Domenica 16 novembre 2025
RIFLESSI DEL ’900 - Sulle tracce della Rapsodia in Blu di Gershwin
Concerti
Il secondo appuntamento della rassegna Apulia Suona – Emozioni in Musica | ContemporarySound2025, a cura di Beathoven APS, si terrà il 16 novembre presso l’Auditorium GOS di Barletta, e sarà interamente dedicato alle atmosfere musicali del Novecento. Protagonisti della serata saranno il pianista Angelo Arciglione e l’ensemble Hyle Saxophone Quartet, formazione cameristica del Conservatorio “Francesco Cilea” di Reggio Calabria.
Fulcro del concerto sarà l’esecuzione della celebre “Rhapsody in Blue” di George Gershwin, proposta in un originale arrangiamento per pianoforte e quartetto di sassofoni. Il brano, composto nel 1924, è uno dei più noti esempi di fusione tra musica classica e jazz, e rappresenta un simbolo della modernità americana del primo Novecento. La sua energia ritmica, le melodie urbane e la struttura libera lo rendono ancora oggi un ponte perfetto tra mondi sonori differenti.
A completare il programma, una selezione di brani strumentali che attraversano alcuni degli stili e dei linguaggi più rappresentativi del secolo scorso, in particolare quelli legati alla scuola francese e americana. Il quartetto Hyle, formato da giovani musicisti con esperienza internazionale, darà vita a un percorso musicale ricco di contrasti, timbri e colori, dialogando con il pianoforte in una formazione dal forte impatto espressivo.
Angelo Arciglione
Pianista calabrese, svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero ed è regolarmente ospite di festival e istituzioni musicali di prestigio. È vincitore di numerosi concorsi pianistici internazionali e si distingue per un repertorio che spazia dal classicismo alle espressioni più moderne del Novecento. Affianca all’attività artistica quella didattica, ed è docente di pianoforte presso il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza.
Hyle Saxophone Quartet
Nasce nel 2023 sotto la guida del M° Massimiliano Girardi e del M° Sandro Tani presso il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria.
La formazione è composta da:
Vincenzo Martorello – sax soprano
Lucantonio Perri – sax contralto
Ruggero Capalbo – sax tenore
Orlando Russo – sax baritono
Il quartetto ha partecipato a numerose masterclass con docenti di livello internazionale, tra cui F. Mondelci, V. David, P. Pellens, V. Kovalev, S. Papa, D. Grandesso, N.O. Maya e M. Reingruber.
Nonostante la recente fondazione, l’ensemble ha già all’attivo numerosi concerti in tutta Italia e in Europa, tra cui un'esibizione al Parlamento Europeo di Bruxelles e diverse partecipazioni a eventi istituzionali presso il Consiglio Regionale della Calabria.
Il concerto offrirà così un viaggio raffinato ed evocativo nei suoni del Novecento, tra echi sinfonici e suggestioni jazzistiche, mantenendo sempre al centro la forza comunicativa della musica d’ensemble. Un’occasione unica per riscoprire uno dei secoli più fecondi e affascinanti della musica occidentale.
Per chi desidera seguire l’intero percorso musicale, è disponibile un abbonamento per tutti i 4 eventi al costo di 20 euro.
Il biglietto posto unico, invece, ha il costo di 10 euro per ogni singolo concerto.
Per ricevere ulteriori dettagli sulla rassegna o procedere con la prenotazione è necessario chiamare il numero 324 7994620 per poi ritirarli presso il Laboratorio Urbano Gos, in Viale Marconi 49, Barletta.
Tutti gli spettacoli si svolgeranno invece presso il nostro Auditorium in Viale Marconi 41
Barletta (Barletta Andria Trani)
GOS - Giovani Open Space
Viale Marconi 49
Ingresso: ore 18.00 – Inizio: ore 18.30
ingresso a pagamento
Abbonamento per 4 concerti: 20 EUR Biglietto singolo: 10 EUR
Info. 324 799 4620
|
|
|
letto
1 volte