GLORIA TRICAMO presenta il suo nuovo album
Concerti
Incontri culturali
Concerto di Gloria Tricamo in solo.
GLORIA TRICAMO
ESCE IL 10 APRILE
“UNA PICCOLA GUERRA”
L’EP D’ESORDIO
(Flamingo Management/ distr. ADA Music Italy/Warner Music Italy)
ANNUNCIATI ANCHE I PRIMI APPUNTAMENTI DI PRESENTAZIONE
Mercoledì 9 aprile
RELEASE PARTY
Roma – Malo Sala Teatro,Via Fanfulla da Lodi, 3
Apertura porte ore 20:00, inizio live ore 21.00
Ingresso up to you
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
14 giugno – MELPIGNANO (LE) – Scarabocchio (In Solo)
15 giugno – LECCE – Secret concert (In Solo)
20 giugno – TORINO – Polo Culturale "Lombroso 16" (In Solo)
Esce giovedì 10 aprile “Una piccola guerra”, l’Ep d’esordio di Gloria Trìcamo. La cantuatrice presenterà il suo EP d’esordio con un release party mercoledì 9 aprile nella Sala Teatro di Malo a Roma. Sul palco, insieme a lei, Luca Carocci, produttore del disco, con cui si esibirà in un set intimo tra chitarra elettrica, basso e voci.
“Una piccola guerra” è un racconto: quattro canzoni come altrettanti approdi immaginifici, fragili e potenti, quadri che evocano l’intensità sospesa di Edward Hopper e lo sguardo disincantato di Raymond Carver. Tra piccole guerre di luce, Gloria Tricamo tratteggia i confini di parcheggi di discount, di attese vane e solitudini spese tra la folla: ricordi riaffiorano improvvisi, luoghi e persone si fanno simboli di ciò che sfugge, mentre si cerca di comprendere i legami che ci definiscono. Nelle note e nelle parole scorre una rabbia silenziosa, un’inquietudine sommessa che nasconde una sete di bellezza e di assoluto. Un’urgenza espressiva sostenuta dalla produzione di Luca Carocci e dal contributo di alcuni musicisti d’eccellenza, come Roberto Angelini, Fabio Rondanini e Andrea Pesce, capaci di dare ai brani un respiro internazionale, avvicinandoli alle sonorità e all’attitudine di icone indie come Cassandra Jenkins e Angel Olsen.
Le canzoni di Gloria Tricamo si muovono in una dimensione impalpabile, in cerca di un rifugio tra le braccia di chi è disposto a condividerne la grazia e la delicatezza. Parlano a chi, nel pudore di un sentimento, trova il coraggio di mettersi a nudo e abitare lo spazio angusto che separa ciò che viviamo da ciò che, forse, vorremmo vivere. Canzoni di una dolcezza cristallina, così pura da diventare tagliente, che svelano la fragilità dell’esistenza. "Una piccola guerra", in un panorama nazionale dominato da un mainstream gommoso e uniforme, procede ostinatamente controcorrente: trova nel garbo la sua forza e, proprio per questo, riesce a spingersi in territori inesplorati del nostro sentire.
Cantautrice e chitarrista, Gloria Tricamo cresce in un ambiente familiare permeato d’arte. Laureata in Architettura, si avvicina alla musica da autodidatta, esplorando il jazz, il soul, lo space rock e il folk, per poi lasciarsi affascinare dalle sonorità di João Gilberto e della bossa nova. Dopo anni di concerti in Italia e un periodo a Parigi, incontra Luca Carocci, con cui riscopre un suono essenziale e senza tempo. La sua scrittura raffinata intreccia immagini evocative e allegoriche, dando vita a un equilibrio unico tra sogno e realtà.
L’Ep “Una piccola guerra” è stato anticipato il 25 febbraio da “Scompare”, singolo scritto e cantato in collaborazione con Luca Carocci, e il 25 marzo dal singolo e video “Discount”.
