da domenica 4 a sabato 24 marzo 2018
in mostra
Il Narcisismo e la capacità di amare e sapersi amare con semplicità
Arte e fotografia
X Concorso Internazionale Globalart 2018
“Il Narcisismo e la capacità di amare e sapersi amare con semplicità”
presso la GALLERIA d’ARTE GLOBALART Noicàttaro
Vernissage 4 Marzo ORE 19.00
Curatela dott.ssa Rosa Didonna
conduttrice dott.ssa Amalia Perrone
critici d’arte e letteratura Baronessa Elisa Silvatici Prof. Carlo Roberto Sciascia
Reading di poesia e narrazione declamate da Mariella Lestingi e Carmen Mezzapesa
Musica di Carlo Stragapede omaggio ai cantautori italiani voce e pianoforte e Nick Reale
fotografia di Piero De Mola - Partecipazione ColorataTV Vito Giuss Potenza
e del direttore artistico Radiomia Cinzia Tattini
Performance la Sibilla Fabula mistica di Rosa Didonna
musica inedita dei Jumpingthehole Jth ancella Giusi Allegretti
La fabula rappresenta ciò che viene narrato nel mimo della performance basandosi su tre elementi fondamentali, l’esordio, quindi la situazione che dà avvio scenico,la vicissitudini che costituisce l’argomento del "Narcisismo e la capacità di amare e sapersi amare con semplicità”, e infine la conclusione, in cui si giunge a una nuova situazione di equilibrio tra il naturale processo di invecchiamento e quello di sposare il sogno dell'eterna giovinezza cui narra la Sibilla Cumana. Lo svecchiamento rappresenta lo rispecchiarsi nel ricordo della giovinezza e la volontà di amarsi così come si è in realtà. La spiritualità altro è che figura storica del misticismo cristiano nel suo essere Sibilla. Figura parlante quasi un'istituzione, quando il mondo delle certezze medievali era lacerato, quando la fede diventa combattimento tradizionale di un migliaio di altri se stessi. Bruciando per amore di “ Altro “ cioè il "tutto e il nulla" il desiderio si racchiude con l'incontro con lo specchio, estasi di illusioni, trasporto di quella passione, che è la vita.
artisti selezionati: Rocco Calabria ,Francesco Ardito, Joseph Dib Saade
Vincent Messelier,Tina Piedimonte, Larysa Sukova, Jorge Esquivelzeta
Alexander Chv, Sari Fishman, Fadhil Hussein, Donato Ungaro, Leonardo Serafini, Giò Nitti, Anna Mogavero, Mario Perrotta, Ciro Lupo, Olga Cucaro, Lucia D'aleo, Ketty Di Bari, Karel Stoop, Maria De Marzo Isabela Seralio, Aldina H Beganovic Todorovic, Rosa Guarino,Iula Carcieri, Leonilda Fappiano, Domenico Savoldelli, Sebastiano Plutino, Buscarino Giuseppe, Mariagrazia Ruggiu, Francesca Bice Ghidini, Biagio Michele Pisauro,Vincenzo Semeraro, Sasa Milivojev, Diego Iurilli,Vito Amati, Michele Vittorio Del Vecchio
17 MARZO ORE 19,00 Evento all’interno del concorso
Flamenco Musica Giovanni Ceresoli danza Giorgia Bartolo
Musica trattenimento Jumpingthehole Jth, Carlo Stragapede
La mostra sarà visitabile fino al 24 marzo serata di premiazione
la giuria dott.ssa Amalia Perrone, Baronessa Elisa Silvatici , dott.Vinicio Coppola
Prof. Carlo Roberto Sciascia - dott.ssa Sabrina Delliturri, Radiomia Cinzia Tattini
Giunto alla X edizione il concorso ha l’obiettivo di trattare una tematica estremamente attuale. Questo permette agli artisti di potersi ispirare guardando semplicemente tutto ciò che risulta essere il quotidiano.
C’è una sola forza capace di abbattere qualsiasi inno alla ragione: l’amore!
Qualsiasi sia la sua forma l’amore è l’unico sentimento capace di gestire consapevolmente, l’essere umano.
In qualsiasi forma l’amore si presenta che sia passionale, malato, morboso, familiare, dipendente, euforico, sincero, costruito ecc, esso è il motore che regola le scelte.
Il segreto per una buona riuscita sta. là dove l’essere deve avere il coraggio e la forza di non fare prevalere tutto il passato che condiziona sbarrando la vita come un turbine,Il miglioramento, viene sanato ed illuminato da una nuova consapevolezza, permettendo una trasformazione esistenziale rapida e profonda.
Capire se stessi è un’impresa difficilissima, in quanto la mente umana mette in pratica gli stessi procedimenti che l’inconscio applica nei sogni trasformando il proprio senso dell’”IO”.
Per poter comprendere e gestire le nostre emozioni, dovremmo imparare a correggere le nostre abitudine molte volte contorte e deformate con il quale viviamo normalmente nella routine quotidiana cercando scuse e credendo di essere nel giusto e nella verità. Il Narcisismo si può rivelare perverso con una lettura psicologica psicoterapeutica ma anche illusoria. La comprensione di cosa si ha in se, consente di giungere al messaggio racchiuso nell’inconscio, liberandone la grande forza innovatrice, fondamentale per fare quel cambiamento interiore necessario, affinché si possa raggiungere quel livello di benessere relazionale ed equilibrio interiore che si desidera.
Il tema del concorso indetto dalla Globalart quest'anno è proprio questo: “Il Narcisismo e la capacità di Amare e sapersi Amare con semplicità”in tutte le sue pendenze, e tutto ciò che è legato ad esso
I primi tre classificati di ogni sezione saranno invitati a realizzare una tri-personale presso la Galleria Globalart. Gli altri classificati (terzo, quarto, quinto e sesto) parteciperanno gratuitamente ad una collettiva che si svolgerà in date da definirsi.
Hai poeti sarà realizzato una serata evento specifica per loro
Per tutti i partecipanti selezionati, alla mostra: riceveranno un attestato compreso le performance, body painting e altro la loro partecipazione contributiva consiste nel finanziare l'evento in tutto ciò che comporta la buona riuscita dell'evento stampa ,locandine,inviti, giornali, pubblicazioni etc. Tutti i collaboratori, artisti, e altro si autofinanziano mentre per altre spese spedizioni etc sono a loro carico non hanno nulla a che pretendere dalla Globalart.
Rosa Didonna Art Director GLOBALART Cell.347/1843201 Tel. 080/4782863 GLOBALART Via Ugo Foscolo 29- 70016 Noicattaro (BA)
info@globalartweb.org www.globalartweb.org https://www.facebook.com/rosa.didonna.9http://www.facebook.com/ www.youtube.com/user/globalartdidonnawww.rosadidonna.jimdo.com
da domenica 4 a sabato 24 marzo 2018
Noicattaro (Bari)
Globalart - Galleria d'arte contemporanea
Via Ugo Foscolo 29, 70016 - Noicattaro
ore 19:00
ingresso libero
|
|
|
letto
578 volte