E' indubbio che una delle peculiarità del territorio cassanese è la presenza di alcune grotte e che per valorizzare e promuovere il territorio non ci si può dimenticare di questo importante e prezioso patrimonio spesso meta delle attività escursionistico-culturali dell'associazione
Murgia Enjoy; con tale finalità l'associazione ripropone, anche quest'anno, l'evento "SpeleoCassano". L'attività associativa vuole essere una concreta opportunità, accessibile a tutti grazie alla presenza dei soci Murgia Enjoy, alcuni dei quali speleologi, per scendere in tutta sicurezza in grotta, permettendo ai partecipanti di entrare in ambienti sotterranei precedentemente utilizzati dall'uomo.
Le forme più conosciute del carsismo sono senza dubbio le grotte e Cassano delle Murge vanta ben trentadue cavità naturali censite nel catasto grotte anche se sicuramente il territorio riserva altre grotte non ancora censite, come quella che l'associazione ha riscoperto permettendo a Cassano di essere menzionata su vari canali mediatici. Questo patrimonio è noto più a geologi e speleologi che ai residenti a Cassano ed ha origini antichissime testimoniate dall'utilizzo da parte dell'uomo in un “recente” passato poiché perfettamente rispondente alle esigenze di difesa, di abitazione, di culto o di dimora dei corpi dei defunti.
Poiché il "turismo di grotta" di singoli individui o di gruppi di improvvidi visitatori e la sconsiderata opera di alcuni cittadini (che a volte hanno confuso queste cavità per discariche), oltre a rappresentare un pericolo se non si hanno le opportune attrezzature e le corrette cognizioni sulle tecniche per affrontare in sicurezza una visita in grotta, può intaccare irrimediabilmente l’ecosistema di questi ambienti, sarebbe bene che, così come hanno già fatto in altre località, questi ambienti venissero tutelati con protezioni limitandone l’accesso e la fruizione solo a chi ha le competenze per valorizzarle opportunamente.
Il percorso dell'attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.
L'incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il calendario associativo Murgia Enjoy "Puglia 2022", le leaflet di Puglia Village che danno diritto gratuitamente alla "Village Card" e ad un gadget Made in Puglia (attualmente sono disponibili bottigliette di olio pugliese) e i cappellini offerti dallo sponsor Combivox per i soci e per chi ha già partecipato alle iniziative Murgia Enjoy, è previsto sul piazzale del Convento di Cassano alle
ore 18:30 di sabato 6 agosto 2022.
Come da consolidata abitudine, al termine dell'attività, i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle attività convenzionate e beneficiando di un particolare trattamento con
possibilità di cenare a partire da soli 9€ (bruschette, pizza margherita, bevanda e coperto) con caffé o amaro in omaggio ai soci ordinari o, con un solo euro di differenza, di provare la pizza Murgia Enjoy con salsiccia e funghi locali e di gustare il maxigelato Murgia Enjoy (ai gusti ricotta, fichi e mandorla) a soli 1,50€.
Al fine di limitare eventuali danni all'ambiente, di garantire il corretto distanziamento e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, scorta d'acqua, abbigliamento comodo ed è indispensabile la
prenotazione con messaggio WhatsApp al numero 328/3130450.
L'attività, che ha ottenuto il patrocinio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e del GAL Terre di Murgia, si svolgerà nel rispetto delle varie disposizioni in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19; per il raggiungimento del luogo di inizio attività, diversamente da quanto fatto fino ad ora, non sarà incentivato il car sharing e l'uso gratuito dei bastoncini da trekking, anche se igienizzati con specifici prodotti al termine di ogni attività, sarà consentito solo ai partecipanti che si impegneranno ad indossare guanti per tutto il percorso.
L'attività è stata proposta, entro il termine del 20 maggio previsto dallo stesso Comune, per il calendario delle iniziative comunali delle Associazioni iscritte all'Albo Comunale delle Associazioni del Comune di Cassano delle Murge ma non è stata approvata.
Ulteriori informazioni su www.murgiaenjoy.it
Web:
www.murgiaenjoy.it