Link al video di “Discount”: https://www.youtube.com/watch?v=lOI8yUdJf58
TRACKLIST EP “UNA PICCOLA GUERRA”
1 Discount
2 Euforia
3 Una piccola guerra
4 Scompare (con Luca Carocci)
https://bigtimeedimusicasnc.musvc2.net/e/tr?q=3%3dMaOXSa%263%3dQ%260%3dWPWO%26K%3dHQOZK%26K%3d4PAFE_Nhsl_YR_Hmyg_Rb_Nhsl_XW25CA99Av45IBI59rI09.zC3.IBIH9I.D1P_9qov_IfEPrJ59_9qov_IfMaOXSa_9qov_IfwO05FO_9qov_IfM_Nhsl_XWcARvH_Dwjp_NaIZ-_Dwjp_NaIZqJr_Hmyg_RQXQF59tE87_9qov_IUNfxK1N91_Dwjp_NaIZ-_Dwjp_NaIZdj.1F3%260%3d4KERtR.0AA%269E%3dYPUR%26P0%3dRVXLZPfKQNZIUO%26D%3dr4RAJRRZIYQBOUVauQMeJSRcJ2NY1w7rPYVfsRTetSSeLX17u4wdI3xZHVO7MXwZv4RX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
CREDITI TECNICI E ARTISTICI di “UNA PICCOLA GUERRA”
Autori:
Gloria Tricamo (“Discount”, “Euforia”, “Una piccola guerra”)
Gloria Tricamo e Luca Carocci per “Scompare”
Compositore: Gloria Tricamo e Luca Carocci
Produzione: Luca Carocci
Registrato presso “Terminal 2 Studio” da Daniele Tortora
Eccetto “Scompare”, registrato presso “Terminal 2 Studio” da Daniele Tortora, “The House of The Rising Sun” Studio da Luca Carocci e “Mid & Side Studio” da Paolo De Stefani
Mix & Master di “Discount”, “Euforia”, “Una piccola guerra”: Ivan A. Rossi all’8brr.rec Studio (Milano)
Mix di “Scompare”: Paolo De Stefani
Master di “Scompare”: Max Rosati presso R&B Analog/Digital Recording Studio
Gloria Tricamo: voce e cori su “Scompare”, “Discount”, “Una piccola guerra”; wurlitzer su “Scompare”, chitarra elettrica su “Euforia” e “Una piccola guerra”
Luca Carocci: basso; chitarra elettrica e acustica su “Scompare”, “Discount” e “Una piccola guerra”, chitarra elettrica e classica su “Euforia”, arrangiamenti di “Una piccola guerra”, voce su “Scompare”
Roberto Angelini: lap steel; chitarra elettrica su “Discount”, “Euforia”, “Una piccola guerra”.
Ramon Caraballo: tromba e percussioni su “Scompare”
Matteo Pezzolet: contrabbasso su “Scompare”
Andrea Pesce: prophet V su “Scompare” e “Euforia”, wurlitzer su “Discount” e piano su “Una piccola guerra”.
Ivan A.Rossi: minimoog, String Machine su “Discount”, prophet 6 su “Euforia”.
Fabio Rondanini: batteria su “Discount”, “Euforia” e “Una piccola guerra”.
Etichetta e management: Flamingo Management
Distributore: ADA Music Italy
Edizioni: Flamingo Management / Big Time Edimusica
Ufficio stampa: Big Time – pressoffice@bigtimeweb.it
“UNA PICCOLA GUERRA”
Gloria Tricamo parla dell’Ep traccia per traccia
DISCOUNT
“Con te la noia è la cosa più bella dentro questa città.”
Una ballad soft rock, con sfumature jazz e bossa. Parla di un'adolescenza trascorsa in una provincia industriale, di quando era ancora facile trasfigurare scenari distopici in armonie di luci al neon, come in un musical di Broadway. È un invito ad immaginare, perché immaginare significa progettare. “Chiudi gli occhi e andiamo via”, ma c’è anche tanta incoerenza nelle parole, come nella vita; altrimenti sarebbe semplicemente credibile, senza lasciare spazio a indagini di fantasia. Per me, una canzone rappresenta un luogo: è come entrare in una stanza, nella memoria di qualcuno, vedere semplicemente cosa c’è dentro e creare collegamenti spontanei tra le cose.
