Si apre la prima di
BioRitmo – EcoFestival
L’evento è realizzato dal circolo Arci Nuova Lamaserena (Contrada Lamalunga-Minervino Murge), l’Associazione Culturale Wolakota di Barletta, il Circolo Arci Carlo Cafiero di Barletta e l’Associazione GoMurgia di Minervino associazioni del territorio Nordbarese/Ofantino, con il patrocinio e il contributo di: Provincia BAT, Comune di Minervino, Comune di Canosa e Fondazione Archeologica Canosina e la collaborazione con il Centro Studi Terrae e il CEA Ophris di Ruvo di Puglia, i Gruppi Attivi WWF di Canosa e Barletta, Liberincipit e Archeoclub di Barletta.
Il venerdì 28, dopo la Conferenza di Apertura in cui verranno evidenziati gli obbiettivi e le caratteristiche che fanno di BioRitmo un eco-festival, un reading a tema introdurrà il concerto di Terre di Musicanti con i loro suoni e canti della tradizione; a seguire il dj set a cura di Limongella Project, con selezione musicale etno/folk/balkan.
Lo spazio concerti del sabato 30 vedrà alternarsi dalle 20,30 sul palco diverse band: Smoke Machine (Cover band dei Deep Purple), Nuntereggaepiùband (Cover Band Rino Gaetano), Satt’areggae, Work in Progress, Anti Jazz Connection, Bloz Inc. A seguire, dalle 24,00 in consolle per il dj set si alterneranno: Giusta Musica vs Bulldog (rock/electro/dance/reggae..), Ago Castrovilli from Juise of Music (electro House), dj Bros, dj Lux.
Ampio spazio durante il venerdì e il sabato anche agli spettacoli teatrali: con i Reading a cura di “Liber incipit” e Ilaria Cangialosi che interpreterà “La signora di Bhopal”. Il sabato pomeriggio sarà invece dedicato ad i più piccini con la uno spettacolo teatrale molto interattivo e coinvolgente: “la creazione delle storie”.
Nella giornata di sabato 28 ci sarà spazio anche per gli amanti della mobilità sostenibile: tutti in treno con la propria bici sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazolla con raduno a Barletta alle 8,40, a Canosa alle 9,00 e a Minervino alle 9,30. Si percorreranno in bici circa 40 km nella campagna da Minervino a Canosa, con tappe e soste culturali e naturalistiche lungo l’itinerario e con rientro previsto nel pomeriggio dalla stazione di Canosa, dopo aver sostato al sito archeologico degli Ipogei Lagrasta (necessaria prenotazione: 328.9163426).
Domenica 30, in occasione di “Cantine Aperte” visite guidate in mattinata alle aziende vinicole Cefalicchio (Canosa) e Tormaresca (Minervino) e un itinerario pomeridiano alla scoperta di Minervino Murge (necessaria prenotazione: 328.0144823).
Programma Venerdì 28:
18.30 Conferenza di Apertura:
Saluti delle Autorità, Rappresentanti delle Associazioni. Interverranno:
Alessandro Cobianchi (Presidente Arci Puglia)
Francesco Calè (Presidente Arci Comitato Territoriale di Bari)
Ruggiero M. Dellisanti (Geologo)
20.00 Reading a cura di “Liber incipit”
21.30 Concerto di TERRE DI MUSICANTI Suoni e canti della tradizione
23.00 Dj set: Limongella Project (etno/folk/balkan)
Programma Sabato 29:
8.30/24.00 Fiera delle autoproduzioni
8.30/18.00 Escursione Bici+Treno: Tra la Murgia e il fiume Ofanto (necessaria prenotazione:328 9163426)
09.00/13.00 Workshop “Laboratori dell’acqua” a cura del "Centro Studi e Didattica Ambientale "TERRAE"
17.00 Teatro per bambini “La creazione delle storie” a cura dell'Associazione "Tra il dire e il fare"
18.00 Workshop “Economia Ecosostenibile: come le grandi aziende possono contribuire ad un futuro più verde” a cura di "Francesco Giannini
18.30/19.30 Jam Session
20.00 Reading con Ilaria Cangialosi “La signora di Bhopal”
Ingresso area concerti con sottoscrizione 2 euro
20.30 inizio CONCERTI
24.00 Dj set
Programma Domenica 30:
10.00 Visita guidata azienda biologica e biodinamica Cefalicchio (Canosa) in occasione di “Cantine Aperte” (necessaria prenotazione: 347.2117674)
11.30 Visita guidataazienda vitivinicola Tormaresca (Minervino Murge) in occasione di “Cantine aperte” (necessaria prenotazione: 347.2117674)
15.00/18.00 Visita guidataa Minervino Murge (necessaria prenotazione: 328.0144823)
Venerdì 28 maggio dalle ore 18.30
Sabato 29 maggio dalle 8.30
Domenica 30 maggio dalle ore 10.00
Circolo Arci Lamaserena
Contrada Lamalunga
Minervino Murge (BT)
Info: 347.2117674