Rinviato
Sabato 23 marzo 2024
FRANCISCUS - Simone Cristicchi
Teatro
β οΈ ππππππππππ β οΈ πππππ ππππ πππ ππ ππππππππππ "π
πππππππππ" πππ ππππππ ππππππππππ
A seguito di un infortunio occorso allβartista, le recite dello spettacolo "Franciscus" del 22 marzo a #Bitonto e del 23 marzo a #Melendugno sono rinviate a nuove date:
π
NUOVA DATA - 13 maggio - ore 21
Simone Cristicchi
FRANCISCUS
π Nuovo Cinema Paradiso, Comune di Melendugno
π
NUOVA DATA - 14 maggio - ore 21
Simone Cristicchi
FRANCISCUS
π Teatro Traetta Bitonto, Bitonto
I biglietti giΓ acquistati e gli abbonamenti saranno validi per le nuove date programmate. In caso di necessitΓ il rimborso sarΓ possibile soltanto per i biglietti, non per gli abbonamenti.
Come ottenere il rimborso:
β‘οΈ Per i biglietti acquistati online su vivaticket.com il rimborso potrΓ essere richiesto fino al 20 aprile dall'acquirente dei biglietti, dopo aver effettuato l'accesso sul sito con le proprie credenziali.
β‘οΈ Per i biglietti acquistati nei punti vendita Vivaticket dovrai registrarti sul sito Vivaticket.com (se non ancora registrato) e procedere alla compilazione del modulo di richiesta entro il 20 aprile. Per maggiori informazioni β‘οΈ https://bit.ly/3Thgl3V
β‘οΈ I biglietti acquistati ai botteghini, saranno rimborsati presso gli stessi botteghini fino al 20 aprile.
Franciscus, il rivoluzionario. Franciscus, lβestremista. Franciscus, lβinnamorato della vita. Franciscus, che visse per un sogno. Franciscus, il folle che parlava agli uccelli.Franciscus, che vedeva la sacralitΓ e la bellezza in ogni volto di persona ma anche di animale, e non solo in essi ma anche nel sole, nella morte, nella terra su cui camminava insieme agli altri. In cosa risiede lβattualitΓ , del suo messaggio? Cosa puΓ² dirci la filosofia del βricchissimoβ di Assisi, nella confusione della modernitΓ affamata di senso, nelle promesse tradite del progresso?
Dopo il grande successo di Happy Next, Simone Cristicchi continua a stupire il pubblico teatrale con un nuovo progetto in solo che realizza con il Centro Teatrale Bresciano, dedicato questa volta a San Francesco. Tra riflessioni, domande e canzoni inedite β che portano la firma dello stesso Cristicchi e della cantautrice Amara β lβartista romano indaga e racconta il βSanto di tuttiβ.
Al centro di questo spettacolo, il labile confine tra follia e santitΓ , tema cardine della vita personale e spirituale di Francesco. Ma anche la povertΓ , la ricerca della perfetta letizia, la spiritualitΓ universale, lβutopia necessaria di una nuova umanitΓ che riesca a vivere in armonia con il creato. Temi che nel frastuono della societΓ in cui viviamo diventano ancora piΓΉ urgenti e vividi.
Uno spettacolo ad alta intensitΓ emotiva, che fa risuonare potenti in noi le domande piΓΉ profonde e ci spinge a ricercarne una possibile risposta.
Melendugno (Lecce)
Nuovo Cinema Paradiso
Piazza Risorgimento
ore 21:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
690 volte