da lunedì 29 Ottobre a domenica 4 novembre 2018
Programma settimanale: dal 29 Ottobre al 4 Novembre 2018
Incontri culturali
Programma settimanale: dal 29 Ottobre al 4 Novembre 2018
LUNEDI' 29 OTTOBRE 2018
- Alle 21.00 presso il circolo Arci “Resilienza” (viale Giovanni XXIII 201 - Bitonto)
Rassegna cinematografica: "Il cinema di Éric Rohmer" - Racconti delle quattro stagioni (1990-1998),
a cura di Chiara Labianca
4° appuntamento
Ci sarà la visione del film "RACCONTO D'AUTUNNO"
Con Beatrice Romand, Marie Rivière, Alain Libolt, Charlotte Véry, Frederic Van Den Driessche. Genere Commedia - Francia, 1998, durata 111 minuti.
Saint Paul Trois Chateau. Settembre. Si stanno ultimando i preparativi per il matrimonio della figlia di Isabelle, una libraia amica di Magali, una viticoltrice quarantacinquenne single con due figli lontani. Isabelle si reca a trovarla nella sua vigna e, avvertendo il disagio causato nell'amica dalla solitudine, le suggerisce di mettere un'inserzione in una rubrica di cuori solitari. Magali respinge l'idea e di lì a poco sarà Isabelle a far pubblicare l'inserzione presentandosi come fosse l'amica.
Ingresso libero
MARTEDI' 30 OTTOBRE 2018
- Alle ore 19.00 ed alle ore 21.00 presso il Cinema Coviello (Via Della Repubblica Italiana, 45, Bitonto)
Per la Rassegna Cinematografica del Martedì
Ci sarà la visione del film "LA RAGAZZA DEI TULIPANI" di Justin Chadwick
Con Alicia Vikander, Dane DeHaan, Judi Dench, Christoph Waltz, Jack O'Connell (II). Genere Drammatico - USA, Gran Bretagna, 2017, durata 107 minuti.
Nella Amsterdam del XVII secolo il ricco mercante Cornelis Sandvoort sposa la giovane Sophia, cresciuta orfana in un convento. Nella spasmodica attesa di un erede, i due posano di fronte al pittore Jan van Loos per un ritratto che cambierà le loro vite. Quando, infatti, Sophia si innamorerà del pittore, i due escogiteranno un piano per vivere la loro passione clandestina, d'accordo con l'aiuto della cameriera Maria.
Ingresso 4 euro
Info: 080.3751582
DAL 31 OTTOBRE AL 10 NOVEMBRE 2018
Presso il Torrione Angioino di Bitonto
Il giorno dei morti per celebrare la vita IX edizione
Per il nono anno consecutivo a Bitonto, l’Associazione messicana El Zottano e Gallery-Atelier Casa Mexicana insieme al comune di Bitonto presentano ‘Il giorno dei morti per celebrare la Vita’, un’opera installazione a cura di Yanira Delgado Altamirano e Armand Soppi.
In Messico la Festività dei Morti rappresenta una commemorazione in cui concorrono in ugual maniera la tradizione precolombiana e la religione cattolica. La festa è tutta per i morti e le loro anime che tornano; ed è proprio l’incontro delle culture italiana e messicana che il Torrione Angioino intende celebrare con un programma speciale per il 31 ottobre e 1 novembre 2018 e una mostra collettiva internazionale con più di 90 partecipanti, tra pitture, installazione, fotografia, performance, musica dal vivo e poesie, tutti in un programma molto ricco, al Torrione Angioino di Bitonto.
La preparazione al distacco, l’esorcismo della paura, la beffa del destino, la parodia della morte. Una festa avvolgente, satura, esplosiva, senza sbavature, carnale nella spiritualità, irriverente nella solennità. Una vitalità che scongiura la tristezza e rompe i margini dell’ascetismo cristiano. L’altare che unisce il ricordo della perdita alla gioia del ritrovamento in un rituale furiosamente dolorifico e furiosamente ardente di vita.
I messicani hanno nel sangue una capacità di sopravvivenza al dolore che li fa vivere costantemente in una cerniera tra la luce e l’oscurità, costantemente pronti ad onorare la morte per cantare la vita. Lara Carbonara.
Nel 2003 il Giorno dei Morti celebrato in Messico è stato dichiarato dall’UNESCO “Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell'Umanità”.
L’intervento artistico nasce dalla necessità della celebrazione del rituale intimo della memoria e della commemorazione, allestiranno insieme artisti invitati e associazioni presso gli spazi del Torrione Angioino installazioni di altari del ‘dia de los muertos’ per celebrare la vita ricordando il rito della morte.
