L’interessante Sezione d’arte “installazioni e sculture” è allestita presso la splendida terrazza dell’
Atelier di Peppino Campanella, situata sulla nota Lama Monachile e nelle location partner per un ideale passeggiata d`arte a Polignano a Mare.
L’affermato light designer polignanese, è partner di WeP e ospita nel suo laboratorio artistico i seguenti artisti:
Nunzio Fucci che risponde alle "lasagne di Charlie Hebdo con 2 installazioni irriverenti dal titolo "Libertè. Egalitè. Omelette", il talento di Giuseppe Potenzieri Pace espone tre opere in ferro come "profondità marine, Polpo e il Veliero", Angela Consoli presenta la porta dedicata a Marcel Duchamp, l'estro di Nick De Marinis i suoi colori della Puglia mentre Tommy Rossano presenta la sua chitarra Fluo
La sezione arte è inoltre itinerante nelle location aderenti di seguito elencate.
In Piazza V. Emanuele presso Beija Flor e Joya due trittici di foto di
Tiziana Chita, mentre nella stessa piazza presso Bella Mbriana ci sono esposte
le due opere di Marcello Maggi.
In Via Lepore presso la Caffetteria dal Portico ecco
i volti fanciulleschi con animali di Mascia Balice nonchè il talento precoce di
Leonardo Gallato, 11enne vicentino con i suoi paesaggi. Poi in P.zza S. Benedetto c/o Infermento)
le foto subacquee di Beppe Volpini.
Presentazione WeP - Week End Polignano
Prosegue nei Week end di fine estate 2016, con il tema
“Cooperazione & Personaggi” WeP: musica, arte, mediometraggi, workshop, cabaret e libri a Polignano a Mare Manifestazione iniziata nel week end del 16/17 Settembre, con rinvio per pioggia del programma di Domenica 18, e che si sviluppa con una conseguente ri-programmazione sab. 24 Sett. e nel week end del 30 Sett. 1/2 Ottobre.
Un Festival o se preferite un evento multidisciplinare,
organizzato dall’Ass. Cult. Barania e dall’impegno di Raimondo Cucciolla, direttore del periodico Testi &Umori / Bar Condicio che festeggia i 20 anni di editoria con un interessante Workshop Media.
Il progetto multi artistico, giunto a Polignano alla seconda edizione che chiude il calendario estivo del Comune di Polignano, che ha contributo alla realizzazione , nasce dall’idea dell`organizzatore Raimondo Cucciolla, di Cooperare con soggetti dei vari settori artistici, dello spettacolo e culturali, siano essi artisti siano operatori culturali con ragioni sociali, per poter offrire nell’arco di un week end più eventi e occasioni per il pubblico di trovare la disciplina artistica preferita e di conoscere nuovi artisti.
Per questi motivi l’edizione 2016 ha per
tema “Cooperazione & Personaggi”, per sottolineare la forza che ha lo spirito di cooperazione per produrre eventi e crescere assieme ai settori trainanti del territorio coinvolti come l’enogastronomia, presente tramite aziende vinicole e locali pubblici di interesse culinario, il turismo e appunto l’arte e lo spettacolo, con la forza dei singoli capaci di avere una visione d’insieme.
Tema fondamentale la “Cooperazione” viene sviluppato con un
Workshop “Cooperazione & Media che si svolge con uno o due incontri Sabato 1 Ottobre. La Cooperazione di soggetti operanti nel settore Media, siano essi singoli che partner (ragioni sociali), è il metodo di lavoro presentato per sviluppare progetti utili a settori come il Turismo, l’enogastronomia, l’Arte e lo spettacolo.
Il Workshop ha come obiettivo finale la costituzione di una Start Up nel settore Media con i soggetti partecipanti grazie anche allo sportello informativo a cura del partner “Tutela” per accedere a finanziamenti pubblici. Quindi al workshop possono partecipare sia singoli, inoccupati con o senza esperienza nel settore Media (giornalisti, grafici, web designer, fotografi, operatori video, ect), come responsabili di aziende dei settori in oggetto per "reali progetti di cooperazione”.
Costo adesione al Workshop Media (due incontri di Sabato 1 Ottobre) è di 50,00 € compreso un menù in locali partner, mentre il costo Workshop Cooperazione&Media (un incontro quello del mattino del 1 Ottobre) è di 25€ (compreso menù in locali partner). Lo sportello informativo Tutela (del Dr. Antonio Bombacigno) per accedere a finanziamenti pubblici tramite la costituzione di una Start Up è gratuito mediante compilazione form.
WeP ha trovato la Partnership del “Polivalente – Pala Gino D’Aprile” nei responsabili della Us. Polignano, Asd dedita alla gestione dell’impianto sportivo polivalente comunale e che si occupa di Calcio a 5, sia come location per alcuni eventi WeP sia per la promozione dello sport con “giornate aperte ai cittadini” nei week end. Lo sport come cultura e benessere.
WeP, Ideato e prodotto da Raimondo Cucciolla, amministratore di Pro arts sas e Vice Presidente dell’Ass. Cult. Barania ha trovato l’amichevole collaborazione per la grafica di Camilla Fanelli, direttore di palco è Fabio Orsini, Donatello Ciciriello è Tecnico Audio, per gli allestimenti Tommy Rossano e per la Sezione Letteraria Luciano Pegorari di FalVision.
Info info@testieumori.it - tel 338.23.58.336 – Pagina Facebook:
Wep – Week End Polignano
Web:
www.facebook.com/groups/273...