Il Teatro dei Pittori del Novecento in Italia. Pittura, musica e movimento
Incontri culturali
Lezione d'arte al Kursaal Santalucia con Martina Rossi su 'Il Teatro dei Pittori del Novecento in Italia. Pittura, musica e movimento'.
FONDAZIONE PINO PASCALI e REGIONE PUGLIA - Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio
Parte il 4 aprile 2025 alle 18 il programma dei venerdì, le serate dedicate alla filmografia su Pino Pascali, e il 6 aprile alle ore 11 le “Lezioni d’arte al Kursaal Santalucia” di Bari, le domeniche mattina di racconti e divulgazione dei messaggi dell’arte
Dopo il grande successo dell’incontro con il giornalista e critico d’arte Nicolas Ballario che ha registrato il sold out con oltre 400 presenze, Fondazione Pino Pascali e Regione Puglia Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio annunciano un programma di iniziative volte alla divulgazione dei messaggi e dei significati dell’arte contemporanea con i “Venerdì Kursaal! Film d’arte e di prova”, una serie di proiezioni dedicate alla figura di Pino Pascali e le “Lezioni d'Arte al Kursaal Santalucia”. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno al Kursaal Santalucia di Bari e sono rivolti ad un pubblico ampio, in un progetto per non specialisti.
Si parte il 4 aprile con la proiezione Pino Pascali o le trasformazioni del serpente di Marco Giusti, premio Pino Pascali 2003, una produzione RAI, che documenta il rapporto con il cinema e la pubblicità dell’artista. L’11 aprile sarà invece la volta di Sull’orlo della gloria di Maurizio Sciarra, film documentario realizzato in omaggio a Pascali da un’idea di Anna D’Elia e sostenuto da Apulia Film Commission, con la partecipazione di Paola Pitagora. Chiude questo primo ciclo il 18 aprile la proiezione di PINO. Un film su Pino Pascali di Walter Fasano, film nato nel 2018, nell’ambito del progetto #Pascali50, nel 50mo anniversario dalla scomparsa dell’artista in occasione dell’acquisizione dell’opera Cinque bachi da setola e un bozzolo (1968). Il film è stato premiato come Miglior Film nella sezione “Italiana Doc” al Torino Film Festival nel 2020. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno alle ore 18 (ultimo ingresso alle 17.45) introdotti dall’autore e saranno anticipati alle 17 con una visita guidata gratuita alla mostra Confluenze. Pino Pascali e Toti Scialoja.
Ripartono invece il 6 aprile le “Lezioni d’arte al Kursaal Santalucia” di Bari con l’intervento della storica dell’arte Martina Rossi, Post-doc fellow del Kunsthistorisches Institut in Florenz dal titoloIl Teatro dei Pittori del Novecento in Italia. Pittura, musica e movimento.
Il 13 aprile sarà Maria Teresa Salvati, founder e direttrice di Everything is connected ad accompagnare il pubblico nella scoperta dell’Arte Contemporanea nella Transizione Ecologica, tema sempre più rilevante nell’agenda attuale. Il 4 maggio Antonio Frugis, senior curator di Fondazione Pascali, parlerà di Tempo e Spazio: Dimensioni dell’Arte, mentre il 25 maggio Giuseppe Teofilo, direttore di Fondazione Pino Pascali ci spiegherà A cosa serve l’arte Contemporanea. Gli appuntamenti proseguono l’8 giugno con Roberto Lacarbonara, critico, curatore, firma di “La Repubblica - Bari”, che porterà il pubblico a Entrare nell’opera, attraverso le opere di Giovanni Anselmo, Luigi Ghirri e Pier Paolo Pasolini. Chiude questa prima parte del ciclo di Lezioni, il 22 giugno, la critica d’arte e giornalista, Responsabile della Comunicazione di Fondazione Pascali, Santa Nastro, con l’intervento Come vivono gli artisti? che trae le mosse dal suo testo pubblicato per Castelvecchi nel 2022.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno alle ore 11, con ultimo ingresso alle 10.45.
Casa della Musica e delle Arti Kursaal Santalucia
Largo Adua, 5, 70121 Bari
Per tutti gli appuntamenti:
Venerdì Kursaal! Film d’Arte e di Prova:
Ingresso fino alle 17.45 alle 18.00 si svolgerà la proiezione
Fino al 2 maggio tutti gli incontri sono preceduti da una visita guidata gratuita alla mostra “Confluenze. Pino Pascali e Toti Scialoja”
Lezioni d’Arte al Kursaal Santalucia:
Ingresso fino alle 10.45 alle 11.00 si svolgerà la lezione
INGRESSO GRATUITO, senza prenotazione (fino a esaurimento posti).
Le lezioni NON saranno trasmesse in diretta streaming.
Fondazione Pino Pascali
www.fondazionepascali.it
info@fondazionepascali.it
tel: +39 080 424 9534
Bari (Bari)
Kursaal Santalucia
ore 11:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
21 volte