FESTA DELLE BANDE DI STRADA
III Edizione
°°°MERCOLEDì 6 AGOSTO | DALLE 20:30 | LARGO MARGHERITA TREPUZZI (Le) | INGRESSO LIBERO
A Trepuzzi ritorna l'attesissima Festa delle bande di strada, appuntamento ormai tradizionale del festival, festa nella festa per grandi e piccoli, che accende il paese intero fino a notte di colori, ritmi e sonorità differenti che si articolano, dialogano e mescolano a vicenda. La piazza e le vie centrali del paese saranno invase da street band tra le più interessanti del panorama nazionale, con la presenza del G-LAB Summer Festival e le sue proposte di sapore e artigianato artistico.
Una serata ad alto tasso di poesia che si apre puntuale alle 21,00, dalla Piazzetta Chiesa Madre, con la tradizionale e magica carovana delle bande e degli artisti. A guidare il corteo la straordinaria Carovana dei poeti, della Tribù dei sempre allegri, tra trampoli, fuoco e clownerie. La festa esplode poi per grandi e piccoli in piazza sopra e sotto la cassarmonica illuminata all'insegna dell'allegria e dello stupore. Ad esibirsi: Girlesque StreetBand (Toscana)14 elementi provenienti dalla Toscana, capace di coinvolgere e divertire il pubblico con uno scoppiettante spettacolo, in cui le giovani musiciste strizzano l'occhio al Burlesque con ironia e leggerezza, Zastava Orkestar (Toscana) I musicisti di Zavasta Orkestar provengono da alcune tra le migliori orchestre dell'Alta Maremma, amano sperimentare ed evocare atmosfere ispirate ai film di Kusturica, coinvolgendo il pubblico attivamente, attraverso una particolare forma di spettacolo "di strada", Ottoni Animati (Sicilia) dal 2008 si ispirano agli ambienti bandistici siciliani che si sono ispirati sino a creare un repertorio tutto loro di marce ri-arrangiate in chiave contemporanea, Fiati Sprecati (Toscana) un vero e proprio laboratorio musicale, chiunque può entrarne a far parte, anche se non ha uno strumento o non sa suonare. Un pezzo di popolo che per il popolo fa musica, diverte, disturba e fa pensare, Mo' Better Band (Abruzzo) quindici musicisti abruzzesi, uniti dal gusto per il funky anni '70, sperimentano sempre nuove composizioni passando dal Funky al Jazz, dal Blues al Soul, in una continua commistione di generi e ritmi, Banda Giovanile & Majorettes Materdona-Moro (Puglia), Direzione Sud Est (Puglia) giovanissimi, Uno spettacolo musicale che è evoluzione e ricerca sui generi musicali del Sud Italia e del bacino del Mediterraneo ma che spazia dalla tradizione delle bande pugliesi allo swing ,Bluff (Puglia), Scognamiglio (Puglia), La tribù die sempre allegri-carovana dei poeti (tra trampoli, fuoco e clownerie) e il Teatro delle Ombre di Silvio Gioia, Una banda di dieci dita danza nella luce, trasformando le proprie ombre in cantanti, ballerini, animali. L'ombra incontra la luce, l'immagine incontra la musica. Un vero piacere per gli occhi e per le orecchie!
//////
La banda non è mai sola, è il motto di questa terza edizione di Bande a Sud, festival-laboratorio degli immaginari bandistici, che è pronto a salutare la sua terza estate di musica e visioni, dal 4 al 16 agosto tra Trepuzzi (Le) e la marina di Casalabate (Le).
tra gli ospiti di BANDE A SUD
Vinicio Capossela e la Banda della Posta (4 Agosto)/ Dieci marching band da tutta Italia per La festa delle bande di strada (6 Agosto)/ Kabatronics: Transglobal Underground + Fanfara di Tirana + Admir Shkurtaj+ Redi Hasa, prima nazionale realizzata con la rete dei festival Pugliasounds (11 Agosto)/ Faraualla (13 Agosto)/ Bandervish: Radiodervish e la Banda di Sannicandro di Bari (16 Agosto)
Quest'anno Bande a Sud si può raggiungere anche con BLA BLA CAR uno dei metodi più divertenti, economici e poetici per viaggiare in auto e conoscere nuove persone; da tutta Italia dal sito www.bandeasud.it o su www.blablacar.it si può cercare un passaggio verso il festival dal 4 al 16 agosto
Ufficio stampa / responsabili comunicazione
Gioia Perrone: 393.9122997
Ilaria Florio: 349.2195145
www.bandeasud.it
Facebook/bandeasud
Twitter/bandeasud
Mail bandeasud@gmail.com
Web:
www.bandeasud.it