EUFORIA
“C’è qualcosa che si salva nello sguardo che si appoggia e riversa tutto il peso della sua leggerezza.”
Un piccolo viaggio tra loop di arpeggi su chitarre elettriche e ritmiche quasi ancestrali. Ho scritto questa canzone un sabato sera lungo le vie di Palermo. C’era una folla spaventosa di ragazzi e ragazze che bevevano e si divertivano senza guardarsi mai intorno. Ho provato una strana sensazione di solitudine, ma allo stesso tempo c’era speranza ed energia, che ho tradotto in questa canzone.
UNA PICCOLA GUERRA
“Ma le luci si muovono e sembrano armi.”
Arriva un momento in cui inizi a capire cosa si cela dietro ogni cosa. “Una piccola guerra” racconta di come un ricordo, un oggetto o una frase di un libro (ad esempio, “La luna e i falò” di Pavese, come citato “Sopra il cemento”) possa improvvisamente aprire nuove strade, nuovi scenari da esplorare in queste “terre distratte” in cui viviamo. Il tramonto è nero in un mondo in cui l'incomunicabilità e l'antinaturalismo sono alla base di tutto. Ci hanno insegnato ad ammaliarci del bello, di quell'apparenza che spesso nasconde qualcosa di terribile. Vi auguro di saper riconoscere e distinguere sempre le luci dalle armi, perché a volte possono essere la stessa cosa. Questa canzone si prende la responsabilità di ricordarvelo.
SCOMPARE (con Luca Carocci)
“…il mio ricordo scompare…”
Luca Carocci: Le parole di questo brano evocano quella parte di noi più sincera, quella del bambino, che non soffre le sovrastrutture dei ricordi. I ricordi da adulto sono rovi che, in un modo o nell’altro, ci tengono ancorati a una parte di noi che andrebbe annusata e mai masticata.
Gloria Tricamo: È il momento in cui comprendiamo che, a volte, basta accontentarsi di poco, senza troppe aspettative e senza dover portare sulle spalle il peso dell’universo. È una luce che indaga all’interno delle nostre fragilità e dei conflitti, dalla storia personale agli affetti che spesso non riusciamo a capire.
GLORIA TRICAMO | BIOGRAFIA
Gloria Tricamo nasce a Civitavecchia e cresce in una vecchia stazione dei treni, tra i quadri impressionisti della nonna e i racconti del nonno marinaio. Nipote di Mario Tricamo, noto regista teatrale e collaboratore di Luigi Squarzina, viene introdotta sin da piccola al mondo del teatro, assistendo agli spettacoli che le aprono le porte di un universo fatto di potenti narrazioni.
Laureata in Architettura, coltiva parallelamente, da autodidatta, una passione totalizzante per la musica, che la porta a interessarsi di jazz, soul, space rock, musica psichedelica e folk. Grazie all’influenza del padre, batterista, studia questo strumento per qualche anno. Affascinata dalla poesia, dalla narrativa e dalla forza affabulatoria delle parole, comincia presto a comporre sia i testi che la musica dei suoi brani: li porta dal vivo accompagnandosi con la chitarra elettrica e un set di effetti composto da echi, riverberi immaginifici, delay e pitch, che immergono la sua voce in magmatici flussi di note.
Il suo percorso artistico prende forma sul palcoscenico: per circa sette anni si esibisce in giro per l’Italia, collaborando con diversi musicisti e affinando il proprio linguaggio musicale. Dopo un anno a Parigi, dove partecipa a svariate jam, principalmente come cantante, si avvicina alla musica di João Gilberto e alla bossa nova, e decide di tornare in Italia.
L’incontro con Luca Carocci, con cui nasce subito un sodalizio, segna una svolta: Gloria lascia alle spalle i manierismi dell’elettronica e del pop, i suoni metallici di fuzz e distorsori, e ritrova un’identità sonora radicata nelle parole e in una musica senza tempo.
“Una piccola guerra” è il suo Ep d’esordio, in uscita il 10 aprile 2025.
