A Sud del Mondo - 25 aprile 2022 dalle ore 10 a Canneto Beach
Una giornata all’insegna delle culture e delle musiche che nascono dal Sud! #asuddelmondo vuol dare risalto a un Sud creativo e di intensa bellezza
Attività in programma:
-
SPETTACOLI DI FALCONERIA a cura di Falconeria
Bergamotti
LIVE ON STAGE:
-
THE UPPERTONES (Swing, Boogie, Calypso, Mento)
-
TERRAROSS (Folk e musica popolare)
-
Dj Set Goffredo Santovito + Gopher + Tobia Lamare + Attilio Monaco + Johnny & Vinnie + Guest. Selezioni: Soul / Funk / RnB / Rock&Roll / Garage / Reggae / Ska / Surf & more
-
Taras, scorci vita - Rievocazioni storiche, attività esposizioni di armi ed armature a cura de
I Cavalieri de li Terre Tarentine
-
Attività ricreative e miniclub: basket, calcetto, tennis, padel
-
Viaggia danzando laboratorio di movimento per bambini con
Serena Arco alla scoperta delle musiche tradizionali del Sud del mondo
-
Trampoli, sculture di palloncini e giocoleria a cura della performer
Amelia Bagalà
-
Laboratori di danza terapia Impro Class e di
ginnastica sensoriale Full Presence Movement a cura di
CMCfloorwork
-
Workshop artistici con i professionisti di
Animatà Academy, la prima Accademia sull'Entertainment in Puglia!
▪ Come nasce un gioco da tavolo, le creature e i mondi fantasy - a cura di
Angelo Peluso docente di game desing
▪ L'arte del fumetto in Italia a cura di
Alessio Fortunato docente di fumetto
▪ Il cinema d'animazione, come nascono i cartoni animati a cura di
Nicola Sammarco docente di fumetto e animazione e regista
-
Laboratori di cultura naturale di
Alessandra Rusciano e
Chiara De Pace
▪ Tè, una bevanda antica dalle mille sorprese
▪ I fiori di Bach, il potere terapeutico di fiori del Sud della Gran Bretagna
▪ La sapienza e gli strumenti del Feng Shui
▪ Floriterapia for kids
-
Laboratori di nodi marinareschi ed attività motorie legate al mondo della vela a cura dei
Pirati delle Cheradi
-
Prove di apnea e battesimo sub in piscina a cura di
Taras Sub Diving Center
- Esposizioni di
artigianato e
workshop : Bookfolding (libri scultura), Bottega del Mondo Equociqui, Casa del Confratello, UPuglia ed altri
- Mostra fotografica
"Chiamalo Sud" di
Maria R. Suma
- Taranto in calessino ed il suo
Mobile Tourism Office
- Degustazioni a cura dello
chef Salvatore Carlucci vincitore di numerosi premi a livello regionale e nazionale. Proposte gastronomiche non incluse nel ticket di ingresso:
• Chimichurri di manzo (Argentina)
• Cous cous di verdure (Marocco)
• Jambalaya (Sud Africa)
• Curry Mauriziano di tonno (Mauritius)
• Orecchiette pomodoro fresco e cacio e Bombette alla brace (sud Italia)
Ticket ingresso:
- Bimbi fino a 8 anni:
gratis
-
Intero start h 10:00 >15 anni:
15,00 € Acquista on line dall'App:
Per Android 👉🏻 bit.ly/AppCannetoAndroid
Per Apple 👉🏻 bit.ly/AppCannetoApple
-
Ridotto start h 10:00 15 anni:
10,00 € al botteghino
Infoline:
3333716581 -
3933302247
▪ L'evento è fruibile da persone con disabilità e non
▪ Punti ristoro con opzioni per vegetariani, vegani e celiaci
▪ Consentito ingresso a cani con guinzaglio e museruola
▪ Parcheggio custodito €3 intera giornata o gratuito non custodito in area adiacente
▪ Disposizioni anti Covid – Ingresso secondo vigenti normative
Seguici su Facebook e Instagram
Ci sono grandi analogie tra “i Sud” delle varie parti del mondo, un imprinting ancestrale fatto di fatica, di sudore, di conquista, di sofferenza, di terra e di acque, di speranza nel sacro e di liberazione con il profano, che trova la sua massima espressione in quel linguaggio universale che è la Musica.
Per la prima volta i vari generi musicali nati da questo seme primordiale piantato nelle terre del Sud, verranno simultaneamente messi a confronto, creando una sorta di contaminazione e senso di appartenenza negli avventori, amplificato dallo scenario della location, in cui la bellezza accoglie ed asseconda l’uomo e la sua espressività.
Un innovativo confronto tra culture, un originale modo di accomunare tra di loro realtà geograficamente lontane ma culturalmente vicine, con la musica ad esaltare la creatività dell’essere “Sud”.
Linguaggi artistici diversi che si contaminano tra loro, con il teatro e gli spettacoli che accompagnano le attività laboratoriali e didattiche, tutto al fine di insinuare nel pubblico, per poi tirar fuori dallo stesso, il ritmo ancestrale della musica del Sud Mostra meno
Web:
www.facebook.com/events/511...