Venerdì 12 settembre 2025
Maria Addamiano presenta Ti regalo la luna. Cento poesie per Vittoria
Incontri culturali
VENERDI’ 12 SETTEMBRE 2025
- Alle ore 18.30 presso lo spazio esterno antistante la Libreria del Teatro (Largo Teatro 6, Bitonto)
Per il "Parco delle Arti" - PROGETTO COMUNALE BITONTO CITTA' DEI FESTIVAL: VIAGGI LETTERARI NEL BORGO - XIII EDIZIONE / “BITONTO CITTÁ CHE LEGGE”, progetto nazionale di promozione della lettura
Maria Addamiano presenterà il suo libro:
“Ti regalo la luna. Cento poesie per Vittoria”, BastogiLibri Edizioni
Dialogherà con l’autrice Mario Sicolo, docente di lettere e giornalista
IL LIBRO:
I versi di questa raccolta danno luce a varie tematiche: l’amore per la natura, la spiritualità dell’uomo, l’amore inteso come dono, giammai come possesso. Le poesie promuovono una intelligente coscienza e la sensibilizzazione verso le tematiche ambientali al fine di diffondere il rispetto del mondo vegetale e animale con cui ogni persona interagisce, essendo parte integrante del sistema naturale. L’uomo, l’essere speciale su questa terra, può essere considerato il più potente trasformatore dell’ambiente, ma purtroppo impone alla natura cambiamenti radicali. Non sempre il suo rapporto è fondato sull’armonia e la pace, anzi dà spazio al pericolo. È in sofferenza l’autrice, non sopporta il degrado dell’uomo e di conseguenza della natura. Nella scrittura, e in particolar modo nella poesia, lenisce il suo dolore, si purifica, cerca la felicità nella nascita di ogni essere, si concentra sul senso della vita. Un modo di vivere in armonia con sé stessa, in religioso silenzio, godendo del sorriso, di ogni piccola conquista di Vittoria, la sua nipotina, in cui brilla la scintilla divina, che è presente in ogni essere umano. Prefazione di Marina Caracciolo. Postfazione di Dada Toni.
L’AUTRICE:
MARIA ADDAMIANO è nata a Molfetta, ove risiede. Avverte il bisogno di raccontare e raccontarsi e lo fa con molteplici tecniche espressive come la poesia, la narrativa, la pittura e la scultura. Compone versi in cui si legge l’attenzione all’animo umano, alla natura. Molte delle sue liriche sono presenti in varie antologie e importanti pubblicazioni di poesia. È autrice feconda, narra con freschezza e stupore fiabe, racconti in cui sono evidenti le problematiche ambientali, la contemplazione e la promozione delle bellezze naturali. Nei suoi scritti si sente la presenza di un mondo arricchito di spiritualità, di amore universale. Il presidente rev. Padre Salvatore Zagaria O.S.B. CEL., riconoscendone la missione nella diffusione del messaggio di pace nel mondo e in campo culturale e umanitario, ha conferito a Maria Addamiano il Premio Cuore d’Oro 2019.
Maria Addamiano ha pubblicato: Dell’Amore… il silenzio, La Nuova Mezzina, 2010; I racconti di Mirka, Ed. Insieme, 2011; L’Altro, La Nuova Mezzina, 2011; Religioso… silenzio, Res Nova, 2013; Passio et Amor, Re Nova, 2014; Il Sacro, Ed. Immagine, 2015; Presenza, La Nuova Mezzina, 2015; Elisìa, Ed. Immagine, 2016; Occhi di bambola, WIP Edizioni, 2018; La bicicletta nera, WIO Edizioni, 2018; Azzurra, GAART Molfetta, 2020; Bellalì, GAART Molfetta, 2020; Il principe solitario, WIP Edizioni, 2020; La strana avventura, WIP Edizioni, 2021; L’artista di strada, WIP Edizioni, 2021; Come un diario, WIP Edizioni, 2022; Ti cerco (pubblicazione premio), Printart Edizioni, 2023; Sei Stato Tu, Edizioni Giuseppe Laterza Bari, 2023.
In collaborazione col "Circolo dei lettori" della Libreria del Teatro ed il Presidio del Libro di Bitonto "Nietta Verriello"
Ingresso libero
Bitonto (Bari)
Libreria del Teatro
Largo Teatro, 7
ore 18:30
ingresso libero
Info. 080.3758368
|
|
|

Profilo certificato
letto
87 volte