da sabato 25 Marzo a sabato 1 aprile 2023
Teatro Margherita BiF&st
Cinema
Le conferenze stampa di tutti i film in programma nelle sezioni Anteprime, Panorama
internazionale e ItaliaFilmFest si svolgeranno dalle 13 di ogni giorno mentre gli incontri
con i protagonisti del cinema italiano premiati quali “The Best of the Year” avranno
luogo alle 17 e le presentazioni di libri dedicati al cinema alle 18.30. Questo il
programma:
I FILM DELLE CONFERENZE STAMPA CON I TALENT PRESENTI
marzo, dalle h. 13.00
25 Scordato con Rocco Papaleo, Giorgia, Simone Corbisiero, Angela Curri, Vision
26 a) Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction
b) Ingeborg Bachmann. Viaggio nel deserto con Margarethe von Trotta,
Bettina Brokemper, Volker Schlöndorff, Stefano Jacono (Movies Inspired)
c) Il ritorno di Casanova con Gabriele Salvatores, Toni Servillo, Fabrizio
Bentivoglio, Sara Serraiocco, Bianca Panconi, Fabrizio Donvito, Paolo Del Brocco
(Rai Cinema)
27 a) No End con Nader Saeivar
b) Chien blanc con Anaïs Barbeau-Lavalette e Mathieu Lemay (scenografo)
c) Percoco – Il primo mostro d’italia con Pier Luigi Ferrandini, Gianluca
Vicari, Cesare Fragnelli, Rai Cinema
d) Mia con Ivano De Matteo, Edoardo Leo, Greta Gasbarri, Milena Mancini,
Vinicio Marchioni, 01-Rai Cinema
28 a) Kaymak con Milcho Manchevski
b) Le mie ragazze di carta con Luca Lucini, Maya Sansa, Neri Marcoré
c) Quando con Walter Veltroni, Neri Marcoré, Valeria Solarino, Lionello Cerri
29 a) Winners con Hassan Nazer
b) Kisset con Bille August
c) Samad con Marco Santarelli, Roberto Citran, Simone Gattoni
d) L’uomo senza colpa con Ivan Gergolet, Valentina Carnelutti, Igor Princic
30 a) Driving Mum con Hilmar Oddsson
b) Amusia con Marescotti Ruspoli, Carlotta Gamba, Giampiero De Concilio,
Maurizio Lombardi, Fanny Ardant, Luca Bigazzi (direttore fotografia)
c) Gli altri con Daniele Salvo, Ida Di Benedetto, Lorenzo Parrotto
d) Couleurs de l’incendie con Clovis Cornillac e Fanny Ardant
31 a) Storm con Erika Calmeyer e Jan Petter Edholm Dickman (produttore)
b) Le torrent con Anne Le Ny
c) Tutti i cani muoiono soli con Paolo Pisanu, Orlando Angius, Domenico
Procacci.
12
1° aprile, dalle h. 12.30
a) Les engagés con Emilie Frèche
b) Roxy con Dito Tsintsadze
c) La terra delle donne con Marisa Vallone, Paola Sini, Valentina Lodovini,
Nevina Satta
d) Conferenza stampa finale del Bif&st 2023 con Michele Emiliano,
Antonio Decaro, Anna Maria Tosto, Felice Laudadio
INCONTRI CON I PREMIATI THE BEST OF THE YEAR DELL’ITALIAFILMFEST
marzo, h. 17.00
26 Tommaso Ragno (Nostalgia, Siccità, Ti mangio il cuore) e Fabrizio Gifuni
(Esterno notte)
27 Tonino Zera (L’ombra di Caravaggio) e Maria Carolina Terzi, Carlo Stella,
Angelo Laudisa (Nostalgia)
28 Lidia Vitale (Ti mangio il cuore) e Marco Bellocchio, Stefano Bises,
Ludovica Rampoldi, Davide Serino (Esterno notte)
29 Elodie (Ti mangio il cuore) e Barbara Ronchi (Settembre, Era ora)
30 Roberto Andò (La stranezza)
31 Franco Piersanti (Siccità) e i vincitori ItaliaFilmFest/Nuovo cinema
italiano
1° aprile, h. 17.00
I vincitori della sezione Panorama internazionale
CINEMA&LIBRI, a cura di Angela Bianca Saponar: i libri, gli autori, i presentatori
marzo, h. 18.30
26 Il cinema di Elio Petri di Alfredo Rossi con Jean Gili e David Grieco
(Gremese)
27 Eppure qualcosa ho visto sotto il sole di Marina Piperno con Luigi Faccini e
Angela Bianca Saponari (All Around Edizioni)
28 Bellini al cinema a cura di Ninni Panzera con Fabrizio Versienti e Angela
Bianca Saponari (Edizioni La zattera dell’arte)
29 Sognavamo al cinema di Vanja Traxler con Federico Pontiggia (Edizioni
Sabinae)
30 Buona la prima. Il cinema di Carlo Ludovico Bragaglia di Orio Caldiron e
Matilde Hockhofler con Alberto Crespi e Angela Bianca Saponari (Edizioni
Sabinae)
31 Caro Alberto. Le lettere ritrovate nell’Archivio Sordi a cura di Alberto
Crespi, prefazioni di Walter Veltroni e Carlo Verdone (Laterza)
1° aprile, h. 18.00
Short Cuts. Il cinema in 12 storie di Alberto Crespi con Oscar Iarussi, David
Grieco, Enrico Magrelli (Laterza).
da sabato 25 Marzo a sabato 1 aprile 2023
Bari (Bari)
Teatro Margherita
Piazza Quattro Novembre
Nella descrizione
ingresso libero
|
|
|
letto
853 volte