Gloria Tricamo - Discount
Scarica il Comunicato Stampa
Ufficio Stampa e Promozione:
BIG TIME
CLAUDIA FELICI 329/9433329
FABIO TIRIEMMI 329/9433332
Via Gide 35 - 00143 - ROMA
Telefono - 06.5012073
www.bigtimeweb.it
pressoff@bigtimeweb.it
Seguici su
Facebook Instagram
[ ]
https://bigtimeedimusicasnc.musvc2.net/e/tr?q=4%3d9bTYEb%268%3dR%26v%3dXUXA%26L%3dMRAaP%26L%3du85C2L_Draw_ObxO1J1L27_zxoq_Bgx0oQ5DmT13.qQ%26z%3dD3PH40.K1K%26qP%3dOZCc%26FJ%3d0gNVHaVU9YPSCZ%264%3dal2i8wdSSlcMWECVa0fQ5l9O5lc2XG8T6DeS590MWFgwalYwYnYzXFBx50dMVAd23mAM&mupckp=mupAtu4m8OiX0wthttp://[track]/https://bigtimeedimusicasnc.musvc2.net/e/r?q=Pw%3dCCPxN_Awau_L7_zvlv_0A_Awau_KBiZ1doZ.xIiD5Ox.88I_zvlv_0AyNwICAv9_Awau_KBxMxBmMxJk0vAvOxN.iN9T_zvlv_AA20_zvlv_A9JWAYM_NYxi_XDDwHqNC_NYxi_YlV_Awau_Kbq97H_zvlv_A9JeEX_Awau_Kbp6BD_zvlv_A9OZE0Pd9d-NWGZ-M8H0-uaDa-RX06vfBcP77i6tE0%26v%3dWCcQcC%269%3d6Q1QvX.v0C%26E1%3dXRaD%26G%3dJ%26J%3d9dPY%26w%3dVJYBY%26C%3dc9aOZBZMX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wtGestisci la tua iscrizione | https://bigtimeedimusicasnc.musvc2.net/e/tr?q=7%3d3XQb9X%265%3dU%26p%3dTRa5%26H%3dJU5WM%26O%3do42FvH_AuUs_LerKxMuHy0_ttlt_6cuCiM2GgPx6.kM%26w%3dGwLE74.GxN%26kL%3dLc7Y%26CM%3d4cKYBWSX3UMV7V%261%3ddf5c4tZPVfYJZ99Sd4bN8f5L8fYyaA4Q98aP836JZ0ctdfUtbhUwa08u84ZJY5Zy6g7J&mupckp=mupAtu4m8OiX0wthttp://[track]/https://bigtimeedimusicasnc.musvc2.net/e/r?q=M9%3dCAM0N_9tmu_J4_Bvjs_LA_9tmu_I9uZya1Z.vFuD3L0.86F_Bvjs_LAw_Kkxg_UzJ6N.uN7Q_Bvjs_LA_9tmu_J9Sc_9tmu_J7EPCNA_Mhvj_Ww4_Bvjs_Lat-73_Mhvj_XuNM.c_9tmu_IYH_Mhvj_XuIF_Mhvj_WM4_Bvjs_M9BTJOE_Kkxg_Vuc2_Kkxg_UPS_9tmu_J70Q_9tmu_IY_Bvjs_M9DJH_Mhvj_Xr__KFWFN_Bvjs_LACSEdI_Kkxg_UPWIOJUKS9NOcKPBQR__Mhvj_WMqWqd%266%3dKZOaQZ%26u%3dFENC6L4u6r.IvM%263N%3dJbOa%263%3dT%268%3dVPZM%26J%3dHTMYK%26M%3d-LVJWKbQcQX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wtCancella iscrizione
[ ]
Ricevi questa email perché sei parte della nostra mailing list dedicata ai professionisti di stampa, radio, tv, web.
BIG TIME EDIMUSICA SNC, Via Gide 35, Roma, 00143 IT Roma
www.bigtimeweb.it 065012073
[ ]
Messaggio inviato con MailUp®
[ ]
Melpignano (Lecce)
Scarabocchio
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
36 volte