Awards, 1 candidatura a Directors Guild, ha vinto un premio ai CDG Awards, Un thriller filosofico elegante con interpretazioni solide e una fotografia memorabile.
Un film di Edward Berger. Con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati. «continua Brían F. O'Byrne, Carlos Díez, Merab Ninidze, Thomas Loibl, Sergio Castellitto, Isabella Rossellini, Jacek Koman, Rony Kramer, Valerio Da Silva, Joseph Mydell, Vincenzo Failla, Garrick Hagon, Madhav Sharma, Loris Loddi, Roberto Citran, Balkissa Souley Maiga, Romuald Andrzej Klos, Willie Jonah Titolo originale Conclave. Thriller, durata 120 min. -
Alle ore
18:15 venerdì
2 anche alle ore
17:00
UN FILM MINECREFT
Il popolare gioco svedese viene trasformato in un film live action dalla Warner Bros.
Un film di Jared Hess. Con Jason Momoa, Emma Myers, Jack Black, Danielle Brooks. «continua Sebastian Eugene Hansen, Kate McKinnon, Jemaine Clement, Jennifer Coolidge Azione, - USA 2025
Alle ore
20:00 e
21:30
prorogato fino fino a mercoledì
7 maggio
PINK FLOYD A POMPEII - MCMLXXII
Un film di Adrian Maben. Con Pink Floyd, David Gilmour, Nick Mason, Roger Waters
La leggenda torna a risuonare tra le antiche rovine! 🎸
il film-concerto mozzafiato del 1972 girato tra le rovine dell'anfiteatro romano di Pompei torna al cinema in 4K e con audio potenziato per un'esperienza visiva e sonora senza precedenti! Il film cattura i Pink Floyd in un concerto intimo e senza pubblico, immerso in un'atmosfera mistica, tra immagini straordinarie e brani iconici come “ Echoes” , “One of These Days” e “ A Saucerful of Secrets” .
Ambientato tra le rovine di struggente bellezza dell'antico anfiteatro romano di Pompei, in Italia, il film riprende i Pink Floyd mentre eseguono un concerto intimo, senza pubblico. Girato nell'ottobre 1971, l'esibizione presenta brani indimenticabili come “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”.
Le immagini mozzafiato dell'anfiteatro, catturate sia di giorno che di notte, amplificano la magia della performance, creando un'esperienza unica e coinvolgente . Inoltre, il film include rari scorci del dietro le quinte della band che lavora a The Dark Side of the Moon negli Abbey Road Studios. Questo restauro meticoloso offre una qualità dell'immagine e del suono sbalorditiva, con un mix cinematografico di Steven Wilson in 5.1. Questi aggiornamenti migliorano la profondità e la chiarezza del film, preservando l'autenticità e lo spirito della versione originale del 1972. Ispirato al calore dorato dell'iconica ambientazione di Pompei, il remaster trasforma quest'opera senza tempo in un capolavoro da vedere e da ascoltare.
Martedì
6 e mercoledì
7 alle ore
18:00,
19:45 e
21:30 appuntamento con la grande Arte al Cinema
ANDY WARHOL. AMERICAN DREAM LA VITA, L’ARTE E LE RADICI DEL GENIO CHE HA RIVOLUZIONATO IL NOSTRO MODO DI VEDERE TRASFORMANDO L’ORDINARIO IN STRAORDINARIO.
Come in un viaggio on the road, il film esplora l’enigmatica personalità di Andy Warhol (1928-1987), indagando i suoi legami familiari e le radici che hanno plasmato uno degli artisti più iconici del Novecento. Spesso interrogato sulle sue origini, Warhol rispondeva con una frase ormai celebre: “Vengo dal nulla”. I suoi genitori, Ondrej Warhola (che anglicizzò il cognome al suo arrivo negli Stati Uniti) e Júlia Justína Zavacká, emigrarono dall’attuale Slovacchia durante un periodo di intensa migrazione verso l’America. Il documentario parte proprio da queste radici per rivelare aspetti inediti della vita dell’artista, intrecciando il suo background familiare con la sua straordinaria carriera. Attraverso interviste intime e materiali personali, il film accompagna gli spettatori in un viaggio emotivo e spirituale, esplorando le origini di Warhol e gli anni leggendari della Factory di New York. La narrazione offre una nuova prospettiva sull’artista, svelando dettagli meno noti che cattureranno l’attenzione non solo degli ammiratori di Warhol, ma anche di un pubblico più ampio.
Il film visita luoghi simbolici come la casa natale di Warhol a Pittsburgh, la Carnegie Tech University dove studiò e la sua prima casa a New York. Vengono inoltre documentati altri luoghi cruciali della sua vita, come quello in cui è stato vittima di un tentativo di assassinio, l’ospedale della morte improvvisa e il luogo di sepoltura a Pittsburgh.
Ad arricchire il racconto di ANDY WARHOL. AMERICAN DREAM ci sono i contributi dei nipoti Donald Warhola, vicepresidente della Andy Warhol Foundation for the Visual Arts, e James Warhola, illustratore e artista.
Con materiali inediti e nuove prospettive, il docu-film getta luce sulla complessità di Warhol, rivelandone il lato più intimo e il profondo impatto che il suo lavoro ha avuto sulla cultura contemporanea.
prenota il tuo posto al seguente link
https://www.2tickets.it/titoliese.aspx?ide=848&set=W&idc=9
Prossimamente:
-
ANDY WARHOL - AMERICAN DREAM
-
IL MOHICANO
-
IL MAESTRO E MARGHERITA
-
ONE TO ONE: JOHN & YOKO
Web:
www.vignolacinemas.it