Anna Castiglia completa la line-up del Concertone | La cantautrice catanese interpreterà Beddha ci dormi
Concerti
Anna Castiglia completa la line-up del Concertone La cantautrice catanese, targa Tenco Migliore album opera prima 2025, interpreterà Beddha ci dormi. Si completa il parterre degli ospiti speciali dell’edizione 2025 del Concertone La Notte della Taranta: sul palco di Melpignano salirà Anna Castiglia, cantautrice catanese capace di coniugare freschezza e originalità, cifra distintiva del suo percorso artistico. L’artista canterà il suo brano Ghali e proporrà lo struggente canto d’amore salentino Beddha ci dormi. Vincitrice della Targa Tenco per il Miglior Album d’Opera Prima con “MI PIACE”, Anna Castiglia si conferma tra le voci più promettenti e innovative del cantautorato italiano contemporaneo. Siciliana di nascita ma milanese d’adozione, Anna Castiglia ha fatto della creatività a trecentosessanta gradi la chiave di volta del suo progetto. La freschezza al di fuori di qualsiasi schema è diventata ormai il suo tratto distintivo e i suoi brani pieni, ricchi, emotivamente e musicalmente, sono la testimonianza di un’espressività stilistica unica nel suo genere. Dopo il riscontro positivo ottenuto dalla live session di Le chiese sono chiuse insieme alla band I PATAGARRI, a luglio Anna ha pubblicato la versione digitale del progetto “Mi piace a casa di”, con all'interno anche una rivisitazione del brano “U mari” insieme ai Selton. «Per me è un vero onore prendere parte a La Notte della Taranta – ha annunciato sui canali social della Fondazione Anna Castiglia – la Notte celebra con grande apertura e accoglienza la cultura e la musica popolare salentina, rivisitandola e facendola incontrare con altri stili e sonorità. È una bellissima operazione culturale della quale sono veramente felice di essere parte». La line-up della Notte della Taranta diretta dal maestro concertatore David Krakauer è completa: con l’Orchestra Popolare, oltre ad Anna Castiglia, suoneranno Kathleen Tagg, SarahMK e Yoshie Fruchter, abituali collaboratori del maestro Krakauer e gli ospiti speciali: Giuliano Sangiorgi che canterà due brani della tradizione Lu rusciu de lu mare e Quannu te llai la facce la matina. La sua esibizione sarà preceduta da un video inedito di Lu Carcaluru, brano dialettale del cantante salentino, girato da Edoardo Winspeare nelle campagne leccesi con la partecipazione di Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, étoile e primo ballerino del Teatro alla Scala per sensibilizzare sul dramma della Xylella; il Canzoniere Grecanico Salentino che festeggia 50 anni di una eccezionale vicenda artistica; Antonio Castrignanò interpreterà Aria caddhipulina e Funtana gitana; Ermal Meta che canterà Mediterraneo dal suo ultimo album Buona fortuna e Lule Lule in lingua arbëreshe; TÄRA, giovane e potente voce italiana di origine palestinese che fonde sonorità R&B con melodie della sua cultura d’origine, sarà interprete di Araba fenice; l’artista rivelazione del nu-soul italiano Serena Brancale sarà presente con Anema e core e All’acque, all’acque, una pizzica della tradizione barese; Settembre, classe 2001 e vincitore a Sanremo del Premio della Critica “Mia Martini”, canterà Vertebre. Le coreografie dello spettacolo saranno firmate dal maestro Fredy Franzutti, che interpreterà la tradizione salentina in una chiave contemporanea, dando forma a una sintesi identitaria capace di preservare, anche nella rielaborazione creativa, il valore arcaico e rituale della pizzica.
Melpignano (Lecce)
Ex Convento degli Agostiniani
Piazzale Ex Convento degli Agostiniani
ore 21:00
ingresso libero
Info. www.lanottedellataranta.it
|
|
|
letto
69 volte