da venerdì 2 a mercoledì 7 dicembre 2016
in rubrica
Sala 1 (La cena di Natale) Sala 2 (Come diventare Grandi nonostante i Genitori)
Cinema
LA CENA DI NATALE
GENERE: Commedia
ANNO: 2016
REGIA: Marco Ponti
ATTORI: Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Michele Placido, Maria Pia Calzone, Antonella Attili, Eugenio Franceschini, Antonio Gerardi, Veronica Pivetti, Eva Riccobono, Dario Aita, Giulia Elettra Gorietti, Uccio De Santis, Crescenza Guarnieri, Ivana Lotito
FOTOGRAFIA: Roberto Forza
MONTAGGIO: Consuelo Catucci
MUSICHE: Gigi Meroni
PRODUZIONE: I.I.F. Italian International Film
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
PAESE: Italia
DURATA: 95 Min
Dopo Io Che Amo Solo Te tornano le emozioni, le risate e le furie dei personaggi creati da Luca Bianchini, che troveremo ancora insieme per La cena di Natale. Una Vigilia magica, con la presenza silenziosa e speciale della neve che imbianca la splendida Polignano a mare, dove tutti però sono più agitati del solito. La più sconvolta è Matilde che riceve un anello con smeraldo da Don Mimì, suo marito, "colpevole" di averla troppo trascurata negli ultimi tempi. Lei si esalta a tal punto da improvvisare un cenone per quella stessa sera nella loro grande casa, soprannominata con modestia il "Petruzzelli", in cui ci si muove con l'ascensore e dove troneggia un albero di Natale alto quattro metri. L'obiettivo di Matilde è chiaro: sfidare davanti a tutti Ninella, la consuocera, il grande amore di gioventù di suo marito. E Ninella non si lascia intimidire, anche se ha sbagliato la tinta optando per un poco riuscito "biondo Kidman” ed è molto infastidita dalla presenza della Zia Pina. Quella sera, alla stessa tavola imbandita si siederanno, tra gli altri: Chiara, incinta di 8 mesi, e suo marito Damiano, che forse di donne ne ha messe incinta due! Nancy diciassettenne ossessionata dalla verginità; Orlando avvocato gay, che sta tentando di dare un bimbo alla sua migliore amica lesbica, Daniela mentre viene corteggiato da Mario...
COME DIVENTARE GRANDI NONOSTANTE I GENITORI
GENERE: Commedia
ANNO: 2016
REGIA: Luca Lucini
ATTORI: Margherita Buy, Giovanna Mezzogiorno, Matthew Modine, Sergio Albelli, Ninni Bruschetta, Paolo Calabresi, Giovanni Calcagno, Roberto Citran, Francesca De Martini, Gabriella Franchini, Paolo Pierobon, Federico Russo, Sara D'Amario, Elena Lietti, Aglaia Mora, Leonardo Cecchi, Beatrice Vendramin, Eleonora Gaggero, Federico Russo, Saul Nanni, Emanuele Misuraca, Chiara Primavesi
SCENEGGIATURA: Gennaro Nunziante
FOTOGRAFIA: Manfredo Archinto
MONTAGGIO: Carlotta Cristiani
MUSICHE: Fabrizio Campanelli
PRODUZIONE: The Walt Disney Company Italia, 3zero2
DISTRIBUZIONE: Disney Italia
PAESE: Italia
DURATA: 90 Min
Sempre più spesso i genitori assumono comportamenti competitivi verso i professori dei propri figli: contestano voti e programmi, vaneggiano di simpatie, antipatie e complotti. Così, invece di aiutarli nella formazione dei loro ragazzi, diventano ostacoli insormontabili alla loro crescita. Presuntuosamente pensano: "Noi conosciamo meglio di chiunque altro i nostri figli e sappiamo quanto valgono e come e cosa gli si deve insegnare". E' quello che accade anche ai ragazzi di "Come diventare grandi nonostante i genitori" quando, al liceo, arriva la nuova preside che decide di non aderire al concorso scolastico nazionale per gruppi musicali. Per i ragazzi, che hanno una passione sfrenata per la musica, è un colpo mortale e, anche quando i genitori corrono a protestare, la preside decide addirittura di raddoppiare il lavoro quotidiano dei ragazzi. Dopo i primi voti bassi, i genitori consigliano prudentemente ai ragazzi di sottostare alle decisioni della nuova preside. Tuttavia i ragazzi, con orgoglio, decidono di iscriversi al concorso musicale pur avendo contro scuola e genitori. La sfida pare impossibile e invece porterà i ragazzi a crescere in modo sorprendente tra ostacoli di ogni tipo da superare.
da venerdì 2 a mercoledì 7 dicembre 2016
Massafra (Taranto)
Cineteatro Spadaro
piazza Martiri del Risorgimento, 10
Ore 19:00 e 21:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
491 volte