da sabato 25 a domenica 26 novembre 2017
Come Stelle Nel Buio
di Igor Esposito
Teatro
PROSA
sabato 25 e domenica 26 novembre 2017
Nuovo Teatro
Isabella Ferrari, Iaia Forte
COME STELLE NEL BUIO
di Igor Esposito
regia VALERIO BINASCO
“Come stelle nel buio è una commedia velata di allegria e malinconia, dai risvolti ironici e grotteschi; dove due sorelle convivono con i ricordi del loro passato fatto di successi ormai tramontati. Mentre la loro vita scorre nel rancore e nell’incomprensione, fino al momento d’una imprevedibile pacificazione”.
Una black comedy che vede protagoniste due delle migliori interpreti del cinema e del teatro italiano, tra umorismo nero e sofisticata ironia, Isabella Ferrari e Iaia Forte saranno le protagoniste di Come Stelle Nel Buio di Igor Esposito, la regia è di Valerio Binasco, regista tra i più apprezzati e premiati della scena italiana.
CITTÁ DI FOGGIA
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO GIORDANO
Stagione Teatrale 2017/2018
Virginia Raffele, Isabella Ferrari, Sergio Rubini, Luigi Lo Cascio, Neri Marcorè, Claudio Bisio, Moni Ovadia, le coreografie di Angelin Preljocaj, Daniele Finzi Pasca sono solo alcuni dei protagonisti della ricca proposta di spettacoli che compongono il cartellone della stagione 2017/2018 del Teatro Giordano di Foggia. Ai 13 spettacoli di prosa in calendario da ottobre ad aprile se ne aggiungono due di circo contemporaneo, due live di jazz, due di danza contemporanea e cinque dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie, tra cui il concerto di Natale.
Ad aprire la stagione sarà l'istrionica, Virginia Raffaele che il 26 e 27 ottobre sarà a Foggia con il suo Performance, per la regia di Giampiero Solari. Sul palco l'attrice porterà le sue maschere più popolari: da Ornella Vanoni a Belen Rodriguez, passando per i suoi personaggi liberamente tratti dalla realtà come la poetessa transessuale Paula Gilberto Do Mar o l'eterna esclusa dai talent show musicali Giorgia Maura. Con la sua satira irriverente interpretando sé stessa come narratore involontario la Raffaele rappresenterà donne diverse, personaggi diversi, sintetizzando con monologhi esilaranti o dialoghi surreali le ossessioni più ricorrenti della società contemporanea.
Il 6 novembre per la rassegna Giordano in Jazz è previsto il live di The corea / Gadd Band Billing & Info, la formazione risultato della collaborazione musicale di Chick Corea e Steve Gadd con giovani fenomeni del jazz: Lionel Loueke dal Benin, chitarrista; Steve Wilson, sassofonista e flautista; Carlitos Del Puerto, bassissta; e il maestro venezuelano delle percussioni Luisito Quintero.
Iaia Forte e Isabella Ferrari saliranno invece sul palco il 25 e 26 novembre con spettacolo Come Stelle nel Buio di Igor Esposito con la regia di Valerio Binasco, tra i più apprezzati e premiati registi della scena italiana. Le due protagoniste di questa balck comedy, tra le migliori interpreti del cinema e del teatro italiano, daranno vita a una rappresentazione velata di allegria e malinconia e dai risvolti ironici e grotteschi.
Ricca la proposta per il mese di dicembre che si apre con uno un momento dedicato al circo contemporaneo con Per Te, della compagnia Finzi Pasca, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, in scena il 2 e 3 dicembre. Dedicata e ispirata dalla scomparsa della moglie e cofondatrice della compagnia Julie Hamelin con cui Finzi Pasca ha collaborato con Cirque Du Soleil, la storia avvolgerà pian piano lo spettatore.
Si prosegue con una domenica dedicata alle famiglie il10 dicembre con Charlie e la magia del cioccolato con Franco Oppini e la regia di Luca Pizzurro. E ancora, il 14 e 15 dicembre la compagnia Factory Transadriatica sarà protagonista della trasposizione del classico di William Shakespeare, La Bisbetica Domata. Chiude il mese di dicembre il grande concerto gospel Vincent Bohanan & Sound of Victory, sempre per la rassegna Giordano in Jazz. Il live sarà il 25 dicembre in piazza Cesare Battisti, ingresso libero.
da sabato 25 a domenica 26 novembre 2017
Foggia (Foggia)
Teatro Umberto Giordano
Piazza Cesare Battisti
ore 21:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
535 volte