Beach Trekking: Area Marina Protetta di Torre Guaceto
Escursioni
Incontri culturali
Ecco una nuova e rigenerante “Escursione Emozionale” di Pugliavventura nell’Alto Salento:
➲ BEACH TREKKING: AREA MARINA PROTETTA DI TORRE GUACETO
[Escursione nella Riserva: il paradiso della fuana selvatica, le bianche sabbie e la vegetazione impervia]
• VISITA GUIDATA NATURALISTICA
• BEACH TREKKING COSTIERO
• ESPLORAZIONE DELLA SENTIERISTICA INTERNA
• DIDATTICHE AMBIENTALI E NATURALISTICHE
• ACCOMPAGNAMENTO FORNITO DA GUIDE AIGAE E FORESTALI
• OLTRE 2 ORE DI EMOZIONI IN UNA ZONA DI ALTISSIMO VALORE ECOLOGICO
SAVE THE DATE:
11 marzo, meeting ore 10.00
❝ Chi non vorrebbe staccare la spina anche solo per un giorno dalla routine quotidiana fatta di traffico, ufficio e smog per “tuffarsi” nella natura tipica di Puglia, all’interno di una Riserva Naturale di incommensurabile preziosità?❞
-------------------------------------------------------------------
INFORMAZIONI GENERALI
► Location: AMP TORRE GUACETO (Carovigno, BR)
► Durata: circa2,5 ore
► Livello: Turistico Semplice
► Anche Fido può partecipare: si
► Punto di incontro: Area Parcheggio Ingresso Nord Riserva Torre Guaceto, uscita Serranova
► GPS: N 40.717194 E 17.771179 ► Google Maps>> http://bit.ly/2mkVuzt
--------------------------------------------------------
COSA VEDREMO:
Sabato 11 marzo Pugliavventura propone una giornata rigenerante in una delle Oasi più belle e importanti del Sud Italia: l'area marina protetta di Torre Guaceto. Questa oasi è una zona umida di importanza internazionale, nonché una Zona di Protezione Speciale designata dall'Unione Europea. Si tratta di una lunga striscia di territorio costiero estesa per più di 2000 ettari tra i comuni di Carovigno e Brindisi, nell'Alto Salento, caratterizzata da una grande varietà di paesaggi: dune costiere, spiagge di fine sabbia bianca, scogliere, laghetti salmastri e zone paludose, macchia mediterranea, pascoli e querce sempreverdi.
☛ UNISCITI AL GRUPPO, PARTECIPA AL NUOVISSIMO EVENTO TARGATO PUGLIAVVENTURA! FAI LA DIFFERENZA E CHIAMA IL 377 4454588.
E' un habitat residuo, superstite di una vasta area naturale che secoli addietro ricopriva buona parte della penisola salentina, uno scrigno di biodiversità importantissimo per la flora, la fauna e l'equilibrio idrogeologico della costa. Percorrendone i sentieri rimarrete sorpresi dall’incredibile varietà floristica e paesaggistica, in un mix di colori e odori naturali: il luogo ideale per ammirare o ascoltare molti animali che ben difficilmente vedremmo nelle città sommerse dal caos.
☛ RISCOPRI CON NOI UN’ALTRA “PERLA” DI PUGLIA…
…un vero e proprio crigno di bio-diversità: infatti al suo interno sono state censite ben 179 specie diverse di uccelli, stanziali o migratori, oltre ad anfibi come il rospo smeraldino e il rospo comune e rettili rari come il cervone, il biacco, la testuggine comune e la testuggine palustre, e il bellissimo colubro leopardino, uno dei serpenti (assolutamente innocuo per l'uomo) più belli d'Europa. Numerosi anche i mammiferi, come la volpe, il tasso, la donnola, la faina e il riccio.
I percorsi di trekking si sviluppano tra una rete di sentieri sterrati immersi nel verde e tra gli aromi delle piante officinali come il rosmarino, il timo, il mirto,il finocchio marino e il meraviglioso ginepro rosso, costeggiando boschetti di querce sempreverdi come il leccio e ampie spiagge.
☛ ESCURSIONI PER CHI E’ IN CERCA DI EMOZIONI: 377454588
Uno degli aspetti più emozionanti del parco è dato dalle zone acquitrinose, un vero paradiso per gli uccelli: qui, se si rispetta il massimo silenzio è possibile ammirare i volteggi di germani reali, anatre, folaghe, aironi cenerini, svassi e tanti altri, tutti caratterizzati da livree variopinte e sgargianti. Un vero paradiso naturale, dove rilassarsi e rigenerarsi tra i suoni, i profumi e i colori della natura, in un trekking arricchito da una ricca didattica naturalistica tenuta da guide ambientali escursionistiche e naturalisti.
--------------------------------------------------------
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
ℹ️ PUOI PRENDERE PARTE AL TOUR COMPLETO, COMPRENSIVO DI:
✔ Guide esperte a tua disposizione (Guide Ambientali ufficiali AIGAE e Forestali)
✔ Quasi 3 ore di tour
✔ Servizio Fotografico e assicurazione
✔ Osservazione della fauna selvatica
✔ Nozioni base di Orienteering
► CON UN CONTRIBUTO DAL VALORE DI 8 EURO A PARTECIPANTE
(da conferire sul posto, all’atto dell’iscrizione all’escursione)
►► Extra: una ricca didattica ecologica per rispondere in maniera chiara ad ogni tua domanda sull’ambiente.
