Amarsi un po’ Storie e voci indelebili della canzone italiana: quando il jazz diventa poesia dell’anima
Concerti
Apulia Suona – Band in Concerto torna con il suo secondo appuntamento e il Giardino GOS si prepara ad accogliere, giovedì 28 agosto, una serata dedicata alla bellezza, all’intensità e all’eleganza della canzone d’autore italiana. In scena, “Amarsi un po’ – Storie e voci indelebili della canzone italiana”, lo spettacolo firmato Eau de Jazz Band, guidato dalla voce emozionante di Mary Grace (M° Mariagrazia Speranza Poliseno) e dal contrabbassista Giovanni Mastrangelo, ideatori e curatori di un progetto che mescola memoria, sentimento e raffinatezza.
Una dichiarazione d’amore in musica
“Amarsi un po’” è molto più che un titolo evocativo: è un invito gentile a riconnettersi con le emozioni, a prendersi cura di sé attraverso il potere della musica, a lasciarsi andare a un viaggio affettivo dentro le parole e le melodie che hanno raccontato, e raccontano ancora, l’amore in tutte le sue sfumature. Un concerto che parla di relazioni, fragilità, passioni e desideri. Di noi.
La selezione musicale è un omaggio sentito e rispettoso ai grandi nomi della musica italiana – da Mina a Battisti, da Mia Martini a Tenco, da Pino Daniele a Carmen Consoli – con incursioni nelle pieghe più delicate e nascoste del repertorio nazionale, tra brani notissimi e perle meno battute, ma ugualmente cariche di significato.
Il jazz che racconta, emoziona, conquista
Lo stile dell’Eau de Jazz Band è inconfondibile: raffinato, contaminato, attuale ma con un’anima vintage. I brani vengono reinterpretati con arrangiamenti originali che fondono jazz, pop e musica classica, creando un’atmosfera che sa essere al tempo stesso intensa e leggera, malinconica e spensierata.
Il risultato? Un’esperienza sonora che cambia ritmo e colore a ogni brano: ballate struggenti che accarezzano il cuore, ritmi swing che invitano a sorridere, melodie che fluttuano tra passato e presente. Il jazz, qui, non è solo un genere musicale, ma un linguaggio emotivo capace di unire generazioni e storie personali.
Una band d’eccellenza per una serata indimenticabile
La formazione completa, composta da sei straordinari musicisti, darà vita a un concerto dal respiro internazionale, senza mai perdere il contatto con le radici italiane:
Mary Grace (voce) – interprete intensa, capace di scavare nell’anima dei brani
Giovanni Mastrangelo (contrabbasso) – solida eleganza ritmica
Pietro Gallo (pianoforte) – armonie raffinate, dal tocco narrativo
Antonio Ignelzi (chitarra) – fraseggi ricchi di sensibilità
Tromba/Sax (guest musician) – colore e profondità melodica
Gianluca Mancini (batteria) – dinamismo e precisione
Emozione, eleganza e note che profumano d’Italia
Il profumo evocato nel nome della band, Eau de Jazz, è un’essenza musicale che avvolge e coinvolge il pubblico, riportandolo a un tempo sospeso, dove le canzoni raccontano storie condivise. Ogni nota è un frammento di memoria, ogni accordo un’emozione che ritorna.
“Amarsi un po’” è uno spettacolo pensato per tutti: per chi ha vissuto le canzoni nel momento in cui sono nate, e per chi le scopre ora, e ne sente l’autenticità. Una serata di pura bellezza, nel contesto intimo e suggestivo del Giardino GOS, dove l’arte incontra la natura sotto il cielo di fine agosto.
Giovedì 28 agosto – ore 20:00 (Inizio) ore 19:30 (Ingresso)
Giardino GOS, Viale Marconi 49
Ingresso 10 euro (o incluso nell’abbonamento a 20 euro per l’intera rassegna) prenotabili al numero 3247994620
Tra parole, ricordi e suoni, lasciati avvolgere dal profumo del jazz italiano.
L’amore, in fondo, inizia sempre così: amandosi un po’.
Barletta (Barletta Andria Trani)
GOS - Giovani Open Space
Viale Marconi 49
Ingresso 19.30 - Inizio 20.00
ingresso a pagamento
Abbonamento a 4 spettacoli 20 euro - Biglietto Singolo euro 10
Info. 3247994620
|
|
|
letto
8 volte