Venerdì 16 maggio alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi si terrà il concerto - cerimonia di consegna dell'annuale borsa di studio che il Rotary Club di Martina Franca mette a disposizione per l'allievo/a più meritevole dell'Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti".
Per il 2025 il soprano Louise Guenter è risultata vincitrice di questo riconoscimento, in qualità di allieva più meritevole dello scorso anno accademico.
Per l'occasione, l'aggiudicataria della borsa di studio del Rotary Club si esibirà in un recital di Belcanto per pianoforte e voce a cui seguiranno alcune esibizioni di parte dei nuovi allievi dell'Accademia del Belcanto 2025
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
INFORMAZIONI
Fondazione Paolo Grassi Via Metastasio, 20 - 74015 Martina Franca (TA)
Tel. +39 080 4306763 / +39 334 6075833
Email: comunicazione@fondazionepaolograssi.it
r />
dal lunedì al venerdì: ore 10:00-13:00 / 16:00-19:00
LOUISE GUENTER
Louise Guenter, Soprano belga.
Dopo una laurea in Lettere Classiche all’Università Sorbona IV di Parigi viene ammessa al conservatorio di Gent (BE), dove si diploma nel 2022 nella classe di Marcos Pujol.
A febbraio 2025, Louise si è laureata presso la Hochschule für Musik Hanns Eisler di Berlino con il punteggio massimo, sotto la guida della Prof.ssa Anna Samuil.
Qui ha anche approfondito il repertorio liederistico con la guida di Wolfram Rieger.
Ha inoltre avuto occasione di seguire corsi di perfezionamento con Edda Moser, Valerie Girard, Patrizia Ciofi e Ubaldo Fabbri.
Durante la stagione '24-'25, Louise è stata la cover di Carmela Remigio nel ruolo di Julia nella Vestale di Spontini nella produzione della Fondazione Pergolesi-Spontini a Jesi, Piacenza, Pisa e Ravenna e ha cantato il ruolo di Giulia in una versione ridotta dell’opera in italiano al Teatro Moriconi di Jesi.
Si esibisce anche in un concerto sinfonico per il 250° compleanno del compositore, con l’orchestra G. Rossini, diretto dal M° Marco Attura.
A maggio, Louise interpreta Micaëla (Carmen) al Chassétheater di Breda (Paesi Bassi).
Nella prossima stagione, debutterà nel ruolo di Donna Elvira (Don Giovanni) al Teatro Pergolesi di Jesi e al Teatro Coccia di Novara.
Al conservatorio di Gent interpreta ruoli come Angelica in Suor Angelica, Romilda in Serse e Helene in Hin und Zurück (Hindemith).
Mentre sempre presso la HfM Hanns Eisler di Berlino ha cantato i ruoli di Concepcion ne L'Heure espagnole (Ravel) e di Fiordiligi in Così fan tutte.
Ha anche presentato Didone in Dido ed Enea con la LUK in Belgio.
Viene selezionata per l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” presso la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca nella stagione 2024, dove si esibisce in numerosi concerti.
Al 50° Festival della Valle d’Itria ha avuto occasione di cantare in due concerti e nella ‘Lezione d’Opera’ del M° Fabio Luisi.
Tra i traguardi spiccano il secondo premio al 57° Concorso Antonin Dvorak nel ‘23 (CZ), il terzo posto sul podio all'8° Concorso Triomphe de l'Art nel ‘22 (BE).
È stata anche finalista al 3o Concorso Vincerò nel '23.
Sempre nel ‘23 vince la borsa di studio Richard Wagner per frequentare i Bayreuther Festspiele.
Durante i suoi studi a Gand, Louise è stata membro dell'Accademia MM del Teatro La Monnaie di Bruxelles.
Web:
www.fondazionepaolograssi.i...