*Lo sai, noi ti daremo una ricca esperienza domenicale positiva! GARANTIAMO PERSONALMENTE stupore ed emozioni uniche, perché i percorsi affascinanti che vedrai sono davvero unici e originali!
Tutta l'escursione si svolgerà in sicurezza, sotto la supervisione di Guide Ambientali Escursionistiche professionali AIGAE e naturalisti, e sarà arricchita da spiegazioni e curiosità sulla biodiversità animale e vegetale della Riserva.
Un’attività originalissima alla scoperta di una area Marina Protetta unica e caratteristica!
Ecco la nuova escursione di grande valore targata Pugliavventura, che vi lascerà più che soddisfatti.
☛ FAI SUBITO TUA QUESTA STRAORDINARIA OCCASIONE DI VALORIZZAZIONE DEL TUO TERRITORIO. POSTI LIMITATI E SELEZIONATI. RISERVALI ORA!
INFO & PRENOTAZIONI:
☎ 377.4454588 (dalle 10 alle 20)
✉ info@pugliavventura.comù
*NOVITA’!!! PRENOTAZIONI ON LINE*
Ora per riservare velocemente i tuoi posti, puoi compilare il Modulo di Adesione al seguente link:
►►► https://goo.gl/forms/S5wsUqTyM5j7Y2lA2r />
---------------------------------------------------------------------
DESCRIZIONE ATTIVITÀ, CARATTERISTICHE E CONSIGLI:
Durata: circa 3 ore
Incontro ore 10. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo e il briefing informativo (di solito 15-20 min.) procederemo con l’escursione.
Lunghezza percorso: circa 8 Km, tra andata e ritorno.
Livello attività: Turistico. è richiesta una sufficente preparazione fisica. ll percorso ha inizio dal parcheggio Nord dell’area protetta di Torre Guaceto, in località “Punta Penna Grossa” – Carovigno (BR), e si sviluppa per circa 8 km in parte su sentieri sterrati e in parte sulla costa, fino a raggiungere l’antica torre che dà il nome all’area protetta. I sentieri sono di facile percorrenza, si sviluppano in tratti di vegetazione fitta o boscaglia; possibilità di camminare in tratti fangosi o pozzanghere, per cui si consigliano scarpe di ricambio al termine dell’attività. L’itinerario potrebbe subire variazioni a giudizio degli accompagnatori in caso di eventi imprevisti, al fine di garantire la sicurezza dell’attività.
Equipaggiamento e consigli: OBBLIGATORIE LE SCARPE DA TREKKING, SCARPE DA GINNASTICA ROBUSTE. Non sono ammesse scarpe basse con suola liscia, da passeggio, scarpe aperte o di altra tipologia. Consigliato: k-way con pantaloni cerati, zainetto con acqua (almeno mezzo litro a testa) e spuntini energetici (esempio: snack, frutta secca, ecc), macchina fotografica. CONSIGLIO: portare scarpe di ricambio.
All’escursione, APERTA A TUTTI, sono invitati i soci di Pugliavventura, i soci Endas, i tutti coloro che desiderano partecipare e conoscere le attività escursionistiche di Pugliavventura.
Si consiglia l’attività ad escursionisti maggiorenni, non in età avanzata e con condizioni psico-fisiche sufficienti.
►Obbligatorio abbigliamento idoneo (scarpe da trekking e indumenti sportivi ed eventuale k-way).
RICORDIAMO CHE L’INCONTRO È PREVISTO ALLE ORE 10 DEL 11 marzo presso Area Parcheggio Ingresso Nord Riserva Torre Guaceto, uscita Serranova; GPS: N 40.717194 E 17.771179; Google Maps >> http://bit.ly/2mkVuzt
Consiglio per raggiungere il Meeting Point con il vostro smartphone:
1: attivare la funzione “Geolocalizzazione”
2: fare una ricerca su Google scrivendo: o il nome dell’esercizio commerciale indicato oppure le coordinate
3: premere invio e poi premere il tasto “maps”
4: una volta aperta la app “Google Maps” cliccare sul simbolo dell’automobile e iniziare la navigazione
☛ BE CURIOUS, STAY ACTIVE, THINK ADVENTURE!
✔P.S.: Pugliavventura è sempre felice di accoglierti nel suo mondo avventuroso, fatto di escursioni emozionali che non troverai da nessun’altra parte. Puoi partecipare a questa ricca iniziativa confermando al più presto la tua presenza. Contatta l'associazione al 377.44 54 588
✔P.P.S. Prova ORA le magnifiche sensazioni delle nostre ESCURSIONI! Unendoti al GRUPPO avrai l’opportunità di seguirci nelle migliori zone naturali e avventurose di Puglia. Goditi questa escursione, e poi divertiti con le prossime, sempre nuove, sempre avvincenti!
ESCURSIONI ORIGINALI E DIVERSE DALLE ALTRE… 100% GARANZIA DI QUALITA’!
Vivi ora questa emozione: CHIAMACI SUBITO AL 377.44 54 588
…e segui la bussola di Pugliavventura™► http://www.pugliavventura.com/
ღ LE TUE ESCURSIONI, LA NOSTRA PASSIONE ღ
Ci vediamo a Torre Guaceto!
Carovigno (Brindisi)
Riserva naturale di Torre Guaceto
SS379 Bari Brindisi uscita torre guaceto
ore 10:00
ingresso con prenotazione
|
|
|
letto
497 volte