"I Monologhi Della Vagina"
Teatro
- Alle 20.00 presso il Teatro Traetta di Bitonto
I Monologhi Della Vagina
Dopo il successo del 2014, il Centro antiviolenza IO SONO MIA, col patrocinio del Comune di Bitonto, presenta "i Monologhi della Vagina" di Eve Ensler, un videospettacolo diretto da Elisabetta Tonon e Lorenzo Scaraggi.
Piéce teatrale di Eve Ensler, vincitrice ai Tony Award per la drammaturgia, tradotta in oltre 48 lingue e messa in scena in oltre 140 Paesi.
Nel 1994, con la sua commedia "I Monologhi della Vagina", la drammaturga e attivista Eve Ensler ha offerto al mondo un'idea di arte che nessuno aveva mai visto prima. Basato su oltre duecento interviste condotte dalla Ensler con le donne di varie età ed estrazione sociale, il testo affronta il tema della sessualità femminile e lo stigma sociale che circonda lo stupro e gli abusi, creando una nuova conversazione su e con le donne.
"I Monologhi della Vagina" andò in scena per cinque anni a New York, poi cominciò a girare gli Stati Uniti.
Dopo ogni performance, Eve Ensler trovava fuori dal suo camerino donne in attesa di condividere le proprie storie di sopravvivenza quotidiana. Questo la portò a vedere come "I Monologhi della Vagina" fosse più di un'opera d'arte sulla violenza; le fece intuire che le performances avrebbero potuto diventare un modo per indurre le persone ad agire e a porre fine alla violenza. Il suo spettacolo, dal 1998, è diventato un vero e proprio movimento contro la violenza. Il ricavato delle rappresentazioni viene devoluto ad associazioni e programmi che assistono le donne vittime di violenza domestica.
L'esperienza della messa in scena de "The Vagina Monologues" ispira Eve Ensler la creazione del V-Day, un movimento globale per fermare la violenza contro donne e ragazze. Progetto al quale dedica la sua vita coltivando il sogno di un mondo in cui le donne e le ragazze siano libere di crescere e non debbano più solo sopravvivere. La missione del V -Day è semplice: esigere che la violenza contro le donne e le ragazze finisca.
Eve Ensler con i Monologhi della vagina ha inaugurato un nuovo modo di fare sensibilizzazione attraverso l'arte e un nuovo modo di vedere le donne: meravigliose creature e non solo vittime.
I monologhi parlano di amore, violenza, anatomia ma soprattutto di emancipazione femminile e individualità.
I monologhi parlano di donne che combattono, che vanno avanti, che sopravvivono e che non si arrendono alla violenza nonostante le cicatrici.
La pièce esorta le donne a scuotersi e ad alzarsi per urlare che non vanno toccate e che la violenza deve finire.
I diritti delle donne vengono a galla nella loro forma più cruda e tangibile; umorismo e resistenza si fondono insieme, trasformando il dolore in sorriso, con l'obiettivo di formare una nuova società possibile dove agli uomini viene richiesto di rispettare, conoscere e ascoltare per costruire un futuro senza abusi e che non costringa le donne ad arretrare ogni qualvolta avanzino.
Quello che era iniziato come singolo evento a New York nel 1998, oggi conta oltre 5.800 eventi V-Day ogni anno.
IL VIDEOSPETTACOLO di beneficenza "I Monologhi della Vagina" verrà messo in scena al Teatro Traetta di Bitonto Venerdì 8 marzo 2019: Ingresso ore 20 Inizio ore 20.30
Le videointerviste sono interpretate da: Ketty Volpe, Marianna Di Muro, Alessandra Abis, Miryam Montanarelli, Federica Alloro, Maria Antonella Pasculli, Marialuisa Longo e la piccola Gloria Ferorelli.
La serata sarà dedicata alla scomparsa attrice Ketty Volpe che ha partecipato con grande entusiasmo e maestria alla versione del 2014.
Ingresso a pagamento. Info: 334.1533773
Bitonto (Bari)
Teatro Tommaso Traetta
Largo Teatro, 17
ore 20:30
ingresso a pagamento
|
|
|

Profilo certificato
letto
636 volte