INAUGURAZIONE 31 ottobre ore 19:00
info: 345 22 22 464 yaniradelgadoaltamirano@gmail.com
PARTICIPANTI
Pittura, fotografia e maschere:
- " Dal TLALOCAN al TZOMPANTLI (altar stilo messicano) Istallazione di Fernando Arellano e Andres Pedrero. Dalila Medina , Eduardo Alcantara. Collettiva di 28 teschi di carta pesta dipinti da Eric Rivera, Jorge Zamorano, Jaec, Eduardo Alcántara, Fernando Arellano, Dalila Medina, Mane Castellanos, Emiliano Zapata, Mario López, Amauri Esmarq, Xochitl Ordonez, Valerian del Mondo, Rene Germán de la Peña, Marilu Ake, Luisa Burro Ceballos, Lució Osorio, Lorena Sánchez de la Barquera, Liliana Galarza, Jorge Luís Torres Peña, Javier Hernández Hernández, Isidro Xilotl, Isaura Centurión, Carlos Hipólito Valencia, Bili Bala Paola, Atilano Caña, Ari Vazgue, Antonio Mendoza, Ángel Escudero, Alexander Tovar, Alejandro Méndez, Yazmin dela Rosa, Humberto Estrada, Guillermo Hernández Hernández,Tayde Subeldia, Ramón Briones e Mario M Ávila.
-Associazione della Plastica de Garza Garcia Nuevo Leon Messico19 dipinti della : Adela Inés, Adrián Edgar, Antonia Cantú,
Blanca Idalia López de Villarreal, Celina Gámez, Diana Aguirre,
Evalinda González, Fabiola Silva Drexel, Laura G. Morales, Laura Ramírez, Marcela Benavides, María Amelia Miranda, Martín Guadiana, Maru Leal, Myrna Garza, Olga Garza Sartorius, Patricia Patton, Thelma Elizondo, Valeria Vázquez.
- Maria Elena Rossiello installazione fotografica "Dia de muertos".
- Miriam Pasculli installazione fotografica "Tracce di Memorie"
- Catia Cavone pittura e installazione "Renacimiento".
INSTALLAZIONE E ALTARI:
- Altare dedicato ai defunti giornalisti con testi di Marino Pagano, istallazione artistica di Mane Castellanos.
- Maria Grazia Scarola Altare "Ovunque tu sia...Ti amiamo"
- Mimi Girasole Altare dedicato ai defunti innamorati "Verso te"
- Cecilia Mangini con una Installazione-altare "Il profumo del tempo"
- Dulce Ramirez animazione fotografica. "Io Frida"
- Giusy Patruno pittura e installazione "L'anima della foglia"
MUSICA e PERFORMANCE di ballo e poesie:
- Musica dal vivo con il Gruppo FLOR DE JADE della città di Aguascalientes MESSICO Fussión- Folk-JazzBlues: Cynthia Cázarez (Voce, Chitarra, Sax, Flauto Quena, Percussioni), Norma Angelica Ortiz Guzman (Voce, Chitarra, Tastiera), Thalía Cardona (violino, cori, percussioni). Mona Padilla (Guitar, Jarana, Voice, Percussions), Lyna López Amayo (batteria, percussioni, ukulele, voce), Hannah Tristan Tamayo (Basso, Chitarra elettrica).
- Gruppo PROGETTO VENERE Giuseppe Campanale e Giuliano Solazzo.
- Rosanna D'Abramo e Vito de Leo "Siamo nello stesso mondo" Poemetto poetico sonoro. 1 novembre ore 19:00 e 10 novembre ore 20:00. Torrione Angioino.
-- Carla Abbaticchio "Il canto della vita e della morte" serata poetica e musicale con FLOR DE JADE dal Messico. Domenica 4 novembre ore 19:00 Torrione Angioino.
- L'associazione A.iM.A. partecipa con un altare IL GIORNO DEI MORTI PER I CRISTIANI(Altare dedicato ai defunti dimenticati) Inoltre momento di danza e canto dal titolo RESURREZIONE a cura dell'associazione A.iM.A. Performance di chiusura 10 novembre ore 21:00 Torrione Angioino.
Ingresso libero! per tutte le età!
SABATO 3 NOVEMBRE E DOMENICA 4 2018
- A partire dalle 21.00 presso la Masseria Didattica Lama Balice (Via Burrone 14, Bitonto)
Cena con Delitto
Attori professionisti coinvolgeranno i presenti nel risolvere una trama intrigante nei nostri 2 appuntamenti con il DELITTO:
-Sabato 3 Novembre -ore 21.00- "CENA CON DELITTO"
-Domenica 4 Novembre-ore 13.00- "PRANZO CON DELITTO"
Scegliete il vostro appuntamento e partecipate a questo gioco teatrale interattivo associato ad una buona cucina targata Masseria “Lama Balice”.
Tra indizi, tracce e divertimento, come tanti “Sherlock Holmes”, vi appassionerete nella soluzione del caso. Verrà premiato il tavolo che riuscirà a svelare il mistero e scoprire il colpevole.
Teatro, convivialità e prelibatezze di stagione per vivere un'esperienza indimenticabile.
Vi aspettiamo in Via Burrone n. 14, Bitonto (BA).
Info e prenotazioni al numero: 334 9907558 / 366 8246998
La prenotazione è obbligatoria.
da lunedì 29 Ottobre a domenica 4 novembre 2018
Bitonto (Bari)
Libreria del Teatro
Largo Teatro, 7
ore 21:00
ingresso libero
|
|
|

Profilo certificato
letto
810 volte