Incontro con CHANTAL UGHI l’ex modella, campionessa di Muay Thai, protagonista del film “CIAO AMORE, VADO A COMBATTERE”
Cinema
CHANTAL UGHI alla MULTISALA PAOLILLO di BARLETTA SABATO 20 MAGGIO
L’ex modella, campionessa di Muay Thai, è la protagonista del docufilm del regista Simone Manetti “CIAO AMORE, VADO A COMBATTERE”
“Combattere senza sosta sia sul ring che nella vita”.
Chantal Ughi ex modella, attrice, cantante e cinque volte campionessa mondiale di Muay Thai, protagonista di “CIAO AMORE, VADO A COMBATTERE” opera prima del regista Simone Manetti sarà a Barletta sabato 20 maggio alle ore 20.45 alla Multisala Paolillo per dialogare con il pubblico, per parlare della sua storia, della sua singolare e straordinaria esperienza, un percorso sportivo e umano di rinascita dopo le violenze subite, narrato in un docufilm “dedicato a tutte le donne per far sapere loro che ci sono modi per combattere il passato e liberarsi, per risorgere dalle ceneri e rinascere” dice Chantal Ughi.
Un atto d’amore, un racconto privato e familiare che coinvolge spettatori lontanissimi da quel mondo e diventa di fatto una storia di tutti. Nel 2001 Chantal Ughi arriva a New York per continuare la carriera di attrice iniziata in Italia. In America entra nel giro della musica underground, fa la modella, canta. Ha una storia d’amore con un sassofonista tedesco che la distrugge. Chantal reagisce e decide di sfogare la sua rabbia con un’arte marziale convertita in sport alla fine del XX secolo. Si trasferisce in Thailandia e impara a combattere. La Muay Thai allontana gli spiriti malvagi e aiuta i discepoli a concentrarsi, a sentirsi, a gestire le proprie emozioni, a recuperare il proprio equilibrio e Chantal accetta la sfida diventando campionessa.
Dopo 53 incontri torna in Italia e il regista Simone Manetti (montatore de “La prima cosa bella” e “Tatanka”) incuriosito dalla sua storia la contatta leggendo i suoi diari e visionando filmati e foto degli anni precedenti. Ad un mese dal rientro in Thailandia per riconquistare il titolo mondiale Simone Manetti con il produttore Alfredo Covelli decidono di partire con Chantal Ughi per iniziare la lavorazione del docufilm e realizzare un progetto indirizzato a seguire la sua preparazione per l’incontro iridato ripercorrendo il passato dell’atleta. Nasce così “CIAO AMORE, VADO A COMBATTERE” ovvero il nuovo capitolo della vita di Chantal, la realtà con i suoi spasimi, il sangue, il sudore, l’imprevedibilità, il simbolismo della danza, la concretezza della vita, la lotta con i suoi demoni.
“CIAO AMORE, VADO A COMBATTERE” primo lungometraggio del livornese Simone Manetti con le musiche originali di Francesco Motta (Premio Luigi Tenco 2016) ha partecipato a numerosi Festival ottenendo premi, grandi consensi e apprezzamenti da parte di critici e giurie selezionate.
“Un film dove la struttura e la realtà viaggiano all’unisono, dove gli autori hanno saputo dosare epica e verità, tratteggiando un personaggio duro e poetico, fragile e intenso: il racconto ben tracciato di un’inconsueta antieroina”.
2017 Nastri d'Argento Nomination Cinema del Reale, Miglior Documentario
2016 Documentaria Noto Premio Miglior Fotografia / Premio Miglior Montaggio
2016 Italia in Doc Premio della Giuria
2016 On The Road Film Festival Premio del Pubblico Migliore Lungometraggio
2016 Visioni Fuori Raccordo Film Festival Premio Migliore Documentario
2016 Festival Internacional de Cine Documental de la Ciudad de Mexico Mención Honorífica Retratos
2016 Molise Cinema Premio Migliore Documentario
2016 Biografilm Festival Menzione Speciale Opera Prima
Chantal Ughi è anche interprete dell’ultima clip di Fiorella Mannoia “Nessuna conseguenza” ovvero un inno alla forza di reagire in condizioni disperate. Nel video, il tema della violenza psicologica sulle donne è affrontato dal punto di vista delle vittime, cercando di raccontarne il senso di smarrimento e di impotenza.
“Combattere i tuoi demoni ed emanciparti in una società patriarcale è difficile, ma non è solo un sogno. Nel mio caso, il viaggio è durato sette anni e ho attraversato e combattuto molte battaglie. Eccomi qui, oggi, con un paio di cicatrici in più, ma se dovessi affrontare nuovamente tutto questo, non avrei neanche un secondo di esitazione” afferma Chantal Ughi, pronta a dialogare con il pubblico della Multisala Paolillo di Barletta per raccontare la sua storia, le sue esperienze, da modella a campionessa di Muay Thai, per ritrovare se stessa.
“CIAO AMORE, VADO A COMBATTERE”
da giovedì 18 maggio - Multisala Paolillo - orario spettacoli h. 19.30 - h. 21.45
Barletta (Barletta Andria Trani)
Cinema Paolillo
Corso Garibaldi, 25-29
ore 20:45
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
531 volte