TANGO RECITAL
Gianni IORIO Bandoneón
Pasquale STAFANO Pianoforte
Gianni Iorio e Pasquale Stafano, entrambi fondatori e leader del trio Nuevo Tango Ensamble, hanno iniziato la loro carriera concertistica insieme nel 1996 e sono stati protagonisti in teatri e festival di tutto il mondo. “Tango Recital” nasce dal desiderio di proporre con la formula del Duo un programma che rappresenti una sorta di viaggio nel meraviglioso mondo del tango con le sue contaminazioni e la sua evoluzione, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Il recital parte dalle prime composizioni del ‘900 per giungere ai tanghi tradizionali di Pedro Laurenz, la “tango canciòn” di Carlos Gardel, Osvaldo Pugliese, al “tango nuevo” di Astor Piazzolla, fino alle composizioni originali dei due interpreti. ll risultato finale è un tango elaborato ed in pure stile cameristico, dove i due artisti fondono le loro esperienze musicali, in cui gli arrangiamenti, a firma dei due, svolgono un ruolo fondamentale e rendono ancor più interessante la performance.
Ogni brano è un viaggio pieno di colori e visioni in cui anche l’improvvisazione gioca un ruolo importante che rende ogni spettacolo sempre nuovo ed interessante.
Gianni IORIO
Nato a Foggia nel 1972, ha compiuto i suoi studi musicali presso il Conservatorio di musica “U. Giordano” di Foggia diplomandosi in pianoforte con il massimo dei voti e la Menzione d’Onore, perfezionandosi successivamente con i Maestri Franco Scala e Sergio Perticaroli. Fin dai primi mesi di studio è risultato vincitore di numerosi concorsi pianistici e di musica da camera nazionali e internazionali; sono da ricordare i primi premi ai concorsi: “A.M.A. Calabria” di Lamezia Terme (edizioni 1983 e 1991), “G.B. Pergolesi” di Napoli, “Agorà 80” di Roma, “Euterpe” di Corato, “I. Strawinsky” di Bari, 3° International Competition of Music “M. Polivineo Tribute” di Teramo, “Giuseppe Vignali” di Verucchio, “Città del Vasto”, “Franz Schubert” di Tagliolo Monferrato, concorso internazionale “Lario in musica” di Varenna. Nel 1999 ha fondato con il pianista Pasquale Stafano il gruppo strumentale “Nuevo Tango Ensamble” registrando 4 CD: “Astor’s mood”, “A night in Vienna”, “Tango Mediterraneo” e “D’Impulso”. I cd sono stati tutti recensiti con lode dalle più importanti riviste e siti web specializzati: Amadeus, CD Classics, Jazzit, Musica Jazz, www.piazzolla. org, www.iazzconvention.net. In una recensione del 2009 pubblicata su “Cuaderno de Jazz” (mensile spagnolo), il giornalista e critico Jonio Gonzàles lo definisce tra i primi 3 più grandi bandoneonisti d’Europa del momento. Ha registrato per importanti etichette discografiche qualiReal Sound, Philology, Dodici Lune, Jazzhaus, Universal, Rai Trade ecc.. Ha collaborato e collabora attualmente con artisti di fama internazionale quali Gustavo Toker, Alfredo Marcucci, Javier Girotto, Gabriele Mirabassi, Natalio Mangalavite, Marco Siniscalco, Gianluca Renzi, Giovanni Tommaso, Michele Rabbia, con il più grande poeta di tango vivente Horacio Ferrer (paroliere prediletto di Astor Piazzolla) e con il Premio Oscar Luis Bacalov. Collabora occasionalmente anche con artisti appartenenti al filone del pop e della canzone d’autore quali Joe Barbieri, Bungaro e Fiorella Mannoia. Inoltre ha suonato con prestigiose orchestre quali: l’Orchestra Sinfonica Mitteleuropea del Friuli, Orchestra Sinfonica del Teatro Massimo e Politeama di Palermo, Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” di Lecce, “Magna Grecia” di Taranto, la Sinfonica “G. Verdi” di Milano, l’Orchestra Sinfonica “Roma Sinfonietta”, l’Orchestra Sinfonica del teatro “Carlo Felice” di Genova, l’Orchestra Classica di Alessandria, Orchestra sinfonica de teatro Regio di Torino, sotto la direzione di illustri direttori d’orchestra come Luis Bacalov, Josè Maria Sciutto, Marzio Conti ecc..Attualmente è Direttore e 1° Bandoneon della Grande Orchestra Tipica di Tango “Alfredo Marcucci”.
