da sabato 8 a domenica 9 febbraio 2020
Cuccagna in Palio- V edizione
Eventi per bambini
Folklore e tradizioni
Anche quest’anno, come consuetudine, la 67^ edizione del Carnavale Massafrese sarà aperta dalla spettacolare disputa della gara fra i rioni della Tebaide che si sfideranno per raggiungere la cima del palo cosparso di grasso e conquistare la cuccagna.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale Massafranostra che continua a garantire il costante impegno verso le manifestazioni storico culturali, con obbiettivo di mantenere viva, nella memoria collettiva, le tradizioni schiette e genuine, riproponendo la scalata del palo della cuccagna.
La salita della cuccagna è una manifestazione folkloristica, che attira da sempre nelle piazze, molta gente. La cuccagna suscita l’ilarità fra i più famosi giochi storici e soprattutto fra quelli legati alla tradizione. È un gioco antico, che per anni è stato il simbolo delle feste popolari e delle sagre paesane di tutta Italia, ma per i massafresi la scalata dell’albero della cuccagna è l’incipit del periodo carnascialesco.
È un gioco semplice, costituito da un palo di legno fisso al suolo, alto più di dieci metri e dal diametro di venti centimetri circa, unto di grasso, in cima al quale viene fissata orizzontalmente una ruota che sostiene i premi; in passato i trofei erano costituiti da prosciutti, salsicce, altri generi alimentari mentre oggi gli insaccati sono finti e in cima sono appese le caramelle per i più piccoli
La “Cuccagna in Palio”, è ormai un appuntamento di intrattenimento che anno dopo anno raccoglie ai piedi del palo posto in piazza Garibaldi, nel cuore dl centro storico, numerosissimi turisti e locali.
Per i “cuccagnotti” c’è solo un importante obbiettivo, portare a casa gloria e bottino, assicurandosi la vincita del palo.
Le squadre si alterneranno nella salita dell’albero e i concorrenti, l’uno sulle spalle dell’altro, cercheranno di neutralizzare lo strato di grasso che avvolge il palo, evitando di scivolare di colpo lungo il palo fino a terra.
Prima di cadere, ogni partecipante dovrebbe riuscire a portare con sé un po’ di grasso per permettere agli altri di raggiungere più facilmente la cima dell’albero. Però, non tutti lo fanno perché non vogliono agevolare il compito agli avversari.
Per aggiudicarsi la cuccagna ci vogliono forza, tenacia e soprattutto agilità e non soffrire di vertigini, altrimenti non è semplice salire in cima, a più di 10 metri, su di un palo cosparso di grasso, fermo restando le garanzie e il rispetto delle norme di sicurezza che, per questo tipo di manifestazione, sono assicurate dagli organizzatori; infatti alla base del palo viene tesa una rete di sicurezza e tutta la struttura è garantita, assicurata ed idonea all’impiego.
Le squadre, fermamente legate ai rioni cittadini, prenderanno parte alla edizione 2020 della “Cuccagna in Palio”, fieri del blasone e dei colori del proprio rione: Gesù Bambino, Pappacoda, Santi Medici, San Marco, Imperiali e Santa Caterina.
Dopo le edizioni del 2014, vinta dal rione Imperiali, del 2015 e del 2018 vinte dal rione Gesù Bambino e del 2019 vinta dal rione S. Medici, l’albero della cuccagna ritorna quest’anno aprendo di fatto l’edizione 2020 del carnevale massafrese.
La manifestazione è organizzata grazie al patrocinio del Comune di Massafra, assessorato al Turismo, Spettacolo e Lavori Pubblici retto da Michele Bommino, al prezioso contributo degli imprenditori e dei commercianti locali che credono nell’iniziativa e alla preziosa collaborazione dei rioni cittadini, ed avrà come ospiti della serata gli “Acrobati della cuccagna Fonti Prealpi” di Almè (Bergamo), i campioni italiani in carica dell’albero della cuccagna.
L’evento avrà una finestra dedicata ai bambini, infatti la mattina di domenica 09 febbraio, sempre in piazza Garibaldi, con gli “Acrobati della cuccagna Fonti Prealpi”, sarà possibile partecipare alle lezioni di arrampicata e accompagnare i più piccoli nella scalata del palo della cuccagna in tutta sicurezza.
“Nessuno spettatore ma tutti protagonisti” è l’invito che l’associazione Massafranostra rivolge a tutti per sabato 08 febbraio a partire dalle ore 19:00 e per domenica 09 febbraio dalle ore 10:00, in piazza Garibaldi.
Tradizione, spettacolo e divertimento sono assicurati.
da sabato 8 a domenica 9 febbraio 2020
Massafra (Taranto)
Piazza Garibaldi, centro storico
19.00-21.30 10.00-12.30
ingresso libero
|
|
|
letto
670 volte