Pasquale STAFANO
Pianista, compositore e arrangiatore è nato nel Dicembre del 1972. Si è diplomato brillantemente in pianoforte nel 1994 presso il Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia. Nel 1996, seguendo la sua passione per il jazz, ha frequentato la Scuola di Perfezionamento Musicale C.P.M. Siena Jazz con Mauro Grossi, Franco D’andrea e Marco Tamburini. Nel luglio del 1999 ha frequentato il Corso di perfezionamento musicale “Pescara Jazz” con il pianista e compositore Brandon McCune, docente della Columbia Jazz School of Chicago. Nel 2000 si è diplomato con il massimo dei voti in Jazz presso il Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia. Ha partecipato a numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali ottenendo sempre ottimi risultati. Collabora con importanti musicisti del panorama jazz internazionale come: Javier Girotto, Gabriele Mirabassi, Fabrizio Bosso, Pierpaolo Pecoriello, Max Ionata, Gustavo Toker, Roberto Ottaviano, Koki e Pajarin Saavedra, Michele Rabbia, Daniel Humair e molti altri. Collabora con l’attore Michele Placido, ha collaborato con l’orchestra Magna Grecia di Taranto, Orchestra U. Giordano di Foggia e l’Orchestra Tipica Alfredo Marcucci di Torino. Ha fondato con il bandoneonista Gianni Iorio il “Nuevo Tango Ensamble” nel 1999. Svolge un’intensa attività concertistica in tutto il mondo in Teatri, Jazz Festival e Club come: il teatro Paesiello di Lecce, il teatro Abeliano di Bari, il teatro Giordano di Foggia, il teatro Eliseo di Roma, il teatro Regio di Torino, il Lauro Rossi di Macerata, Nymphenburg Castle di Munchen, Duc Des Lombardes di Parigi, La Palma and Alexander Platz a Roma, Ferrara Jazz Club, Folk Club a Torino, Maison Musique a Rivoli, Chorus a Losanna, La Spirale a Friburg, Porgy & Bess a Vienna, Treibhaus a Insbruk, BP Club a Zagreb, Panic Jazz Club a Marostica e molti altri. Festival jazz come: Dusseldorfer Jazz Rally 2006 a Dusseldorf, Warsaw Jazz Festival 2007 a Varsavia, Beat Onto Jazz 2005 a Bitonto, Tam Jazz 2007 a Pedaso, Bolzano Jazz & Other 2006, Bucarest Music Festival 2006, Festival Internazionale di Tagliacozzo, Fivizzano International Festival 2004, Senigallia Tango Festival, Macerata Jazz Festival, Groznjian Jazz Festival 2008, Cracovia Jazz Festival 2008 in Polonia, Gipfel du Jazz 2008 a Freiburg, Gulf Jazz Festival 2008 a Dubai, Kuwait City and Manama in Bahrain, Emmas Festival, Villa Celimontana a Roma nel 2009, Musica sulle Bocche a Santa Teresa di Gallura nel 2009, Noc Jazzu 2013 a Cracovia, Jazz au Chellah a Rabat (Morocco) nel 2013, Jarasum International Jazz Festival a Gapyenong (South Korea) nel 2013, Changwoo World Music Festival a Seoul (South Korea), Banjul Music in Seoul (South Korea) e molti altri. Nel 2001 ha pubblicato il suo primo album con il Nuevo Tango Ensamble intitolato “Astor’s Mood”, prodotto nel 2002 dall’etichetta classica REALSOUND con il bandoneonista argentino Gustavo Toker come ospite. Nel 2005 il secondo album intitolato “A night in Vienna for Astor Piazzolla”, si tratta di un live CD registrato al Porgy & Bess di Vienna. L’album è stato prodotto dalla prestigiosa etichetta jazz PHILOLOGY. Ha registrato nel 2008 l’album “Tango Mediterraneo” con Gabriele Mirabassi come ospite e nel 2011 “D’impulso” con Javier Girotto. Alla fine del 2011 e inizio del 2012 è stato invitato come ospite musicale del programma “I fatti vostri” su RAI 2 per sei puntate. è stato intervistato da numerose radio nazionali e locali come RADIO RAI 1 “Suoni d’estate”, su RADIO RAI 3 con una performance live e un’intervista nel programma “Fahrenheit”. Nel luglio 2012 è stato invitato con il Nuevo Tango Ensamble dall’emittente privata VERO TV per un’intervista e un’esibizione dal vivo. è inoltre laureato in Economia e Commercio.
Programma
Angel Villoldo El Choclo
Carlos Gardel Volver
Carlos Gardel El dia que me Quieras
Pedro Laurenz Milonga de mis amores
Osvaldo Pugliese La Yumba
Horacio Salgan A fuego lento
Astor Piazzolla Verano porteno
Astor Piazzolla Invierno porteno
Astor Piazzolla Fracanapa
Astor Piazzolla Fugata
Astor Piazzolla Adios Nonino
Pasquale Stafano Le lanterne di Phuket
Gianni Iorio Sagra d’Estate
Web:
www.amicimusicamonopoli.com